Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: inossidabile

Numero di risultati: 29 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180684
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rottura di un rapporto è quello di affidarsi al buon senso, e all'inossidabile buona educazione, nei confronti degli ex e delle rispettive famiglie

Pagina 189

Galateo per tutte le occasioni

187627
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

- l'inossidabile meteorologia, il giardinaggio, la letteratura - sempre naturalmente affrontate con parsimonia di passione e partigianeria. Oggi per

Pagina 27

Quell'estate al castello

213802
Solinas Donghi, Beatrice 2 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

no. Aveva i suoi occhi di puro acciaio inossidabile, mentre lo diceva. - Allora ci vado. Scappo. E tu mi devi aiutare. Lo sapeva da tanto tempo di

vago, adesso, anzi aveva un lampo come d'acciaio. Puro acciaio inossidabile. Sbottò, decisa: - Voglio vedere quella lettera. Bisogna assolutamente che

Pagina 57

Il divenire della critica

252202
Dorfles, Gillo 5 occorrenze

plastiche che usano i materiali offerti dalla tecnologia attuale (alluminio, filo di ferro, lamiere verniciate a colori acrilici, acciaio inossidabile

Pagina 120

collezionista miliardario, per il loro essere, spesso, eseguite in materiali costosi (acciaio inossidabile), che esigono una lavorazione non artigianale

Pagina 162

committente d’eccezione; proprio per il suo essere eseguito con materiali spesso costosi (grossi spessori di acciaio inossidabile, lamiere di alluminio

Pagina 166

tecnologici: acciaio inossidabile, materie plastiche, mediante la creazione di elementari configurazioni stereometriche. Non fa specie, del resto, se in

Pagina 179

stesso. Usare stracci e feltri al posto d’alluminio e acciaio inossidabile, valersi di vimini, di paglia, di detriti, rivalutare materiali notoriamente

Pagina 188

Acciai per utensili (Discorso generale)

406054
Aldebaran 14 occorrenze

[b]INFI: Possiede lo 0,50% di carbonio e contiene azoto.Il risultato è un acciaio inossidabile,non troppo resistente alle macchie.

D2:È un semi-inossidabile con contenuto di cromo piuttosto alto,12%,ottima resistenza all'usura, buona durezza, ci si possono forgiare ottimi

Altro acciaio inossidabile con aggiunta di vanadio. Il VG10 prende facilmente il filo ed è estremamente resistente alle ossidazioni. Uno dei migliori

Il D-2 a volte è denominato "un semi-inossidabile". Ha una elevata percentuale di Cromo (12%), ma non sufficiente per classificarlo come inossidabile

Il contenuto del carbonio di questo acciaio inossidabile è di circa : A (.75%) B (.9%) C (1.2%). 440C è un acciaio inossidabile eccellente

Di produzione giapponese negli anni 90 era l'inossidabile al top di produzione. Il 154-CM è la versione americana oggi utilizzato prevalentemente da

. In definitiva è un acciaio inossidabile molto buono, meno costoso ma con una punta in meno resistenza all'usura e resistenza che ATS-34.

"inossidabile", anche se la definizione non sarebbe del tutto esatta anche perché, malgrado il nome, tutto l'acciaio può ossidare se non viene effettuata

personalmente non userei un acciaio inossidabile martensitico per lame particolarmente lunghe o per grossi coltelli da campo).

Premesso che, anche se così definiti, tutti gli acciai possono ossidarsi. Sicuramente la gamma definita inossidabile, soprattutto per la virtù di

Per sfruttare nel modo migliore le potenzialità dell'acciaio inossidabile martensitico, ci si avvale del trattamento termico o tempra. L'acciaio

sufficientemente flessibile da piegarsi senza spezzarsi. È indispensabile che sia oltretutto inossidabile, che abbia quindi una buona resistenza alla

Quest’acciaio è prodotto in Austria da una piccola acciaieria specializzata in acciai di alta qualità. N 690 è un acciaio inossidabile martensitico

dei migliori acciai per lame ma ha un grosso difetto non è inossidabile, ma se si ha cura di non lasciare mai il coltello bagnato o sporco dà delle

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509091
Piero Bianucci 2 occorrenze

’Annunzio ne usava uno dorato a cinque lame. Dal 1950 in poi le lamette si fanno in speciale acciaio inossidabile. L’azienda, cresciuta fino a inglobare

Pagina 142

acciaio inossidabile, un tipo di acciaio ottenuto per la prima volta nel 1913 aggiungendo al ferro una adatta quantità di cromo. Da un pezzo i fabbri

Pagina 56

La chiave a stella 1978

679581
Levi, Primo 2 occorrenze

avevo degli altri impegni e se sapevo saldare l' inossidabile, e insomma a farla corta siccome impegni non ne avevo e lui mi era simpatico, e il lavoro

Pagina 0012

lastra di rame: e col rame, perché allora l' acciaio inossidabile non era ancora di moda, facevano tutto, vasi, pentole, tubi, e anche i distillatori

Pagina 0077

La stampa terza pagina 1986

681563
Levi, Primo 1 occorrenze

inossidabile, che dura di più e non si ammacca: li troviamo in mostra dagli antiquari e dai ferrivecchi, ma nessuno li vuole più, neppure come

Pagina 0130

Vizio di forma

681611
Levi, Primo 1 occorrenze

marzo, in Inghilterra: sì, sì, è inossidabile, tiene benissimo la pioggia, ha tutte le guarnizioni in neoprene, e si mette e si toglie in non più di

Pagina 0013