Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mandelli

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

251925
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

rappresentato dalle opache sale di Aimone, di Merlotti, Mandelli). Poche sono le altre personalità distinte che valgano a mantenere vivo l’interesse

Pagina 84

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267282
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

furono: i torinesi Saroni e Ruggeri, i triestini Perizi e Vaglieri, il vicentino Meneguzzo, i bolognesi Bendini e Mandelli, e, all’inizio, il bolognese

Pagina 49

La Stampa

371695
AA. VV. 1 occorrenze

: Mandelli, Negrofer, Gaboardi, Gobba, Pelati, Balatti (Baldi), Munari (D'Onofrio), Rondinelli, Egbedi, Brunetti (Grillo), Gherardi (Troiano). Rete: 24

Corriere della Sera

377328
AA. VV. 1 occorrenze

docenti universitari: il professor Cantarelli della facoltà di agraria, e il professor Mandelli, docente di scienza delle produzioni animali nella facoltà

La Stampa

385065
AA. VV. 5 occorrenze

Confronto Mandelli-Benvenuto

Produttività, ha detto Mandelli, è l'insieme di quattro fattori, interdipendenti. Il primo: le risorse umane disponibili. È un problema soprattutto

Mandelli, a conclusione del suo intervento, ha ribadito questo concetto: non si devono forzare innaturalmente le condizioni dello sviluppo perché

Riconversione: Benvenuto non vuole che sia un alibi per ridurre l'occupazione. Investimenti: d'accordo con Mandelli, Benvenuto pensa che non possano

dato un significato politico al dibattito, martedì sera all'Unione Industriale di Torino, tra Walter Mandelli, presidente della Federmeccanica, e

Trattato di Anatomia patologica veterinaria. 4 ed.

541742
Franco Guarda, Giancarlo Mandelli, Bartolomeo Biolatti, Eugenio Scanziani 2 occorrenze

due anziani ideatori dell’opera (professori Franco Guarda e Giancarlo Mandelli). Non è un disconoscimento del ruolo tuttora svolto da questi ultimi

Pagina XI

Giancarlo Mandelli

Pagina XII