Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: intersoggettiva

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il diritto penale di fronte alla malattia - abstract in versione elettronica

84355
Eusebi, Luciano 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

relazionalità intersoggettiva - come quella fra medico e paziente - giocata per la morte. La questione dell'eutanasia viene tenuta distinta, ovviamente

Il necessario coinvolgimento della corporeità sessuale della vittima nel reato di violenza sessuale - abstract in versione elettronica

110811
Piccardi, Margherita 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

realizza e della dinamica intersoggettiva che si sviluppa.

Lease back infragruppo e "paradosso di elusività senza vantaggio fiscale - abstract in versione elettronica

111729
Lupi, Raffaello; Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(o rispettasse) i soliti criteri di continuità/discontinuità intersoggettiva e intertemporale che governano la tassazione analitico-aziendale.

Sulla dimensione sociale della conoscenza - abstract in versione elettronica

116759
Amoretti, Maria Cristina 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La conoscenza proposizionale ha una dimensione sociale e intersoggettiva che difficilmente può essere ignorata o anche solo sottovalutata. Sebbene il

Efficacia intersoggettiva dello "scudo fiscale" - abstract in versione elettronica

118988
Bagarotto, Ernesto-Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Efficacia intersoggettiva dello "scudo fiscale"

Prospettive di riforma del consolidato fiscale nazionale - abstract in versione elettronica

119063
Castiglioni, Marzia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intersoggettiva delle perdite, con un aggravio di complicazioni di ordine amministrativo che la scadenza dei termini di decadenza per l'accertamento

Consolidato fiscale e commercio delle perdite: l'auspicata fine di una "querelle" - abstract in versione elettronica

119297
Michelutti, Riccardo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"spersonalizzazione" "ex lege" delle perdite prodotte in vigenza di tale regime, le quali dunque nascono senza alcun limite alla compensazione intersoggettiva

Limite del patrimonio netto al riporto di perdite e interessi passivi nella fusione - abstract in versione elettronica

126981
Michelutti, Riccardo; Prampolini, Andrea 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fine di contrastare la realizzazione di fenomeni elusivi consistenti nella compensazione intersoggettiva delle perdite fiscali di una società con i

Il consolidato fiscale nazionale al vaglio della Corte di giustizia UE e i suoi riflessi sulla legislazione interna - abstract in versione elettronica

151341
Trettel, Stefano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accedere alla compensazione intersoggettiva di imponibili di segno opposto a motivo della residenza fiscale in altre giurisdizioni di alcune società

La "buona medicina" sintesi di prudenza e sollecitudine: una riflessione a partire da Paul Ricoeur - abstract in versione elettronica

154443
Russo, Maria Teresa 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

relazione intersoggettiva asimmetrica, pretendendo di cautelarsi da ogni rischio o di risolvere i contenziosi a colpi di diritto penale. Né l'una né l'altra

Leale collaborazione intersoggettiva: una regina senza terra? - abstract in versione elettronica

154760
Vespignani, Luca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Leale collaborazione intersoggettiva: una regina senza terra?

Diritti umani senza metafisica? - abstract in versione elettronica

155997
Alexy, Robert 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

kantiano dell'autonomia. Tali regole sono considerate come regole immanenti alla prassi intersoggettiva, che solo successivamente possono essere

Brevi note in tema di controllo giudiziario sulla gestione delle società previsto dall'art. 2409 c.c. - abstract in versione elettronica

165789
Rordorf, Renato 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

volto a decidere una controversia intersoggettiva, bensì ad assicurare il buon funzionamento della società in funzione di un interesse oggettivamente

Le due vie

255043
Brandi, Cesare 1 occorrenze

quella intenzionalità senza di cui le opere d’arte non verrebbero alla luce. E potremo altresì valerci della testimonianza intersoggettiva e

Pagina 26

Pop art

261413
Boatto, Alberto 3 occorrenze

’esperienza occorre rivolgerci delle domande su cosa sia l’esperienza intersoggettiva e massificata. Non altro ha inteso fare Andy Warhol, fino al punto

Pagina 176

nella comune sfera intersoggettiva e nelle occupazioni e nelle cose che ad essa si ricollegano, il luogo dove si trova oggi il mondo. L’operazione

Pagina 19

È stato così messo in moto un processo allo scopo di ripossedere quella sola esperienza che ci è data oggi: l’esperienza anonima ed intersoggettiva

Pagina 73