Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: meaning

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il "secondary meaning" nella disciplina italiana dei marchi d'impresa - abstract in versione elettronica

84462
Biondetti, Matteo 2 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il "secondary meaning" nella disciplina italiana dei marchi d'impresa

L'articolo si propone di analizzare, attraverso i più importanti apporti dottrinali e giurisprudenziali, il fenomeno del "secondary meaning" nella

Secondary meaning e componente di marchio complesso - abstract in versione elettronica

91710
Ferretti, Niccolò; Rizzo, Chiara 2 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Secondary meaning e componente di marchio complesso

Kit Kat"). Prendendo spunto dalla decisione della Corte, gli A. compiono un breve excursus sull'istituto del secondary meaning.

Marchio di fatto, concorrenza sleale e secondary meaning - abstract in versione elettronica

91722
Gobbo, Giulia 2 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Marchio di fatto, concorrenza sleale e secondary meaning

formato da parole straniere. La sentenza è anche l'occasione per approfondire il tema del secondary meaning: con questo termine si individua infatti

Marchio di forma e secondary meaning - abstract in versione elettronica

102154
Tavolaro, Loredana 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Marchio di forma e secondary meaning

Le nozioni di "attitudine a distinguere" nel C.p.i. e nel diritto comunitario - abstract in versione elettronica

102845
Ricolfi, Marco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

punto di vista operativo, in particolare escludendo che all'impedimento "preliminare" possa trovare applicazione l'istituto del secondary meaning.

Industrial design e marchi di forma nella prospettiva del secondary meaning - abstract in versione elettronica

109956
Gargiulo, Giovanni 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Industrial design e marchi di forma nella prospettiva del secondary meaning

disegno o modello, attraverso il processo di secondary meaning, ovvero l'uso concreto e prolungato nel tempo, la pubblicazione e, quindi, la generale

Imprenditori, imprese ed IPR: spunti di riflessione - abstract in versione elettronica

126527
Giannesi, Pier Giovanni 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inversione dell'onere della prova; il marchio di forma e l'applicabilità ad esso del "secondary meaning"; l'armonizzazione del design a livello internazionale

Marchio registrato e secondary meaning - abstract in versione elettronica

128200
Battiloro, Vincenzo 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Marchio registrato e secondary meaning

di tematiche quali la funzione del marchio (con la collegata questione dell'ampiezza della sua protezione), il secondary meaning, e l'applicazione

Marchio di insieme, secondary meaning e prova di acquisizione della capacità distintiva - abstract in versione elettronica

132678
Prado, Iuri Maria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Marchio di insieme, secondary meaning e prova di acquisizione della capacità distintiva

"In the mood for meaning". Considerazioni sulla teoria pragmaticamente orientata dell'interpretazione giuridica - abstract in versione elettronica

147082
Sardo, Alessio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"In the mood for meaning". Considerazioni sulla teoria pragmaticamente orientata dell'interpretazione giuridica

I criteri interpretativi in tema di accertamento di nullità del marchio per mancanza di capacità distintiva e l'operatività del "secondary meaning" - abstract in versione elettronica

159482
Mastrelia, Dario 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I criteri interpretativi in tema di accertamento di nullità del marchio per mancanza di capacità distintiva e l'operatività del "secondary meaning"

marchio per mancanza di capacità distintiva, se richiesto da una delle parti, bisognerà valutare anche l'applicabilità del "secondary meaning

Nuove invenzioni e rapporti tra i diversi requisiti di brevettabilità nella giurisprudenza EPO - abstract in versione elettronica

167331
Arezzo, Emanuela 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 52(2) EPC [ European Patent Convention ], is not regarded as invention within the meaning of Art. 52 EPC". Si tratterebbe, in altre parole di tutti

Il divenire della critica

251697
Dorfles, Gillo 2 occorrenze

stilistica e «contenutistica». (Basti rimandare qui al lavoro di Panofsky Meaning in the Visual Arts1). Comunque, anche a volersi rifare all’approccio

Pagina 18

the meaning and significance of an image by isolation and enlargement». Vediamo così esposti una «scatola-chiave», una «scatola-ziggurat», un rilievo

Pagina 94

Le due vie

255092
Brandi, Cesare 2 occorrenze

che erano culminate (1923) nell’opera di Ogden e Richards, The Meaning of Meaning.

Pagina 40

può esplicitare quel sui generis con asserzioni, dovrà contentarsi di espressioni, di significanze e non di meaning.

Pagina 46

Acciai per utensili (Discorso generale)

406111
Aldebaran 1 occorrenze

Now since you didn't forge or fire weld it, meaning you do stock removal only, you can expect the steel to be annealed correctly.

Elementi di genetica

423570
Giuseppe Montalenti 2 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Eloff, G. A. - Theoretical and experimental study on the changes in the crossing-over value, their causes and meaning. B. G., IX, 1932.

Pagina 409

Ströer, W. H. - The gene, its function and its meaning in genetics. Q. R. B., XI, 1936.

Pagina 410