Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lamentavano

Numero di risultati: 29 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il principio di sussidiarietà orizzontale come possibile strumento di semplificazione dell'attività amministrativa in materia di commercio - abstract in versione elettronica

88309
Pizzichetta, Ernesto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

certezza sui termini di conclusione degli stessi sovvertendo la tradizionale posizione di inferiorità che i privati lamentavano nei confronti della p.a

Immunità statale dalla giurisdizione civile e violazione dei diritti fondamentali dell'individuo - abstract in versione elettronica

112837
Persano, Federica 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

federale di Germania, da cittadini italiani che lamentavano di essere stati catturati a seguito dell'occupazione nazista in Italia durante la seconda guerra

La responsabilità da deprivazione genitoriale al vaglio della giurisprudenza di merito: due differenti forme di tutela per l'identico diritto costituzionalmente garantito - abstract in versione elettronica

117371
Arceri, Alessandra 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'esito di causa ordinaria di cognizione promossa dalle figlie maggiorenni, le quali lamentavano di essere state abbandonate e trascurate dal padre

Parità di trattamento e riconoscimento degli scatti d'anzianità - abstract in versione elettronica

128743
Seghezzi, Isabella 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

servizio fosse continua e durevole, lamentavano di essere vittime della disapplicazione delle leggi e di un evidente regresso della tutela giurisdizionale.

Galateo ad uso dei giovietti

183757
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Molti di quelli che, per amore del bene o per ufficio, si danno pensiero del grave argomento dell'educazione, lamentavano la mancanza di un libro di

Pagina 5

Galateo morale

196690
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, che lega moralmente ogni popolo civile, non sarebbe guari più onesto di quei repubblicani parigini che legalizzavano l'assassinio, e lamentavano come

Pagina 145

I ragazzi della via Pal

208058
Molnar, Ferencz 2 occorrenze
  • 1929
  • Edizioni Sapientia
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quale tutti si lamentavano da mesi, ma che Boka non aveva mai preso sul serio. Ma questa volta, l'ingiustizia clamorosa di quel ch'era accaduto

davanti al letto: erano gente semplice, povera, che avevano passati tanti guai, tanti dolori che oramai non si lamentavano più. Rimanevano lì, a capo

Mitchell, Margaret

221106
Via col vento 2 occorrenze
  • 1939
  • A. Mondadori
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

osservazioni era impossibile rispondere. Vi erano già stati degli scandali sulle forniture militari. Lettere di uomini al fronte che si lamentavano che le

Pagina 250

lamentavano numerosissimi morti e feriti. I soldati grigi non avevano perduto un solo carriaggio e soltanto quattro cannoni; e Sherman non aveva potuto

Pagina 316

La sorte

248022
Federico De Roberto 1 occorrenze
  • 1887
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, si lamentavano della lunga assenza; il salone aveva bisogno d'esser corredato di tutto il necessario, continuamente, e per questo non c'era che lui

Pagina 158

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

434765
Angelo Mosso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

nervoso che poco per volta ci rende indifferenti. Alcuni tutto d'un tratto, come se si svegliassero, si lamentavano del loro malessere. Così capitò al dott

Pagina 285

L'uomo delinquente

471194
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Sette giovani provenienti dal riformatorio di Gen... si lamentavano dei cattivi trattamenti ricevutivi; per futili motivi erano duramente bastonati

Pagina 419

Filosofia della politica. Della naturale costituzione della società civile

631048
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

' infedeltà e d' insubordinazione i proprietari che si lamentavano de' suoi arbitrŒ. Intanto se la lite fosse stata deferita ad un giudizio, e se i

Filosofia politica naturale

633282
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

si lamentavano de' suoi arbitrŒ. Intanto se la lite fosse stata deferita ad un giudizio, e se i giudici avessero avuto l' obbligo di stare alla

IL RACCONTAFIABE - Seguito al "C'era una volta …"

659529
Capuana, Luigi 4 occorrenze

quando. E se gli avventori si lamentavano, egli, che era di umore allegro, rispondeva: - Per un soldino, vi faccio la barba e una braciola; e brontolate

si lamentavano mai. Andavano a dormire di buon'ora, e la mattina, prima dell'alba, erano all'erta. Una notte si sentono svegliare dal canto di un

qualcosa da parte. - Ci servirà per quando saremo vecchi. Spesso si lamentavano: - Che vitaccia! E contavano i quattrini già messi da parte. Erano molti

dall'aver soffiato troppo, Re e Regina si lamentavano: - Figlia disgraziata, chi ti ha fatto questa malìa? Una volta, a tali parole, la Reginotta si

LE ULTIME FIABE

661849
Capuana, Luigi 1 occorrenze

moglie, quasi al buio, in quella fetida cella, si lamentavano piangendo: - Ecco la gran fortuna che doveva toccarci! Non avevano finito di parlare, che

Racconti 2

662701
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, vedendolo arrivare, esclamava fra Felice. Il quale badava alla cucina e al refettorio; e badava anche - si lamentavano i frati - a papparsi i migliori

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675773
Garibaldi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

mercenari e di birri. Alcuni si lamentavano, altri mostravan tanta paura nelle ossa che gridavano: «Non mi uccidete, signor liberale, ch’io mi sono

I sogni dell'anarchico

678331
Mioni, Ugo 2 occorrenze

a portarlo, che lo avrebbero scosso cosi volentieri, gli altri non avevano coraggio. Si lamentavano; ma quando figli aveva detto loro: Prendiamo le

Pagina 100

di croce; la pelle e la carne veniva strappata a brandelli dai loro corpi. Erano gl'incendiari di Roma. Essi non si lamentavano; guardavano sereni

Pagina 32

CAINO E ABELE

678773
Perodi, Emma 1 occorrenze

penisola, dove tutti sfogavano la noia per la fatica alla quale erano condannati, per la fretta con cui dovevano lavorare e si lamentavano della

La tregua

679941
Levi, Primo 2 occorrenze

. Erano in due letti vicini, non si lamentavano, sopportavano le coliche atroci a denti stretti, senza comprenderne la natura mortale; parlavano solo fra

Pagina 0018

quattro anni di guerra, e l' avevano vinta, si lamentavano di non essere ancora tornati a casa? Tornavano infatti a casa alla spicciolata, lentamente

Pagina 0174

Se non ora quando

680503
Levi, Primo 1 occorrenze

così ingenui che anche un lettore estraneo come Pavel li penetrava senza difficoltà; era chiaro, il maltempo che tutti i padri e le madri lamentavano era

Pagina 0292

I PREDONI DEL SAHARA

682441
Salgari, Emilio 1 occorrenze

talmente secca da non poter articolare parola. "Acqua! Acqua!" era il grido che usciva da tutte le bocche. Anche i cammelli si lamentavano e facevano