Annullamento delle dimissioni per incapacità naturale e conseguenze economiche della ricostruzione ope iudicis del rapporto - abstract in versione elettronica
94544
Piovesana, Anna 1 occorrenze
- 2006
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Annullamento delle dimissioni per incapacità naturale e conseguenze economiche della ricostruzione ope iudicis del rapporto
Spunti per una riconsiderazione del principio canonistico "ex nudo pacto oritur actio" - abstract in versione elettronica
109503
Scigliano, Fabio 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
iudicis, veniva a caratterizzarsi come lo strumento di tutela (actio) dell'obbligazione derivante dalla promessa.
Il (presunto) responsabile di un sinistro stradale può essere evocato iussu iudicis nel giudizio intrapreso dal danneggiato ai sensi dell'art. 149 del Codice delle assicurazioni private? - abstract in versione elettronica
110286
Amendolagine, Vito 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il (presunto) responsabile di un sinistro stradale può essere evocato iussu iudicis nel giudizio intrapreso dal danneggiato ai sensi dell'art. 149
Istruzione dibattimentale e poteri del giudice sulla prova - abstract in versione elettronica
114159
Caraceni, Lina 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
dell'oggetto del processo, l'ordinamento ammette una ingerenza probatoria ope iudicis nella misura in cui si connoti in termini di eccezionalità e
Per una forma di tutela più penetrante dei terzi nel processo amministrativo - abstract in versione elettronica
116507
Ardizzi, Alberto 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
sottolineandone le aporie ed aderendo alla tesi che ammette l'intervento iussu iudicis ex art. 107 c.p.c. come ulteriore possibilità di tutela per il
I tratti diafani della nullità contrattuale in Cassazione: a proposito della rinunzia preventiva al gravame e di nullità parziale ope iudicis - abstract in versione elettronica
136970
Pagliantini, Stefano 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
I tratti diafani della nullità contrattuale in Cassazione: a proposito della rinunzia preventiva al gravame e di nullità parziale ope iudicis
Impoesazione costitutiva "ex parte fisci" e impoesazione sostitutiva "ope iudicis" - abstract in versione elettronica
142102
Glendi, Cesare 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Impoesazione costitutiva "ex parte fisci" e impoesazione sostitutiva "ope iudicis"
L'integrazione del contratto tra Corte di Giustizia e nuova disciplina sui ritardi di pagamento: il segmentarsi dei rimedi - abstract in versione elettronica
142887
Pagliantini, Stefano 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
imprenditori e consumatori, vendita al dettaglio], la tecnica di una riduzione conservativa ''ope iudicis'' sembra oramai bandita, ma vien da chiedersi - come lo
Il decreto di convocazione assembleare e la sua impugnabilità - abstract in versione elettronica
144391
Murino, Filippo 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
In riferimento al procedimento ex art. 2487, comma 2, c.c., di convocazione assembleare "ope iudicis" per la nomina del liquidatore di società di
Convivenza "more uxorio" e tutela possessoria dell'immobile adibito a casa familiare - abstract in versione elettronica
144733
Guzzardi, Gaetano 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
godimento della casa familiare senza la concessione di un termine congruo per reperire altra sistemazione, determini un'imposizione, "iussu iudicis", del
La mediazione "ex officio iudicis" e la proposta conciliativa ex art. 185 bis c.p.c. - abstract in versione elettronica
151120
Ruvolo, Michele (a cura di) 2 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La mediazione "ex officio iudicis" e la proposta conciliativa ex art. 185 bis c.p.c.
L'A. esamina il nuovo istituto della mediazione "ex officio iudicis" nelle sue prime applicazioni giurisprudenziali, relative soprattutto ad ambito
Sull'impugnabilità dell'ordinanza ex art. 348-ter c.p.c. (a proposito di Cass., sez. II, 12 gennaio 2015, n. 223) - abstract in versione elettronica
153633
Manna, Felice 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Corte Suprema - tesa ad evitare che l'"error iudicis" espropri la parte dell'impugnazione cui, diversamente, essa avrebbe avuto diritto.
La condizione di procedibilità nella mediazione disposta d'ufficio dal giudice - abstract in versione elettronica
155265
Benigni, Elena 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'A. illustra in primo luogo la neo introdotta mediazione "ex officio iudicis" per delineare caratteri e presupposti nonché il rapporto con il
L'entità della penale, tra "lex contractus" ed eterointegrazione giudiziale - abstract in versione elettronica
167315
Spatuzzi, Angelo 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
dimensionarsi entro la regola contrattuale presiede l'intervento correttivo l'intervento correttivo "ope iudicis" di cui all'art. 1384 c.c., la cui