Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: motorie

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

35645
Stato 2 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

3. I conducenti devono fermarsi quando una persona invalida con ridotte capacità motorie o su carrozzella, o munita di bastone bianco, o accompagnata

quelli in servizio di emergenza e salvo deroghe per i velocipedi e per i veicoli al servizio di persone con limitate o impedite capacità motorie, nonché

Legge 5 febbraio 1992, n. 104 - Legge-quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate.

71477
Stato 4 occorrenze

motorie,» sono aggiunte le seguenti: «anche prodotti in serie,».

1. A favore dei titolari di patente di guida delle categorie A, B o C speciali, con incapacità motorie permanenti, le unità sanitarie locali

gravità o con ridotte o impedite capacità motorie.

ridotte o impedite capacità motorie».

La tutela sanitaria nel mondo sportivo dilettantistico - abstract in versione elettronica

164291
Savio, Enrico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attività motorie in agonistiche e non agonistiche. Tale disciplina, applicata da un trentennio, ha subito a partire dal 2012 un processo di rinnovamento

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180334
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'eguaglianza tra le persone è quello di comprendere che la dignità non dipende dalla statura, dal colore della pelle o dalle capacità motorie. Molto

Pagina 29

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

429638
Camillo Golgi 6 occorrenze

che emanando dal prolungamento nervoso delle cellule del primo tipo (supposte cellule motorie o psico-motorie) vanno a confondersi colla rete diffusa

Pagina 42

Così, mentre per una categoria di fibre (fibre nervose motorie o psico-motorie), ciascun elemento ha un'origine individuale e diretta (non isolata

Pagina 42

rapporto diretto colle fibre nervose (cellule gangliari del primo tipo) verosimilmente dovrebbero essere designate quali cellule motorie o psico-motorie

Pagina 45

I. Le fibrille emananti dal prolungamento nervoso delle cellule del primo tipo (cellule motorie o psico-motorie).

Pagina 48

cervello i fisiologi attribuiscono azione motrice (circonvoluzioni psico-motorie), mentre alle circonvoluzioni occipitali attribuiscono invece funzione

Pagina 50

circonvoluzioni psico-motorie.

Pagina 54

Cerca

Modifica ricerca