Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: introduttivo

Numero di risultati: 35 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

26604
Stato 1 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

9. L'inammissibilità dell'atto introduttivo del procedimento è dichiarata dal giudice con ordinanza, anche senza formalità di procedura, salvo che

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41536
Stato 1 occorrenze

6. Una copia dell'atto introduttivo di ogni giudizio civile in materia di diritti di proprietà industriale deve essere comunicata all'Ufficio

Le recenti novità legislative in materia di valutazione delle operazioni "fuori bilancio". L'estensione della disciplina contenuta nel comma 2 dell'art. 103 bis del t.u.i.r. ai soggetti diversi dagli enti creditizi e finanziari - abstract in versione elettronica

84169
Venuti, Marco 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Il lavoro è articolato in due parti; la prima, di carattere introduttivo, affronta: gli aspetti tecnici delle operazioni fuori bilancio, la previgente

Effetti della mancata sottoscrizione della copia dell'atto di appello - abstract in versione elettronica

87421
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il ricorso introduttivo del giudizio (tanto di primo grado quanto d'appello) dinanzi alle Commissioni tributarie, nella disciplina del d.lg. n. 546

L'atto di riassunzione del giudizio rinviato dalla Corte di cassazione - abstract in versione elettronica

87557
Graziano, Fabio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quelle già formulate nel ricorso introduttivo del precedente giudizio di merito, con il quale quello di rinvio si pone in continuità logico-processuale.

Il diritto di voto nella cooperativa tedesca - abstract in versione elettronica

87813
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

carattere introduttivo relative a particolari aspetti del diritto di voto nella cooperativa tedesca, si soffermerà l'attenzione sui sindacati di voto

L'ammissibilità del ricorso con firma fotocopiata - abstract in versione elettronica

88561
Pace, Fabio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel caso in cui il ricorso introduttivo del giudizio contenga le indicazioni che consentano di attribuirne la provenienza al difensore munito di

Nullità della citazione per indeterminatezza dell'oggetto nell'azione revocatoria fallimentare: presupposti ed effetti - abstract in versione elettronica

89041
Cederle, Virgilio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., dopo una premessa sulla nullità dell'atto introduttivo del giudizio, si sofferma sul livello minimo d'individuazione delle rimesse in conto

L'utilizzo della busta chiusa tra "mera irregolarità" e "inammissibilità" - abstract in versione elettronica

92849
Bruzzone, Mariagrazia 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'ipotesi di spedizione in busta chiusa del ricorso introduttivo del giudizio di primo grado o della fase di gravame, la qualificazione del vizio

Allegazione delle dichiarazioni dei redditi e poteri istruttori del giudice nel processo di separazione e di divorzio alla luce delle leggi nn. 80/2005 e 54/2006 - abstract in versione elettronica

94615
Liuzzi, Antonella 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 708 c.p.c. e l'art. 4 l. div., come modificati dalla l. n. 80/2005, prevedono che al ricorso introduttivo e alla prima memoria difensiva le

Profili di incidenza del principio di immutabilità sul giudizio abbreviato - abstract in versione elettronica

99085
Ciarniello, Ilaria 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

introduttivo del giudice, nonché la necessità di rinnovare le eventuali attività istruttorie già esperite o, in alternativa, procedere alla lettura dei

La nulltià del ricorso per indeterminatezza del thema decidendum e la controversa questione della sanabilità del vizio - abstract in versione elettronica

101491
Martelloni, Federico 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

processo del lavoro, rammentando che le preclusioni e decadenza di cui agli artt. 414 ss. c.p.c. impongono al ricorrente di esporre, nell'atto introduttivo

Caparra confirmatoria e disponibilità dell'effetto risolutorio - abstract in versione elettronica

110895
Dellacasa, Matteo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

compatibile con l'azione di risoluzione. Se con l'atto introduttivo del giudizio (di primo grado) il contraente deluso chiede fondamentalmente la

Competenza della Giunta comunale per l'approvazione dei Programmi integrati di Intervento - abstract in versione elettronica

115119
Sgaravato, Gianluca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

irricevibili ricorso introduttivo e per motivi aggiunti depositati in segreteria oltre il termine dimidiato che, invece, non opera per la proposizione dei

Esclusa la dimidiazione dei termini per la proposizione dei motivi aggiunti - abstract in versione elettronica

117957
Raiola, Ida 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

introduttivo del giudizio, non si applica la dimidiazione dei termini prevista dall'art. 23 bis, legge 6 dicembre 1971, n. 1034, ravvisandosi anche in queste

Opposizione a decreto ingiuntivo in materia locativa e criticità processuali applicative - abstract in versione elettronica

122719
Masoni, Roberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tipo di atto introduttivo del giudizio, alla convertibilità dell'atto di citazione in ricorso e alla necessità di procedere a rinnovazione della

La Cina: un panorama introduttivo su di una economia in espansione - abstract in versione elettronica

124804
Bovio, Federico 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cina: un panorama introduttivo su di una economia in espansione

Appunti in tema di valutazione - abstract in versione elettronica

131079
Gasparini Casari, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della valutazione" e le responsabilità dei valutatori. Il lavoro ha un carattere introduttivo rispetto ai due saggi pure presenti in questo fascicolo

Management Pills. Professioni socio-sanitarie e organizzazione del lavoro a turni - abstract in versione elettronica

131127
Bertè, Gianfranco (a cura di) 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

carattere amministrativo e giuslavoristico. Dopo aver offerto un sintetico quadro introduttivo a carattere concettuale, il lavoro a turni viene utilizzato

Il contratto tra natura negoziale e di fonte normativa - abstract in versione elettronica

131421
Ghera, Edoardo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituisce il capitolo introduttivo di una ricerca in corso su autonomia collettiva e pluralismo giuridico.

Contenzione meccanica in psichiatria. Introduzione a "focus" - abstract in versione elettronica

138683
Dodaro, Giandomenico; Ferrannini, Luigi 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sanitari nell'assolvimento di compiti di cura, prevenzione e controllo. Scopo del documento introduttivo è mettere a fuoco alcune importanti criticità

La nuova disciplina in tema di licenziamenti - abstract in versione elettronica

139949
Palladini, Attilio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soluzione giudiziale delle controversie. Dopo un commento introduttivo sull'impatto generale della Riforma, l'analisi si focalizza principalmente sui

Obbligo di sottoscrizione del ricorso da parte del difensore: una violazione formale da non sanzionare con l'inammissibilità - abstract in versione elettronica

141075
Graziano, Fabio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Non è condivisibile la sentenza della Commissione tributaria regionale del Piemonte che ha dichiarato l'inammissibilità del ricorso introduttivo del

La competenza per territorio nel processo di separazione giudiziale - abstract in versione elettronica

147601
Vullo, Enzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

introduttivo in cancelleria, il problema riguarda l'interpretazione più corretta della formula "ultima residenza comune dei coniugi", nonché i dubbi

Il reclamo nell'accertamento tecnico ex art. 445-bis c.p.c. - abstract in versione elettronica

149131
Di Feo, Agostino 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inammissibilità del ricorso introduttivo possa precludere la successiva introduzione del giudizio di merito poiché sarebbe comunque soddisfatta la

La storia del fallimento: uno sguardo d'insieme (parte I) - abstract in versione elettronica

154591
Panzani, Luciano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo scritto costituisce il capitolo introduttivo del Trattato delle procedure concorsuali diretto da Oreste Cagnasso e da Luciano Panzani di imminente

Istruttoria prefallimentare e vizi relativi alla "vocatio in ius" - abstract in versione elettronica

157213
Tiscini, Roberta 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A commento della sentenza in epigrafe, l'A esamina il problema della sanatoria dei vizi dell'atto introduttivo nel procedimento di istruttoria

Per il raddoppio dei termini dell'accertamento tributario necessaria la denuncia di reato - abstract in versione elettronica

158393
Randazzo, Franco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

introduttivo del giudizio, abbia accertato incidentalmente la sussistenza dei presupposti che imponevano all'Ufficio l'inoltro della "notitia criminis" per

La tardiva acquisizione della ricevuta di spedizione non ha davvero efficacia sanante? - abstract in versione elettronica

159857
Pistolesi, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

notificazione dell'atto introduttivo della lite e costituzione in giudizio, la Commissione accerti, avendone fatta richiesta alla società ,esercente il servizio

La notificazione diretta del ricorso giurisdizionale via posta elettronica certificata (PEC) tra autonomia ed eteroreferenzialità del processo amministrativo - abstract in versione elettronica

163499
De Leonardis, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del ricorso introduttivo a mezzo posta elettronica certificata (PEC). Viene in primo luogo ricostruito il complesso quadro normativo che regola tale

Obblighi di deposito telematico: tra nuovi formalismi e regole di validità degli atti processuali - abstract in versione elettronica

168857
Pucciarello, Pasquale 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrasto in dottrina, come in giurisprudenza, circa la natura del reclamo cautelare quale atto introduttivo di una nuova fase processuale, ovvero

Il successo nella vita. Galateo moderno.

173361
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'ultima strofa del canto introduttivo, il prete va innanzi all'altare. Adesso comincia la liturgia; essa consiste in domande fatte dal prete (pastore), e

Pagina 59

Scritti giovanili 1912-1922

263978
Longhi, Roberto 2 occorrenze

In breve: il cenno introduttivo di Chimirri ha un valore puramente domenicale; lo studio del Frangipane è senza dubbio la cosa più seria del volume

Pagina 321

storico-artistico introduttivo, ch'è densissimo, solido, quadrato; il migliore di tutti quelli che precedono le descrizioni dei centri cittadini più

Pagina 395

Sentenza n. 7408

335412
Cassazione penale, sezione I 1 occorrenze
  • 1998
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

restituzione degli atti a questo giudice per la rinnovazione dell’atto introduttivo del giudizio.