grandi classi sono molto diversi fra loro, e quasi sempre si escludono. Il letterato può essere filosofo, e questi può esser poeta o storico; ma ben
Pagina 235
cognome del signore che l'aveva pazientemente, indulgentemente ascoltata. Era il nome di un illustre professore, letterato e scienziato, rettore
Pagina 403
palestra di virtù è la casa paterna. Pellico, Doveri degli Uomini La casa è come la cella del monaco, lo studio del letterato, l'officina dell'artigiano
Pagina 402
all'ingegno o al trionfo desse risultati infallibili. Almeno così crede il gran pubblico, che quando scrive a un letterato destina mezza pagina alla «captatio
Pagina 338
numero di volte, e menano schiamazzo contro chiunque non si crede obbligato di restituire la visita ad un importuno. Elvezio parla d'un letterato il
Pagina 197
Sono i letterati, gli artisti sempre persone gentili? Non si da il caso di un letterato incivile, d'un artista scortese? Sarebbe lo stesso come
Pagina 314
letterato al fare il letterato ci corre; e chi vuol conoscerne appuntino la differenza compri il volume testé pubblicato del brioso Torelli, e lo apra al
Pagina 315
Leopardi, o non mai un artista, un letterato farà cenno con lode dello scritto, dell'opera d'arte d'un suo collega; ma bensì, posto da taluno il
Pagina 326
Con questo non è a dirsi che ci corra l'obbligo di ascoltare sorridenti e rassegnati qualunque pappolata cui pretendesse sciorinarci un letterato, un
Pagina 330
ogni sentimento favorevole alla causa italiana nel Regno delle Due Sicilie. Orrende galere erano piene di uomini insigni, come il letterato Luigi
Pagina 261
ardenti di patriottismo. Gabriele d'Annunzio, poeta e letterato insigne, trascinava le folle con la sua eloquenza. Entrambi, come gli scrittori ed i
Pagina 292
Sonatine bizzarre. - È una piccola raccolta di articoli e di altri scritti, che il grande letterato vicentino pubblicò in varie occasioni, e che
Pagina IX
confine tra il pedante e il letterato; un avvocato diventato architetto per amor dell’arte o di patria; un dilettante, infine, o tutt’al più un
Pagina 353
Londra, il giovane letterato infatuato di Rousseau era diventato pittore; a Roma, studiando Winckelmann e Mengs e disegnando dall’antico, aveva
Pagina 424
principale nella cultura nazionale della Francia. Il letterato, l’artista, il popolo, l’industria ed il governo ne cavano vantaggio, e ne vanno, a buon
Pagina 9
regionali dell’Italia preunitaria. Ma diversamente dal suo amico letterato, che aveva speso la sua vita in un lavoro esclusivamente sedentario, in
Pagina 3
pietra e di carpenteria. Lo stesso Alberti, grande letterato ed umanista che esercitò anche un ruolo progettuale, ma non esecutivo, nel campo dell
Pagina 31
: «intelligenza di letterato, pratica di pittore, raziocinio di filosofo e pazienza di esperimentatore», prese occasione da questo stato di animi e dalle
Pagina 40
Restiamo a Londra, ma cambiamo decisamente il punto di vista, con un pittore che è pittore ma anche letterato, che è letterato ma anche uomo di
Pagina 98
Artemisia, il pittore-letterato che si ispira alla sofferta poesia del Tasso. Il luminismo, in lui, è un’illuminazione innaturale; un raggio che estenua
Pagina 185
, letterato e divagante nel mondo della «idea pittorica» dove i sentimenti e i personaggi, gli episodi e i climi dovessero sempre assumere, in modo
Pagina 128
di questo dramma estetico, la causa non fu l’amicizia del letterato col pittore, ma la indiscussa statura dell’artista. È vero, «tutti coloro che sono
Pagina 150
Io dico a: questi ministri che tra le frasi acciarpate di un artista letterato pescano la più sciocca, >questi direttori generali, lacrimosi - e
Pagina 129
Ora quel ch'è molto triste è che mentre Fromentin pittore repugna a piegarsi alla faciloneria illustrativa, il letterato invincibilmente Fromentin
Pagina 17
volta da' nomi, per non incorrere ne' rimproveri del Conte Giovio, quando, più da letterato 'per avventura che da vero Critico, solea dichiararsi
Pagina 486
. Infatti il carattere singolare di un artista, di un poeta, di un letterato si rivela più spiccatamente col mezzo delle imperfezioni, che non per mezzo
Pagina 291
SONO DODO IL LETTERATO, E VENGO DAL MADAGASCAR!
TOH! ANCORA IL DODO LETTERATO!
DICE DI ESSERE DODO IL LETTERATO!
SPERIAMO CHE QUELL’IMPICCIONE DEL DODO LETTERATO CI LASCI IN PACE!
CI MANCAVA ANCHE IL DODO LETTERATO A COMPLICARE LE COSE!
SENTI UN PO’, DODO LETTERATO! NON LA POTRESTI PIANTARE CON QUESTO FRANKLIN!
E CON IL PARAFULMINE INSTALLATO AVRESTI SALVATO LA TUA REGGIA E LA TUA CODA, PAROLA DI DODO LETTERATO!
Edmond. Rostand mirabilmente rese in italiano all'inizio secolo da Mario Giobbe, fine e colto letterato di cui anche le enciclopedie si sono
essere scisso dal leterato e dal politico. scisso dal letterato e dal politico.
dell'altro tempo per fermarle. Tale stato di eccitazione, finchè sta nei limiti fisiologici, è utile. Il letterato che si monta, o, come si suol dire, si
Pagina 99
L’esistenza dell’asse di moto fu segnalata per la prima volta nel 1763 da Giulio Mozzi, n. a Firenze nel 1730, m. ivi nel 1813, letterato e in tarda
Pagina 178
moto fu segnalata per la prima volta nel 1763 da Giulio Mozzi, n. a Firenze nel 1730, m. ivi nel 1813, letterato e in tarda età, Ministro di Maria Luisa
Pagina 178
patrizio veneto Angelo Querini e al letterato vicentino Agostino Vivorio, amico del medico Domenico Thiene, che ottenne la vertebra il giorno di
Pagina 107
Nato a Mondovì nel 1716 e morto nel 1781, Beccaria aveva completato gli studi a Roma presso la Congregazione dei Chierici Regolari. Ottimo letterato
Pagina 161
essi letterato non fosse, può la cosa essere proceduta legalmente.
Pagina 145
. Questo è un ufficio tutt'affatto materiale, e non è d'uopo che chi lo adempie sia letterato; non abbisogna che l'opera di un elettore, il quale svolga
Pagina 145
questo scrutatore, il quale è stato costituito per controllare le schede, fosse precisamente quel tale che era letterato, risultando dal verbale che i
Pagina 145
grande, di quello che in qualche più o meno mediocre letterato che studia e pensa solitario dentro alla sua camera.
Pagina 8891
allegato al bilancio il resoconto di questo capitolo. Egli, mostrandomi che si può essere buon avvocato e buon letterato insieme, mi ha opposto che ciò
Pagina 1772
Ma non è questo il momento, non è questo il luogo di intrattenerci di Angelo Messedaglia scienziato, filosofo, letterato, poeta, matematico, che per
Pagina 3192
. Aronne il Letterato allibì. Saettando al Cipolla un'occhiata, che comandava pazienza: pace - disse - Beccajo! ... La tua parte è tua. Non c'è nessuno
deportati non s'èrano più riveduti. Si fissò un giorno. Arrivò, e il convegno ebbe luogo alle case del Letterato. Molti, che già le avèan disfatte, si èran
come a cosa inattesa. Nè il Letterato parve meno sgomento. Tuttavìa, a ripigliarsi, fu il primo. Appuntò ratto il fucile verso il Beccajo e fe' fuoco
luci inconsuete, invertendo per così dire la strumentazione: a rivisitare le cose della tecnica con l' occhio del letterato, e le lettere con l
Pagina 0001