Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: molecolari

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Descrizione di un metodo per l'identificazione di specie in genetica forense - abstract in versione elettronica

138905
Ricci, Ugo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

molecolare di due regioni target specifiche localizzate sul DNA mitocondriale, esso consente l'identificazione di specie eucariotiche. l target molecolari

La fatica

169228
Mosso, Angelo 1 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

animali, soggiunge: "Se si pretende che nell' animale vivo vi è una forza della vitalità, una sorgente di forza indipendente dalle azioni molecolari

Pagina 59

La tecnica della pittura

254148
Previati, Gaetano 2 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

molecolari per le quelli la stessa sostanza colorante si presenta con un determinato colore, questo colore resterà indefinitamente lo stesso come è pur

Pagina 158

interpongono negli spazi molecolari, d’onde non solo tutti i colori che può assumere a seconda di questi, ma ciò che importa rilevare, ed è della più

Pagina 160

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

504184
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 2 occorrenze

alle azioni molecolari) rappresentati nel loro comportamento di insieme dai due vettori Φ (s) e Γ(s), i quali hanno ciascuno tre componenti, talché le

Pagina 624

le quali, per una verga piana, rispetto al cui piano si possano ritenere simmetriche tanto le sollecitazioni quanto le azioni molecolari, si riducono

Pagina 627

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508988
Piero Bianucci 1 occorrenze

e dell’ossigeno, e – semplificando molto – per un delicato gioco di forze elettromagnetiche, il modo di accorparsi di queste strutture molecolari

Pagina 127

Problemi della scienza

526771
Federigo Enriques 1 occorrenze

dimensioni molecolari, si ottengono come prima approssimazione le leggi dei gas espresse dalla formula

Pagina 272

Il Nuovo Cimento | Giornale di fisica, di chimica e scienze affini

539300
Stanislao Cannizzaro 3 occorrenze
  • 1858
  • Società italiana di fisica
  • Bologna
  • chimica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Dai pochi esempi contenuti nella tavola dimostro che il medesimo corpo nei suoi varii stati allotropici può aver pesi molecolari diversi, non tacendo

Pagina 325

quesito. Del che facilmente si convincerà chiunque dispone nel modo seguente i numeri esprimenti i pesi molecolari dedotti dalle densità e quelli dei

Pagina 331

2°. Se è vero che l’ossigeno ed il solfo hanno nei varii stati allotropici diverse densità, cioè, pesi molecolari diversi, allora i loro composti

Pagina 333

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

539603
Harry Schmidt 2 occorrenze

crediamo che un corpo caldo ci si palesa tale, soltanto per effetto dello sfrenato intreccio dei moti molecolari che si svolgono nel suo interno.

Pagina 14

semplici conseguenze di natura meccanica dei moti molecolari. Il suono, a sua volta, venne considerato come dovuto ad una serie di condensazioni e

Pagina 173