Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: libertatis

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Udienza di convalida dell'arresto e ambito del contraddittorio anticipato sulla richiesta di applicazione di misure cautelari - abstract in versione elettronica

104573
Gallucci, Enrico 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tempestività della decisione del giudice della convalida sullo status libertatis con il rispetto delle garanzie difensive impone di far si che la

Ingiusta detenzione e riparazione del danno esistenziale - abstract in versione elettronica

109379
Turco, Elga 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Collegio che esclude la riparabilità di simile voce quale autonoma "conseguenza personale e familiare" della indebita restrictio libertatis.

Modifiche normative peggiorative dello "status libertatis" e principio del "tempus regit actum" - abstract in versione elettronica

126204
Cherchi, Bruno 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Modifiche normative peggiorative dello "status libertatis" e principio del "tempus regit actum"

Il concorso apparente di reati al vaglio delle Sezioni unite: due pronunzie ambigue - abstract in versione elettronica

130117
Giacona, Ignazio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ed evidenzia come in realtà quest'ultimo è in linea con le istanze di favor libertatis sottese al principio di legalità, producendo effetti più

Le Sezioni unite rivisitano il regime intertemporale della presunzione di adeguatezza della custodia cautelare - abstract in versione elettronica

130667
Cherchi, Bruno 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

provvedimento giurisdizionale con una modifica in peius dello status libertatis già stato valutato e deciso secondo la normativa vigente al momento della sua

Rimessione in decisione e sentenza non definitiva di divorzio: i limiti della specialità del rito - abstract in versione elettronica

131185
Carratta, Antonio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nei processi di divorzio, in ossequio a favor libertatis e all'esigenza di pervenire nel più breve tempo possibile alla decisione sul divorzio, nel

La motivazione della cautela personale mediante rinvio ad altri atti del procedimento - abstract in versione elettronica

138195
Concordia, Marianna 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"de libertate", l'impellente esigenza di arginare il "periculum libertatis", può indurre il giudice a rinviare, per la parte motiva, alla domanda

Alcune riflessioni sulla eccezionale rilevanza delle esigenze cautelari - abstract in versione elettronica

138525
Rossi, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

libertatis". Partendo dall'esame della vicenda processuale l'A. analizza il possibile significato e lo spazio operativo dell'art. 275, comma 4, c.p.p

Nell'ordinamento del Belgio l'incolpazione può intervenire "aliquanto post" - abstract in versione elettronica

141169
Morselli, Carlo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

libertatis" (riduzione "in vinculis" giustificata): il suo intervento (cd. riserva di giurisdizione) deve essere autentico (con i caratteri del

L'istituto dell'autorizzazione al lavoro nel panorama giurisprudenziale. Risvolti applicativi alla luce delle recenti innovazioni legislative - abstract in versione elettronica

145763
Amoroso, Maria Cristina 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

articolato bilanciamento di interessi destinato ad incidere profondamente sullo "status libertatis". Tale ponderazione, pertanto, deve essere adottata previo

Illegittimità costituzionale di una norma penale non strettamente incriminatrice e rimodulazione della pena "in executivis": un altro passo verso la graduabile erosione del "mito del giudicato" - abstract in versione elettronica

152393
Turco, Elga 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" - in nome di una concezione moderna, elastica e garantista del sistema giuridico, fondata sulla prevalenza del principio del "favor libertatis", le

Il nuovo requisito dell'"attualità" delle esigenze cautelari e le ordinanze emesse prima della legge n. 47 del 2015: un'ipotesi di retroattività favorevole della norma processuale penale - abstract in versione elettronica

161789
Morelli, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vinculis", è quest'ultima che deve applicarsi. Infatti, quando la misura cautelare incide direttamente sullo "status libertatis" di un soggetto, tra la

L'imprescrittibilità delle gravi frodi IVA in presenza di atti interruttivi - abstract in versione elettronica

167515
Di Siena, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il principio di legalità ed il "favor libertatis". Un'incoerenza che non ha mancato di essere posta in luce anche dalla evoluzione del diritto vivente

Nuovo galateo. Tomo II

194680
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

siete riuscito alla vostra età. sia perchè la satira presenta una falsa sembianza di libertà, Malignitati falsa species libertatis inest. Tacit

Pagina 146

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683156
Brigola, Gaetano 1 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

più curiosi documenti sono le gride e le ordinanze della città di Milano dal 1446 al 1450 dei signori capitanei et defensores libertatis