Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lavoristica

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il diritto del lavoro e le sue fonti - abstract in versione elettronica

85049
Mazzotta, Oronzo 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

carattere tendenzialmente universale ed uniforme della regola lavoristica); d) la conoscibilità e la razionalizzazione delle fonti.

Delocalizzazione della subordinazione e somministrazione di lavoro: gli effetti, i rimedi - abstract in versione elettronica

91103
Chieco, Pasquale 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lavoristica con riferimento al contratto di lavoro subordinato stipulato tra datore e lavoratore.

Lavoro e federalismo: il confronto tra Stato e Regioni dopo la sentenza 50/2005 - abstract in versione elettronica

93853
Ferraresi, Marco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

civile" e "tutela e sicurezza del lavoro" ascrivendo gran parte della legislazione lavoristica al primo ambito, limitando la potestà regionale al tema

Riflessi fiscali della "riforma Biagi" tra lavoro dipendente ed autonomo - abstract in versione elettronica

95125
Stancati, Gianluca; Galletti, Greta; Petrucci, Franco; Crovato, Francesco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

occasionali di lavoro di tipo accessorio (Franco Petrucci); riforma Biagi, flessibilità lavoristica e rigidità fiscale (Francesco Crovato).

Conferimento e revoca di incarichi dirigenziali regionali e spoils system: riflessioni sulla potestà normativa regionale a margine della sentenza della Consulta. Il commento - abstract in versione elettronica

101467
Moro, Gabriele 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dal legislatore costituente, il quale sembra collocare, al contempo, ambiti di disciplina lavoristica in regime di competenza differenti. Con la

La decadenza dall'impugnazione del licenziamento: chiarimenti sui rapporti tra la disciplina speciale e disciplina generale. Il commento - abstract in versione elettronica

101605
Muratorio, Alessia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

composizione (forse) con la sentenza in commento, ultima di una serie di pronunce. La norma lavoristica per i caratteri di imperatività che la

L'oblazione convenzionale non è "alternativa" al meccanismo estintivo delle contravvenzioni lavoristiche - abstract in versione elettronica

107135
Amarelli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle contravvenzioni in materia lavoristica, affronta il problema dei rapporti intercorrenti tra questa e l'oblazione speciale di cui all'art. 162-bis

Linee evolutive dei modelli strutturali e del sistema delle fonti del diritto del lavoro italiano - abstract in versione elettronica

109471
Angelini, Luciano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che attraversa l'intera disciplina lavoristica è da molti giudicata di portata così rilevante da intaccare la stessa identità e legittimazione ad

I dirigenti nel diritto del lavoro giapponese - abstract in versione elettronica

110637
Okuno, Hisashi 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mondiale, quando sono state emanate le norme fondamentali in materia lavoristica. Neppure sussiste una qualche motivazione sociologica che conduca i

Ricerche: La regolazione del lavoro autonomo: un confronto comparato - L'implicazione della persona nel lavoro autonomo - abstract in versione elettronica

113177
Perone, Giancarlo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., constatata la centralità della sistematica lavoristica della subordinazione, rileva la marginalità della fattispecie lavoro autonomo, anche

Diritto delle prove e processo del lavoro nel nuovo corso della giurisprudenza - abstract in versione elettronica

113671
De Luca, Michele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lavoristica che differenziano il diritto delle prove nel processo del lavoro da quello di generale applicazione. Si occupa, poi, degli argomenti interpretativi

Il nuovo amministratore di sistema: chi controlla il controllore? - abstract in versione elettronica

113673
Barraco, Enrico; Sitzia, Andrea 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli AA. analizzano, in termini problematici, attraverso la lente gius-lavoristica, la portata di alcuni recenti importanti provvedimenti generali del

Contitolarità del rapporto di lavoro nel gruppo caratterizzato da "unicità di impresa" - abstract in versione elettronica

117423
Razzolini, Orsola 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Da diversi anni la giurisprudenza lavoristica disapplica la regola generale della cosiddetta formale separazione soggettiva fra le società facenti

Il lavoro autonomo negli appalti ed il suo collegamento con l'interposizione illecita di manodopera: la qualifica di vero imprenditore ai fini della valutazione della liceità dell'appalto - abstract in versione elettronica

118135
Undiemi, Lidia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concentrati sul collegamento fra la tutela lavoristica in materia di appalti e le caratteristiche proprie del lavoro autonomo e del lavoro subordinato

Licenziamento del pilota per inidoneità al volo: specialità delle prestazioni e specialità del diritto del lavoro. Il commento - abstract in versione elettronica

120873
Muratorio, Alessia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle categorie civilistiche nella normativa sui licenziamenti per ribadire la specialità e l'autonomia della disciplina lavoristica.

La zona grigia tra subordinazione e autonomia e il dilemma del lavoro coordinato nel diritto vivente - abstract in versione elettronica

121117
Martelloni, Federico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

materia lavoristica. L'istituto del lavoro a progetto ha, peraltro, accentuato tale dualismo, come attesta il meccanismo della conversione ex lege del

Sperimentazione in materia di lavoro e sistema delle fonti: eguaglianza vs. autonomia - abstract in versione elettronica

128183
Magnani, Mariella 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attribuisce espressamente - sia pure impropriamente - il carattere della sperimentalità a molte delle norme adottate in materia lavoristica. Il saggio

La sostenibilità del "welfare" al tempo della crisi. Una proposta - abstract in versione elettronica

152539
Rossi, Emanuele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di "condizionalità" sviluppate nell'ambito della legislazione lavoristica, ed in particolare con le ipotesi di "lavori socialmente utili", anche al

Lavoro irregolare, sommerso, non dichiarato, illegale: questioni definitorie nella prospettiva interna e dell'Unione europea - abstract in versione elettronica

154825
Peruzzi, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, segnatamente a un'ottica lavoristica di promozione dell'inclusione sociale. In questa prospettiva, la proposta cercherà di tracciare il perimetro delle

Autonomia privata individuale e collettiva e norma inderogabile - abstract in versione elettronica

155745
Santoro Passarelli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il lavoro, e dalla interpretazione della disciplina lavoristica seguita dai giudici del lavoro, affronta tre questioni. In primo luogo il tema del

Politiche attive del lavoro e trasferimento di aziende insolventi: "de iure condendo" - abstract in versione elettronica

158465
Gogliettino, Gian Piero 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

bis e 5, della L. n. 428/1990, una disciplina lavoristica che permette di superare quelle rigidità normative legittime in presenza di un'impresa "in

Appalti: nozione lavoristica e tutela dei crediti retributivi dei lavoratori - abstract in versione elettronica

160942
Cordella, Costantino 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Appalti: nozione lavoristica e tutela dei crediti retributivi dei lavoratori

Impresa, lavoro, diritto nella stagione del "Jobs Act" - abstract in versione elettronica

163527
Caruso, Bruno 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regolazione lavoristica non soltanto congiunturale, ma altrettanto strutturale: un cambiamento di paradigma. Le risposte dei giuslavoristi, così come quelle

Il danno da illegittimo trasferimento di ramo d'azienda - abstract in versione elettronica

164595
D'Addio, Federico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soltanto ai sensi delle norme civilistiche sull'illecito contrattuale (artt. 1218 e segg. c.c.) e non anche in forza della speciale disciplina lavoristica di

La sorte dei rapporti di lavoro subordinato dopo il fallimento del datore di lavoro - abstract in versione elettronica

167057
Bresciani, Ilaria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del datore di lavoro. Il tema impone la ricerca di un bilanciamento tra gli interessi contrapposti coinvolti, quello di matrice lavoristica di maggior

Rilevanza fiscale dell'uso aziendale - abstract in versione elettronica

167577
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'uso aziendale è un tema che da sempre "affascina" la dottrina e la giurisprudenza lavoristica. Ci si può chiedere se la sua ricorrenza possa avere