Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: interconnessione

Numero di risultati: 40 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

44281
Stato 1 occorrenze

: interconnessione con altri sistemi di collegamento europei; complessità dell'intervento tale da richiedere un'unica logica realizzativa e gestionale, nonché estrema

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

55846
Stato 9 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Interconnessione

Interconnessione

L'esercente può consentire l'interconnessione di più collegamenti punto a punto in uso ad uno stesso utente; in tal caso l'esercente provvede a tutto

L'utente è tenuto a corrispondere per l'interconnessione un canone supplementare.

E' in ogni caso vietata la possibilità di interconnessione in qualsiasi modo con le reti di telecomunicazioni ad uso pubblico.

Il consenso dell'Amministrazione non è richiesto per le necessità di ordine militare, salvo nei casi di interconnessione con altre reti. E

Per l'interconnessione alle reti urbane ed interurbane delle linee di proprietà degli esercenti di cui al comma precedente, si applicano le norme

interconnesse, sono soggette ad un canone annuo pari a L. 65000 per ogni punto di interconnessione e per ciascun concessionario, oltre al canone di cui al comma

Le tariffe per l'uso, per il contributo impianto, per il trasloco e per l'interconnessione dei collegamenti oggetto del presente Capo sono stabilite

Legge 31 dicembre 1996, n. 675 - Tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali.

71576
Stato 1 occorrenze
  • 1996
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, l'organizzazione, la conservazione, l'elaborazione, la modificazione, la selezione, l'estrazione, il raffronto, l'utilizzo, l'interconnessione, il blocco

Appunti sulla cooperazione internazionale in tema di concorrenza - abstract in versione elettronica

82535
Tizzano, Antonio 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e di liberalizzazione degli scambi internazionali, e la crescita che ne è risultata del commercio internazionale e dell'interconnessione dei mercati

La criminologia russa: sviluppo storico e metodologia della ricerca - abstract in versione elettronica

84045
Scalafani, Francesco 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e l'evolversi dei contenuti. In particolare, nell'ambito metodologico, vengono ribaditi i principi dello storicismo e dell'interconnessione

I diritti di accesso e di interconnessione nella nuova disciplina dei pubblici servizi a rete - abstract in versione elettronica

85514
Conticelli, Martina 2 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I diritti di accesso e di interconnessione nella nuova disciplina dei pubblici servizi a rete

essenziali. I diritto di accesso e di interconnessione a condizioni paritarie, trasparenti e non discriminatorie possono essere garantiti attraverso la

Recentissime dalle Corti Europee - abstract in versione elettronica

95725
Jannarelli, Antonio; Scannicchio, Nicola (a cura di) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

/04 e 298/04 in tema di concorrenza; CGCE 13 luglio 2006 causa C-438/04 in tema di tariffa dell'interconnessione correlata all'attivazione della

Reti e servizi di pubblica utilità: il caso delle comunicazioni elettroniche - abstract in versione elettronica

98233
Ragusa, Marco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'accesso e dell'interconnessione. Dopo avere messo in evidenza come simili o identici principi abbiano trovato specificazione, nel tempo, in regole di

Diritti fondamentali: obiettivi e programmi dell'Unione europea in materia di giustizia penale - abstract in versione elettronica

99099
Piattoli, Barbara 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'obiettivo stesso di un'interconnessione giuridico-giudiziaria in linea con le esigenze dell'esperienza investigativa moderna.

Il casellario giudiziale telematico - abstract in versione elettronica

99923
Iaselli, Michele 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

adeguare l'infrastruttura tecnologica attualmente in uso alle rinnovate esigenze di interconnessione telematica con i sistemi informatici preposti alla

Monopolio senza potere: terminazione di chiamata e nuovi entranti - abstract in versione elettronica

103769
Parcu, Pier Luigi; Manganelli, Antonio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il lavoro tratta delle problematiche inerenti l'interconnessione tra reti di comunicazione asimmetriche ed in particolare il tema della terminazione

I mercati europei dell'elettricità e del gas. Il terzo pacchetto legislativo presentato dalla Commissione - abstract in versione elettronica

105401
Ciaralli, Ermelinda 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

approvvigionamento e lo sviluppo di adeguate infrastrutture di importazione, trasmissione ed interconnessione possono, infatti, trovare un terreno

I dislivelli di regolazione e i diritti dei privati - abstract in versione elettronica

108889
Saltari, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'effettività del quadro normativo sopranazionale. In questo modo, è tutelato il principio per il quale le tariffe d'interconnessione dell'operatore dominante

Documenti di gara prodotti su supporto informatico e necessità della sottoscrizione digitale - abstract in versione elettronica

110011
Pani, Mattia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

campano è la sempre più stretta interconnessione che, con il trascorrere del tempo, viene ad assumere il d. lgs. 7 marzo 2005, n. 82, rispetto alla

Trasferimento d'azienda e problemi occupazionali - abstract in versione elettronica

118093
Lambertucci, Pietro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interconnessione tra trasferimento d'azienda e conseguenze occupazionali, l'A. conclude nel senso di una proposta di rivisitazione dell'istituto da tale

L'Internet Governance tra tecnica, politica e diritto - abstract in versione elettronica

121243
De Grazia, Davide 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interconnessione globale". Dal 1998 queste funzioni sono svolte dall'Internet Corporation for Assigned Names and Numbers, società senza fini di lucro

Linked Open Data nel dominio giuridico - abstract in versione elettronica

128889
Agnoloni, Tommaso 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essere basato sulla partecipazione collaborativa dei fornitori di dati nazionali allo scopo di definire un protocollo di interconnessione trans-nazionale

Nuovi modelli di interconnessione IP tra regolamentazione e mercato e gli impatti su "net neutrality" e "Internet governance" - abstract in versione elettronica

139198
Nava, Gilberto 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nuovi modelli di interconnessione IP tra regolamentazione e mercato e gli impatti su "net neutrality" e "Internet governance"

il "peering", il "transit" e l'interconnessione ai "Neutral Access Point". Il presupposto di questi meccanismi è stato un sostanziale bilanciamento

Semplificazione amministrativa e attività produttive: il rinnovato regime dei controlli sulle imprese - abstract in versione elettronica

139845
Morzenti Pellegrini, Remo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interconnessione tra le diverse amministrazioni coinvolte nella vita delle imprese. Semplificazione amministrativa e attività produttive: il rinnovato regime dei

Nuove forme di regolamentazione contrattuale nell'utilizzo di opere dell'ingegno in rete - abstract in versione elettronica

140235
Di Tano, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In un contesto telematico come quello attuale, caratterizzato dall'interconnessione della globalità degli utenti e dalla possibilità di comunicare e

"Big Data", la nuova frontiera dell'"IT" ["Information Technology"] - abstract in versione elettronica

144767
De Padova, Carmela 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La digitalizzazione a livello mondiale, la diffusione dell'utilizzo delle nuove tecnologie e l'interconnessione stanno determinando una forte

Per una "nuova alleanza" tra diritto ed ecologia: attraverso e oltre le "aree naturali protette" - abstract in versione elettronica

146373
Monteduro, Massimo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inoltrando, proprio grazie alla sua crescente interconnessione con le altre scienze ambientali: si tratta della sfida della ridefinizione, su basi scientifiche

Le esternalizzazioni "relazionali" nel decentramento di attività dell'impresa - abstract in versione elettronica

148505
Ferruggia, Antonino 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tal caso i soggetti economici articolano relazioni di lungo periodo, con una stabile interconnessione tra gli attori dell'"outsourcing", nonché un

Standard, "patent pool" e gruppi d'acquisto di brevetti. Verso un nuovo modello di trasferimento di tecnologia nel settore "hi-tech" - abstract in versione elettronica

149107
Mastrelia, Dario 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli standard del settore "hi-tech" nascono per consentire interconnessione, interoperabilità e un migliore utilizzo delle nuove tecnologie. La

"Cyber vademecum" (Parte IV) - abstract in versione elettronica

159961
Azzarone, Raffaele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ne derivano hanno indotto prestigiosi organismi internazionali e Stati, che affidano la loro funzionalità alla dinamica interconnessione di sistemi

"Cyber vademecum" (Parte VI). Evoluzione della minaccia - abstract in versione elettronica

159987
Azzarone, Raffaele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'interconnessione globale in rete. Se la continua evoluzione dell'Ict ("Information and communications technology"), da un lato, reca straordinari vantaggi

Il superamento del dissenso tra Stato e Regione nei procedimenti di autorizzazione di infrastrutture lineari energetiche di cui all'art. 52-quinquies del d.p.r. 327/2001. Il caso del gasdotto d'interconnessione "Trans Adriatic Pipeline" - abstract in versione elettronica

162470
Casalino, Donato 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del d.p.r. 327/2001. Il caso del gasdotto d'interconnessione "Trans Adriatic Pipeline"

Nuove forme dell'ascolto in materia di abusi e maltrattamenti alla luce della Legge 1 ottobre 2012 n. 172 di ratifica della Convenzione del Consiglio di Europa di Lanzarote del 25 ottobre 2007 - abstract in versione elettronica

163003
Esposito, Patrizia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'ambito operativo del giudice minorile è rivolto ad assicurare la protezione del minore, mediante molteplici profili di interconnessione con il

La causa di non imputabilità del ritardo tra "tardive" e "supertardive" - abstract in versione elettronica

167115
D'Orazio, Luigi 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sofferma sulla stretta interconnessione tra la verifica del passivo e le ripartizioni.

La concorrenza sleale per violazione della normativa pubblicistica del trasporto urbano non di linea: il caso Uber - abstract in versione elettronica

167155
Serafini, Stefania 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

idonea a permettere l'interconnessione tra gli utenti, aventi necessita di un servizio di trasporto urbano, e i guidatori, privi di licenza, disposti