La modernizzazione della Convenzione di Parigi del 1960 sulla responsabilità civile nel settore dell'energia nucleare - abstract in versione elettronica
93667
Baini, Valentina 1 occorrenze
- 2006
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
interrelazione di questo principio con quello della responsabilità esclusiva dell'esercente. Scopo di tale analisi vorrebbe essere quello di soppesare i pro e
Ancora sul rapporto fra politica ed amministrazione nella riforma della dirigenza statale: qualche osservazione di contesto - abstract in versione elettronica
93681
Talamo, Valerio 1 occorrenze
- 2006
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'articolo tratta delle attribuzioni e dei compiti della dirigenza pubblica nella prospettiva della interrelazione tra l'emisfero politico e quello
Repressione antitrust e tutela delle privative industriali nella gestione dell'impresa on line - abstract in versione elettronica
101977
Graziadio, Serena 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Volendo illustrare la interrelazione fra disciplina antitrust e tutela delle privative industriali nei mercati digitali, l'A. segue un approccio
Corte, organi politici, giurisdizione - abstract in versione elettronica
109847
Midiri, Mario 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
dall'interrelazione con i giudici comuni: indicando ai giudici la strada dell'interpretazione adeguatrice, la Corte valorizza il loro ruolo nel processo di
La pericolosità sociale e l'aggravamento delle misure di sicurezza - abstract in versione elettronica
110347
Fiorentin, Fabio 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
principi, evidenziando la stretta interrelazione tra il contenuto sanzionatorio dell'aggravamento e la struttura di personalità rilevata nella persona
Abrogate le rettifiche sulla base del valore normale per i trasferimenti immobiliari - abstract in versione elettronica
111865
Deotto, Dario 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
alcuna interrelazione con le disposizioni comunitarie.
IVA: evoluzione della normativa e orientamento della Corte di giustizia - abstract in versione elettronica
118993
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
, nell'adeguamento al mutato ambiente economico e nella ricerca della semplificazione. Una interrelazione significativa tra le sentenze della Corte di
La nuova legge di contabilità - abstract in versione elettronica
120957
Fiorentino, Luigi 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
della propria azione. E' importante, quindi, cogliere i profili di interrelazione tra le citate normative, per valutare la coerenza complessiva del
(Le relazioni sessuali con minorati psichici tra liceità ed abuso) - abstract in versione elettronica
124017
Macrì, Francesco 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
. Viene statuito che l'abuso tipizzato dalla norma incriminatrice è integrato nel momento in cui l'interrelazione sessuale viene posta in essere - pur
Territorialità IVA e servizi internazionali - abstract in versione elettronica
133051
Sirri, Massimo; Zavatta, Riccardo 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
operazioni non imponibili. L'Agenzia delle entrate, con la circolare n. 37/E del 2011, approfondisce il tema dell'interrelazione fra le nuove regole in
Guardare all'attuale crisi e al futuro del sindacato con equilibrio e lungimiranza - abstract in versione elettronica
138649
Perone, Giancarlo 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
sistema, concentrandosi, poi, sull'aziendalizzazione in chiave produttivistica della contrattazione collettiva e sulla sua interrelazione con i mutati
La legge n. 146/1990 nel prisma dell'"effettività" - abstract in versione elettronica
138667
Cerbone, Mario 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
" costituiscono due esempi di come l'interrelazione predetta possa produrre significativi e virtuosi apporti per garantire la finalità della legge
L'interrelazione fra giudizio civile e giudizio penale - abstract in versione elettronica
154453
Fazio, Giuseppe 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'A. esamina l'interrelazione fra giudizio civile e penale, con particolare riferimento alla responsabilità dell'amministratore.
La "voluntary disclosure" dell'erede - abstract in versione elettronica
158805
Romano, Carlo; Conti, Daniele 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
(tramite "disclosure") di "irregolarità" fiscali delle "successioni", alle "cause ostative" nei rapporti tra "coeredi" e all'interrelazione tra "raddoppio
La difficile riconciliazione del diritto della proprietà intellettuale e del diritto della concorrenza: note a margine dei casi AstraZeneca e Pfizer - abstract in versione elettronica
160415
Muselli, Aurora 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
tenteranno alcune conclusioni con riferimento ai loro effetti sulla interrelazione tra i due sistemi normativi.
Diritto dell'ambiente e diritto allo sviluppo: le origini - abstract in versione elettronica
162221
Nespor, Stefano 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
diritto ambientale e soprattutto la sua complessa interrelazione con il diritto allo sviluppo che ha condotto all'affermazione del compromesso offerta
Da Bramante a Canova
250984
Argan, Giulio 1 occorrenze
In Santa Maria della Pace, quella che nei Santi Luca e Martina era una coesistenza ed una interrelazione dialettica di due schemi compositivi
Pagina 246
Il divenire della critica
252179
Dorfles, Gillo 2 occorrenze
- 1976
- G. Einaudi
- Torino
- critica d'arte
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
ad un processo di integrazione e di interrelazione così da permettere alle singole arti di attivarsi a vicenda e di ritrovare una maggior possibilità
Pagina 156
modulazione spaziale, sono affrontati anche dei problemi di interrelazione con le altre arti. Nei suoi «sistemi disequilibranti» e nei suoi «caschi
Pagina 205
L'Europa delle capitali
257602
Argan, Giulio 1 occorrenze
era già posta in termini di universale e particolare, cioè di una possibile interrelazione, che infatti viene tentata così dai manieristi italiani
Pagina 155