Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: localizzazione

Numero di risultati: 65 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43577
Stato 3 occorrenze

eventuali prescrizioni dettate in sede di approvazione dello stesso con particolare riferimento alla compatibilità ambientale e alla localizzazione

7. Ove il CIPE disponga una variazione di localizzazione dell'opera in ordine alla quale non siano state acquisite le valutazioni della competente

; alla intesa Stato-regione per la localizzazione delle stesse ad ogni fine urbanistico ed edilizio, alla valutazione di impatto ambientale, ove

Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo A).

57872
Stato 1 occorrenze

parametri urbanistico-edilizi del progetto approvato ovvero della localizzazione dell'edificio sull'area di pertinenza; d) mutamento delle caratteristiche

Autorizzazione edilizia e DIA nel D.Lgs. 198/2002 sulla telefonia mobile - abstract in versione elettronica

85661
De Nictolis, Rosanna 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sulla loro natura giuridica, localizzazione, e regime autorizzatorio a fini edilizi.

La competizione fiscale nell'Unione Europea: effetti sui comportamenti delle imprese e società di capitale - abstract in versione elettronica

85753
Tafani, Stefano 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sui costi di produzione, sulla scelta di localizzazione delle attività produttive e sull'attrattiva per gli investitori stranieri. L'analisi delle

"Centro stabile" e "stabile organizzazione" ai fini IVA - abstract in versione elettronica

93021
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

localizzazione delle operazioni eseguite e della conseguente tassazione, senza, cioè, alcun effetto in tema di quantificazione giuridica dell'unità

Prime disposizioni regionali sui Centri di telefonia. Prime note alla nuova legge della Regione Lombardia n. 16/2006 - abstract in versione elettronica

95575
Linguanti, Saverio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regole di insediamento e localizzazione che sicuramente costituiranno una barriera per la nascita di nuove attività, dettando ordine e norme di

Poteri dei Comuni in tema di razionalizzazione della rete di distribuzione carburanti - abstract in versione elettronica

97045
Mele, Valentina 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Consiglio di Stato offre una lettura del quadro normativo in materia di localizzazione degli impianti di carburanti che chiarisce i limiti

Il riparto di competenze in materia di procedure autorizzatorie e criteri di installazione di impianti di telefonia cellulare - abstract in versione elettronica

98481
Bardelli, Guido 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

funzionalità delle reti e dei servizi" i poteri comunali di disciplina della localizzazione dei predetti impianti.

Regolamenti comunali sugli impianti di comunicazione e principio di legalità - abstract in versione elettronica

98533
Manfredi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parte delle Amministrazioni locali, va in senso opposto, in particolare ove afferma che questi Regolamenti possono contenere divieti di localizzazione

Gli impianti eolici tra localizzazione ed individuazione dei soggetti realizzatori - abstract in versione elettronica

102056
Ragazzo, Massimo; Sciumé, Pietro 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli impianti eolici tra localizzazione ed individuazione dei soggetti realizzatori

per la produzione di energia eolica. Ricostruito il quadro normativo e giurisprudenziale, l'articolo tratta, anzitutto, della localizzazione di detti

Partecipazioni a catena in società "black-listed" fiscalmente trasparenti - abstract in versione elettronica

111169
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

partecipativa, l'Agenzia delle entrate ha affermato l'insussistenza dell'effetto della (de)localizzazione dei redditi nel territorio a fiscalità

Localizzazione e consenso nel programma di rilancio del nucleare in Italia - abstract in versione elettronica

123358
Tonetti, Alessandro 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Localizzazione e consenso nel programma di rilancio del nucleare in Italia

Il tema della localizzazione è cruciale per il rilancio del nucleare. Esso generalmente determina due tipi di conflitto: quello istituzionale, tra

Il pedinamento satellitare: ricerca ed uso di una prova "atipica" - abstract in versione elettronica

123913
Stramaglia, Marco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La localizzazione satellitare, forma tecnologicamente avanzata di pedinamento, costituisce uno strumento frequentemente adoperato in ambito

Gli impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili tra misure di compensazione tipiche ed atipiche - abstract in versione elettronica

125537
Veronese, Alessandro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

porre rimedio ad una situazione di disequilibrio nella localizzazione degli stessi sul territorio. L'applicazione di misure di compensazione non

La localizzazione delle prestazioni "generiche" e la correlata nozione speciale di soggetto passivo - abstract in versione elettronica

126452
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La localizzazione delle prestazioni "generiche" e la correlata nozione speciale di soggetto passivo

La responsabilità (limitata) del prestatore di servizi IVA nella qualifica del "partner" - abstract in versione elettronica

126485
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il luogo di stabilimento del committente, da trattare in relazione al caso di localizzazione unitaria ovvero plurima, come nell'ipotesi della stabile

Dividendi "in entrata" e credito per imposte estere: le regole per la compatibilità comunitaria - abstract in versione elettronica

126501
Committeri, Gian Marco; Scifoni, Gianfilippo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Necessità di eliminare la doppia imposizione sui dividendi "in entrata" percepiti da società comunitarie, indipendentemente dalla localizzazione

Incertezze operative sullo "status" di soggetto passivo IVA nella localizzazione dei servizi - abstract in versione elettronica

126564
Della Valle, Eugenio; D'Alfonso, Emiliano 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Incertezze operative sullo "status" di soggetto passivo IVA nella localizzazione dei servizi

II regolamento UE n. 282/2011, applicativo della direttiva di rifusione IVA, nel premettere che ai fini della localizzazione dei servizi assume

Il problematico inquadramento delle prestazioni di progettazione degli immobili - abstract in versione elettronica

126993
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Localizzazione, ai fini IVA, delle prestazioni di servizi di progettazione degli immobili e modalità per l'autofatturazione delle prestazioni

I criteri determinativi della legge applicabile ai rapporti patrimoniali fra coniugi, nel panorama internazional-privatistico - abstract in versione elettronica

138823
Di Lorenzo, Luca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'art. 29, co. 2, dalla legge dello Stato nel quale la vita matrimoniale è prevalentemente localizzata. c) "La localizzazione prevalente". La legge

Esterovestizione e abuso del diritto: la Corte di cassazione si pronuncia sulla ''sede effettiva'' - abstract in versione elettronica

142661
Avolio, Diego; Santacroce, Benedetto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fiscale di una società estera, specificando i contorni del fenomeno dell'''esterovestizione'', quale fittizia localizzazione della residenza fiscale di

Il contratto di prossimità e le ordinanze contingibili e urgenti - abstract in versione elettronica

146397
Coviello, Marco Maria Carlo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

poche polemiche e perplessità, risponde a queste esigenze ponendosi nell'ambito di un progressivo un processo di "ri-localizzazione della contrattazione

La concentrazione del reddito nei comuni italiani - abstract in versione elettronica

147165
Marinuzzi, Giorgia; Tortorella, Walter 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le caratteristiche funzionali e demografiche delle amministrazioni comunali, nonché la loro localizzazione geografica. Considerando dunque i livelli

La UE chiarisce l'applicazione delle deroghe alla disciplina del luogo delle prestazioni dei servizi - abstract in versione elettronica

149319
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

speciali di localizzazione delle prestazioni di servizi di telecomunicazione, tele radiodiffusione ed "e-commerce" e dei servizi relativi a beni

I rapporti di lavoro nell'era digitale - abstract in versione elettronica

153193
Delgue, Juan Raso 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

localizzazione], ecc.) potenziano il potere di direzione in ambito lavorativo e riducono tutele consolidate del lavoratore. I sindacati guardano con apparente

Ridotti i casi di tassazione integrale degli utili rimpatriati da Paesi a fiscalità privilegiata - abstract in versione elettronica

158623
Scifoni, Gianfilippo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

meno stato in grado di orientare la localizzazione del proprio investimento in quei Paesi.

I contribuenti minimi localizzano le prestazioni secondo le regole comuni e possono avvalersi del "MOSS" - abstract in versione elettronica

159403
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

) applicano, per la localizzazione delle prestazioni di servizi ai fini dell'IVA, le "regole comuni" stabilite per la generalità dei soggetti passivi. Essi

La localizzazione dei programmi costruttivi: profili procedimentali - abstract in versione elettronica

160474
Saitta, Fabio 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La localizzazione dei programmi costruttivi: profili procedimentali

Il contributo rilegge il libro sulla localizzazione dei programmi costruttivi di Antonio Romano Tassone, evidenziando la genialità di alcune

La tecnica della pittura

254787
Previati, Gaetano 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, il carattere immediato del restauro conservativo deve essere la localizzazione del restauro, punto per punto offeso, quanto dire, senza le sorprese e

Pagina 300

Disturbi del sistema binario

344739
Magrelli, Valerio 1 occorrenze

necessario segnalare non tanto la scoperta del Male, quanto quella della sua localizzazione, rivelatasi molto piú vicina del previsto: nello scenario bellico

Elementi di genetica

414745
Giuseppe Montalenti 8 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

primo termine per quelle unità ereditarie di cui non si conosce ancora la localizzazione cromosomica, il secondo invece per quelle di cui la

Pagina 101

unità ereditarie di cui non si conosce ancora la localizzazione cromosomica, il secondo invece per quelle di cui la localizzazione nei cromosomi è

Pagina 101

Fig. 40. - Schema dell’eredità del carattere «occhi bianchi» e della sua interpretazione con la localizzazione del gene w nel cromosoma X. I

Pagina 159

Le ricerche esposte nel cap. XI, parlano in favore della localizzazione di certi geni (che presiedono ai caratteri la cui eredità è associata al

Pagina 175

Una prima seria difficoltà per la teoria della localizzazione dei geni nei cromosomi è data dal fatto che questi non sono strutture permanenti, che s

Pagina 194

Ma le conferme più brillanti della localizzazione e dell’ordine lineare dei geni sono date da quelle aberrazioni che vanno sotto il nome di

Pagina 204

Fig. 71. - Paragone fra la carta statistica e la localizzazione dei geni nel cromosoma salivare X di Drosofila (da T. S. Painter, 1934).

Pagina 216

. Occorrerebbe potere incrociare razze, o specie, a localizzazione precoce e tardiva, esperimento che non sembra facile a realizzare.

Pagina 339

L'evoluzione

447087
Montalenti, Giuseppe 3 occorrenze

inoppugnabile la localizzazione dei geni nei cromosomi e la loro disposizione, in ciascuno di questi, secondo un ordine lineare costante.

Pagina 169

assai utile dal punto di vista dell’indagine, perché ha dato modo di trovare la localizzazione dei geni sui cromosomi.

Pagina 171

Hanno grande importanza nel determinare l’isolamento riproduttivo di diverse razze alcuni fattori esterni come la diversa localizzazione geografica

Pagina 196

Problemi della scienza

527096
Federigo Enriques 3 occorrenze

Il solo punto di vista fisiologico non riesce ad oltrepassare i problemi della distinzione delle sensazioni contemporanee, o della localizzazione di

Pagina 177

§ 18. Localizzazione e movimento dell'energia.

Pagina 287

Ma di contro a questo sorge un diverso sviluppo nel senso cartesiano, che può dirsi rappresentato dalle teorie sulla localizzazione e sul movimento

Pagina 287