Corte e la successiva giurisprudenza di merito a contravvenire all'orientamento consolidato che sanciva l'intrascrivibilità della domanda.
dato risposte non rituali. Il Supremo Collegio, infatti, pur sancendo la intrascrivibilità nel nostro ordinamento, allo stato attuale della legislazione
l'intrascrivibilità dell'atto di matrimonio tra persone della stesso sesso non dipende dalla sua insistenza, bensì dall'inidoneità dello stesso a produrre
l'intrascrivibilità del matrimonio fra persone dello stesso sesso celebrato all'estero, motivandola però non con l'inesistenza o l'invalidità dell'atto, ma con
, nell'interesse del minore. Nel commento, pur condividendosi la sostanza della decisione, si evidenzia che l'intrascrivibilità del matrimonio dipende, piuttosto