Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: leg

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Riflessioni a margine delle proposte di modifica del commentario OCSE riguardanti l'articolo 8 - abstract in versione elettronica

92127
Gulino, Anna Maria 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

example for a domestic leg of an international voyage offered by the first enterprise. The changes seem to be intended to widen the scope of

Il licenziamento ingiustificato - abstract in versione elettronica

155217
Curzio, Pietro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 3 del d. leg. 23/15 definisce il sistema di tutele contro il licenziamento illegittimo per mancanza di giusta causa o giustificato motivo

La revisione degli ammortizzatori sociali e gli strumenti di contrasto alla disoccupazione - abstract in versione elettronica

155223
Ferrari, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

caso di disoccupazione involontaria, con una dell'Aspi. La delega è stata parzialmente attuata dal d. leg. 22/15 che ha previsto l'introduzione della

Gli indici rilevatori della "particolare tenuità del fatto" nel procedimento penale dinanzi al giudice di pace - abstract in versione elettronica

162659
Turco, Elga 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La messa in moto del meccanismo delineato dall'art. 34 d. leg. 28 agosto 2000 n. 274 è saldamente ancorata alla sussistenza di tre presupposti

Nuovo galateo. Tomo II

195081
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fecerit et consenserit, moriatur » secundum anterius edictum; quia nec talem causam » facere nec celare debuit. » Leg. Longobard., p. 1099; ap

Pagina 230

Angiola Maria

207299
Carcano, Giulio 1 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; alberi conquassati dagli eterni rovaj, minaccianti di rovesciar su la strada, co' rami più annosi squarciati, che crepitavano al più leg- giero soffiare

Pagina 289

La Stampa

380136
AA. VV. 1 occorrenze

casa, dove tu, mio eroe, potrai, pagando, essere felice, si chiama hootch; leg, gamba, è chi sta in fanteria, slants-eyes significa «occhi obliqui

L'uomo delinquente

470149
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Si vir uxorem atrocius verberaverit atque uxor aufugiat et adulterium committat non poterit eam maritus accusare (Tiraqueau, In leg. connub

Pagina 337

Problemi della scienza

522931
Federigo Enriques 1 occorrenze

disposizioni dello stesso codice; ad esse bene si può riferire la prudente massima del Digesto (leg. 202, 50, 17) «Omnis definitio in jure civili

Pagina 98

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

556947
Marcora 1 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

(Leg. XXI, Sess. la, Atti parlamentari, n. 368) era cosi concepita" A Sua Eccellenza il Presidente della Camera dei deputati Roma. «Querelatosi per

Pagina 501

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656365
Boito, Camillo 2 occorrenze

, alta due palmi, tutta in avorio, su cui si scoprivano le tracce di dorature e colori, e nello zoccolo si leg- geva una epigrafe del trecento. "Anni

seno modesto, i capelli corvini, gli occhioni neri se- gnati sotto con due sfumature livide, le labbra strette, il naso leg- germente aquilino, e la

Il fosso

656429
Bonanni, Laudomia 1 occorrenze

conto, chiudendo il libro e continuando a guardare come se leg- gesse sul bianco del braccio, d'aver appunto avuto quella debolezza, mettersi alla pari

Pagina 35

Il Drago e cinque altre Novelle per fanciulli

662596
Capuana, Luigi 1 occorrenze

ottobre, la famiglia era radunata in salotto. La mamma lavorava con l'uncinetto, il babbo leg- geva il giornale. Masino e Zina si divertivano a