Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.
14240
Regno d'Italia 2 occorrenze
- 1942
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
(Soppressione della partenza o mutamento d'itinerario).
sia possibile, ovvero di risolvere il contratto. Parimenti il passeggero può chiedere la risoluzione del contratto, se il vettore muta l'itinerario
Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.
22227
Regno d'Italia 1 occorrenze
- 1936
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
base all'importanza del servizio, al tempo richiesto per disimpegnarlo, al percorso od itinerario stabilito, alle condizioni topografiche del territorio
Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.
34172
Stato 2 occorrenze
- 1992
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
itinerario alternativo per il traffico.
servizio pubblico da piazza ovvero a noleggio da rimessa con conducente, durante il servizio, quando circolano nei centri abitati o su itinerario da
Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.
53845
Stato 1 occorrenze
- 1973
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
necessari, l'itinerario da seguire sul territorio nazionale e il tempo massimo di percorrenza, che vengono fissati tenendo conto delle esigenze del
Regio Decreto 18 giugno 1931, n. 773 - Approvazione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza.
74674
Regno d'Italia 2 occorrenze
- 1931
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Le persone rimpatriate con foglio di via obbligatorio non possono allontanarsi dall'itinerario ad esse tracciato.
Gli stranieri muniti di foglio di via obbligatorio non possono allontanarsi dall'itinerario ad essi tracciato. Qualora se ne allontanino, sono
La nuova disciplina delle assunzioni obbligatorie: prime note - abstract in versione elettronica
82315
D'Harmant Francois, Antonio 1 occorrenze
- 2000
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
mirato" e le convenzioni con cooperative sociali, che proseguono l'itinerario di riforma già tracciato dalla l. 104/1992.
Bilancio sociale: il quadro di riferimento culturale e operativo - abstract in versione elettronica
83483
Selvatici, Cinzia 1 occorrenze
- 2001
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
e sociale dell'attività di impresa. In queste pagine, una riflessione sull'itinerario che conduce alla formulazione di quella forma di rendicontazione
Il lavoro pubblico dieci anni dopo la privatizzazione: scritti e giurisprudenza - abstract in versione elettronica
86321
Talamo, Valerio 1 occorrenze
- 2003
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
molteplici fonti: riviste, non solo giuridiche, monografie, commentari. In questa rassegna si prova, quindi, ad individuare un itinerario ragionato di
La tutela della lavoratrice madre - abstract in versione elettronica
87685
Rigliari, A.; Sernia, S.; Spiridigliozzi, S.; D'Andrea, S. 1 occorrenze
- 2004
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
flessibilità dell'astensione obbligatoria dal lavoro per maternità. Gli AA. esaminano la speciale disciplina giuridica e, nel tracciare l'itinerario
La partecipazione e gli aspetti finanziari degli enti locali. Breve analisi di storia del diritto degli enti locali - abstract in versione elettronica
88235
Dainese, Giovanni 1 occorrenze
- 2005
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
altrui. La contabilità pubblica registra i conti pubblici con un sistema che parte da lontano ma che ancora oggi non ha compiuto il suo itinerario
La responsabilità civile dell'avvocato - abstract in versione elettronica
113269
Nocco, Luca (a cura di) 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
In questo itinerario l'A. tratteggia uno spaccato degli orientamenti giurisprudenziali in tema di responsabilità civile dell'avvocato, analizzando
Dalle reti di imprese al contratto di rete nella recente prospettiva legislativa - abstract in versione elettronica
113913
Camardi, Carmelita 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Nel tracciare brevemente l'itinerario legislativo nella materia delle reti d'impresa, il contributo si sofferma innanzitutto sul mutamento di
L'improcedibilità dell'appello nel processo del lavoro - abstract in versione elettronica
120755
Vanz, Maria Cristina (a cura di) 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Un itinerario della giurisprudenza in tema di inosservanza degli adempimenti previsti dall'art. 435 c.p.c. nel giudizio d'appello, con riferimento al
Fallimento del contraente nell'assicurazione della responsabilità civile e protezione del terzo danneggiato: un itinerario comparativo sull'azione diretta alla luce di principi generali e nuove tendenze - abstract in versione elettronica
122630
Cuocci, Valentina V. 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Fallimento del contraente nell'assicurazione della responsabilità civile e protezione del terzo danneggiato: un itinerario comparativo sull'azione
Indagini coatte e nuova richiesta di archiviazione: davvero necessaria l'udienza camerale? - abstract in versione elettronica
122829
Bosco, Valeria 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Ripercorso l'itinerario motivazionale della decisione, l'A. si sofferma sulle ragioni per cui reputa condivisibile il suo assunto di fondo, secondo
Gli abusi degli amministratori sul patrimonio sociale - abstract in versione elettronica
124407
Marini, Consuelo 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
utile ricostruire l'itinerario seguito dalla giurisprudenza in relazione a un settore cruciale della responsabilità penale in materia societaria: quello
Danno non patrimoniale e rapporti coniugali - abstract in versione elettronica
128093
Longo, Franco 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'autore ripercorre l'itinerario giurisprudenziale che è giunto ad ammettere l'operatività del sistema della responsabilità civile ex art. 2043 c.c
La giurisprudenza in materia di accesso nella pubblica amministrazione - abstract in versione elettronica
128619
Cosmai, Paola (a cura di) 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il presente itinerario intende ripercorrere le evoluzioni della giurisprudenza del lavoro, costituzionale ed amministrativa in materia di concorsi
La revoca del concordato preventivo - abstract in versione elettronica
129081
Penta, Andrea (a cura di) 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Un itinerario della giurisprudenza in tema di revoca dell'ammissione alla procedura di concordato preventivo che prende le mosse dalla
Cittadinanza e ordine territoriale: un itinerario a partire dal caso dei postnati (1608) - abstract in versione elettronica
131596
Rigo, Enrica 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Cittadinanza e ordine territoriale: un itinerario a partire dal caso dei postnati (1608)
Sulle ali della giustizia. Nota a margine di un itinerario iconografico - abstract in versione elettronica
135020
Olivato, Loredana 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Sulle ali della giustizia. Nota a margine di un itinerario iconografico
Apparenza del diritto: condizioni di operatività ed effetti tra le parti - abstract in versione elettronica
136123
Veltri, Federica Maria Grazia Ester 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il presente itinerario giurisprudenziale mette in evidenza tanto l'estensione dell'istituto dell'apparenza del diritto ad ipotesi ex lege non
La cessione di credito - abstract in versione elettronica
136239
Veltri, Federica Maria Grazia Ester 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il presente itinerario mette in evidenza le soluzioni espresse dalla giurisprudenza in ordine alle più dibattute questioni riguardanti la cessione di
L'esdebitazione - abstract in versione elettronica
136261
Pellizzoni, Gianfranco (a cura di) 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Un itinerario della giurisprudenza in tema di esdebitazione non può che prendere le mosse dalle prime pronunzie dei giudici di merito, anche in tema
Famiglia di fatto e unioni omosessuali - abstract in versione elettronica
136751
Danisi, Carmelo 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il presente itinerario mira all'analisi della giurisprudenza in tema di famiglia di fatto e unioni omosessuali adottando un approccio che è emerso a
La nullità virtuale: reati contratto e reati in contratto - abstract in versione elettronica
136967
Veltri, Federica Maria Grazia Ester 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il presente itinerario mette in evidenza le soluzioni espresse dalla giurisprudenza in ordine all'ambito applicativo del comma 1 dell'art. 1418 c.c
Il nesso causale e la responsabilità sanitaria: un itinerario in perenne evoluzione - abstract in versione elettronica
137018
Nocco, Luca 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il nesso causale e la responsabilità sanitaria: un itinerario in perenne evoluzione
Cassazione: un discorso sul discorso - abstract in versione elettronica
137083
Dominici, Giuliano 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
giudice di merito in motivazione. Non si pretende dal giudice una qualsiasi motivazione sul fatto ma che egli abbia percorso l'itinerario della ragione
Brevi note in tema di "luogo dell'evento dannoso" ed itinerario interpretativo dell'art. 5, n. 3 del Regolamento CE 44/2001 - abstract in versione elettronica
138292
Salerno, Lucia 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Brevi note in tema di "luogo dell'evento dannoso" ed itinerario interpretativo dell'art. 5, n. 3 del Regolamento CE 44/2001
Le azioni revocatorie nel fallimento - abstract in versione elettronica
142519
Bosticco, Paolo (a cura di) 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'A. propone un itinerario dei principali orientamenti della giurisprudenza in tema azioni revocatorie promosse nell'ambito di procedure concorsuali
La rilevabilità d'ufficio della nullità: limiti e condizioni - abstract in versione elettronica
142883
Veltri, Federica Maria Grazia Ester 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il presente itinerario mette in evidenza le soluzioni espresse dalla giurisprudenza in ordine ai limiti ed alle condizioni di rilevabilità d'ufficio
La responsabilità dei sindaci nelle società di capitali - abstract in versione elettronica
144713
Macrì, Ubalda (a cura di) 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Un itinerario della giurisprudenza in tema di responsabilità dei sindaci nelle società di capitali per omessa vigilanza sui comportamenti dannosi
Oltre i dualismi: un itinerario tra diritto, neuroscienze e filosofia - abstract in versione elettronica
147074
Fuselli, Stefano 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Oltre i dualismi: un itinerario tra diritto, neuroscienze e filosofia
La "storia infinita" della mediazione obbligatoria - abstract in versione elettronica
149143
Minervini, Enrico 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La mediazione obbligatoria ha percorso, in quest'ultimo anno, un lungo e difficile itinerario, che ha avuto come tappe la sentenza della Corte
L'impugnazione della sentenza dichiarativa di fallimento - abstract in versione elettronica
149665
Macagno, Gian Paolo 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
l'itinerario giurisprudenziale dedicato all'art. 18 l. fall.
Il "punto" giurisprudenziale sul contratto di "interest rate swap" - abstract in versione elettronica
150415
Amendolagine, Vito (a cura di) 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
al precedente itinerario in tema di "swap" comparso sulla presente Rivista, in un'ottica volta a privilegiare - senza alcuna soluzione di continuità
Gli usi aziendali tra contratto individuale e assetti collettivi dell'impresa: il bilancio giurisprudenziale - abstract in versione elettronica
151475
Lambertucci, Pietro (a cura di) 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'A. propone un itinerario della giurisprudenza in tema di usi aziendali, in presenza di un'incerta collocazione sistematica, oscillante tra la
Gli "atti di frode" e la revoca dell'ammissione al concordato preventivo. L'architettura dell'art. 173 l. fall. nella lettura della Corte di cassazione: fratture, ricomposizioni, rimedi - abstract in versione elettronica
157919
Casa, Federico 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La sentenza della Corte d'Appello di Milano costituisce l'occasione per affrontare in filigrana rispetto all'itinerario indicato dalla Corte di
La "vera" giustizia e il "giusto" responso delle S.U. sul danno tanatologico "iure hereditario" - abstract in versione elettronica
160649
Navarretta, Emanuela 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
, l'itinerario "iure proprio", specie se la riflessione sui legittimati ad agire si connota in una chiave meno formalistica, può assicurare una "giusta
L'"iter" verso una "cassazione amministrativa" in Francia - abstract in versione elettronica
165187
Masucci, Alfonso 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
se solo per grandi linee, questo affascinante itinerario.
La Stampa
374151
AA. VV. 1 occorrenze
Subito dopo, il delegato apostolico a Gerusalemme ha informato il ministero degli Esteri che l'Itinerario del cardinale era mutato, che aveva
Il Corriere della Sera
379376
AA. VV. 1 occorrenze
Desta insieme con un nucleo di fitaurari e degiac avevano scelto l'itinerario Neghelli-Mega.
Il Corriere della Sera
381633
AA. VV. 1 occorrenze
itinerario col conseguente spostamento di tutta l'organizzazione già predisposta, hanno deciso di rinviare la manifestazione ai giorni 27 e 28 del prossimo
Il Corriere della Sera
384338
AA. VV. 1 occorrenze
nuove istruzioni, nel caso in cui gli avvenimenti rendessero necessario di modificare l'itinerario della squadra.
Atti della società italiana di Scienze naturali (seduta del
29 giugno 1862)
411932
Quintino Sella 1 occorrenze
- 1862
- Tipografia Bernardoni
- Milano
- geologia
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
esse il rilevamento di dettaglio, sopra cui notano i contorni rilevati, ed indicano l'itinerario da essi seguito, onde dall'itinerario possa risultare
Pagina 20
XIV Legislatura – Tornata del 18 aprile 1882
595708
Farini 1 occorrenze
- 1882
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Annibale volesse spingersi fino al Trasimeno, ho gran paura che non avrebbe più d' uopo di percorrere il lungo e maraviglioso itinerario che acquistò
Pagina 9961
TAVOLOZZA
679510
Praga, Emilio 1 occorrenze
tapezzata è la stanzetta di tele, e qualche amabile pilota narra gli eventi della sua barchetta e un letticciuol le stanche membra aspetta ... l'itinerario