Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.
42704
Stato 1 occorrenze
- 2006
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
2. Negli appalti relativi a lavori, il decreto o la determina a contrarre stabilisce, motivando, nelle ipotesi di cui alle lettere b) e c) del
Senato della Repubblica. Regolamento
81036
Stato 1 occorrenze
- 1971
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
diminuzione di entrate e che sia stato assegnato in sede deliberante o redigente ad altra commissione, motivando la sua opposizione con la mancanza
Statuto del contribuente: fonte di diritti o di doveri? - abstract in versione elettronica
83569
Bruzzone, Mariagrazia 1 occorrenze
- 2001
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
stessa. Il c.d. diritto delle parti alla prova implica il dovere del giudice di valutare le prove proposte dalle parti, motivando la sentenza. Non è
Applicabile l'imposta di registro al decreto ingiuntivo e alla condanna a seguito di opposizione - abstract in versione elettronica
91735
Graziano, Fabio 1 occorrenze
- 2006
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La Corte di cassazione, motivando sulla natura di "imposta d'atto" dell'imposta di registro, ha ritenuto legittima la tassazione, da prima della
E' necessaria la difesa tecnica nel procedimento ex art. 2409 c.c.? - abstract in versione elettronica
102759
Toschi Vespasiani, Francesco 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il Tribunale di Firenze rigetta un ricorso ex art. 2409 c.c. presentato dai sindaci di una società per azioni senza alcuna difesa tecnica, motivando
Domanda di revisione ex art. 710 c.p.c. e giudicato formale della sentenza di separazione coniugale - abstract in versione elettronica
104881
Vullo, Enzo 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
pronuncia in esame deriva soprattutto dal fatto che i giudici salernitani, motivando la loro decisione, si soffermano su una norma di recente introduzione
Causalità e danni da morte: non si arresta la spinta evolutiva - abstract in versione elettronica
105317
Bordon, Raniero 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
l'attuale orientamento della Cassazione, motivando tale decisione con argomenti che potrebbero suffragare un cambio di posizione anche da parte della
Titoli esecutivi di formazione stragiudiziale - abstract in versione elettronica
109783
Catarci, Francesco 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
ex art. 615, comma 1, c.p.c., motivando il fumus boni iuris sulla considerazione che, fermo rimanendo il principio nulla executio sine titulo, non si
Razze canine pericolose: le ordinanze contingibili e urgenti devono essere congruamente motivate - abstract in versione elettronica
112473
Mammana, Mauro; Manfriani, Claudia 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
detenzione di esemplari di talune razze canine sul territorio comunale, motivando con l'allarme sociale suscitato dal diffondersi delle aggressioni ai
Incertezza sulla natura degli atti applicativi della TIA e riflessi sulla giurisdizione - abstract in versione elettronica
126277
Tabet, Giuliano 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
domanda di rimborso dell'IVA di rivalsa, a torto applicata in occasione dell'emissione di una fattura per il pagamento della TIA, motivando che
Il principio di pari opportunità tra ordine vigente e possibilità evolutive: il ruolo del giudice - abstract in versione elettronica
130261
Saracino, Carla Maria 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
, motivando le ragioni impeditive della sua realizzazione.
Abusi della contestazione dell'abuso del diritto della U.E - abstract in versione elettronica
131547
Adonnino, Pietro 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
deducibilità di quote di ammortamento ai fini irap [imposta regionale sulle attività produttive] ed ires [imposta sul reddito delle società], motivando gli
Il lessico delle discriminazioni nei testi normativi: metodi di analisi informatica - abstract in versione elettronica
156577
Fioravanti, Chiara; Romano, Francesco 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
determinati gruppi di persone. Questo articolo indica la lista di queste parole, motivando la loro scelta in base alla bibliografia analizzata e propone
Transazione fiscale: le proposte dei commercialisti "in linea" con la Corte di Giustizia UE - abstract in versione elettronica
166841
Provaggi, Giampaolo; Rossi, Paola 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
del debito IVA, motivando tale rifiuto in ragione del fatto che si sarebbe trattato di limitare la riscossione di risorse proprie dell'Unione Europea.
L'introduzione della "sospensione necessaria" nel processo tributario e la chiusura dell'annosa "querelle" in ordine all'applicabilità dell'art. 295 c.p.c. al giudizio tributario - abstract in versione elettronica
167077
Loconte, Stefano 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
provinciale di Torino, motivando che il provvedimento impugnato non ha né la forma, né la sostanza, di un provvedimento dichiarativo della sospensione
La giurisprudenza di merito tra delega a soggetto incerto e data certa del protocollo di formazione - abstract in versione elettronica
168399
Loi, Sara 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
accertamento in quanto non sottoscritto dal direttore provinciale o da altro impiegato della carriera direttiva da lui delegato, motivando la decisione in
Il successo nella vita. Galateo moderno.
173145
Brelich dall'Asta, Mario 2 occorrenze
- 1931
- Palladis
- Milano
- Paraletteratura - Galatei
- UNICT
- w
-
Scarica XML
-
piacere ». Se non siamo in grado di soddisfare alla preghiera rivoltaci, dobbiamo scusarci motivando ampiamente la causa. P. e. « Mi dispiace, o sono
Pagina 17
gli occhi, motivando questa disposizione della direzione della società delle aviolinee col fatto che i viaggiatori con gli occhi bendati risentono
Pagina 279
Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0
180744
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
- 2013
- Vallardi
- Milano
- paraletteratura-galateo
- UNICT
- w
-
Scarica XML
-
a lei/lui testimoniamo di voler stabilire un piano di parità. Durante la conversazione, evitiamo le interruzioni (motivando con garbo e chiarezza
Pagina 220
XVII Legislatura – Tornata del 10 marzo 1891
599941
Biancheri 1 occorrenze
- 1891
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
un prefetto, non motivando neppure i decreti. Mentre d'altra parte, come l'altro giorno ho ricordato, si mantenevano in carica dei sindaci accusati di
Pagina 760