Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: informale

Numero di risultati: 180 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

42483
Stato 2 occorrenze

4. L'affidamento dei contratti dichiarati segreti o eseguibili con speciali misure di sicurezza avviene previo esperimento di gara informale a cui

, proporzionalità, previa gara informale a cui sono invitati almeno cinque concorrenti, se sussistono in tale numero soggetti qualificati in relazione all'oggetto

Le acquisizioni in economia di beni e servizi mediante la procedura di cottimo fiduciario - abstract in versione elettronica

113101
D'Arpe, Enrico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vantaggiosa, senza necessità in sede di gara informale di far precedere la valutazione del profilo tecnico all'esame del profilo economico e pur in assenza

Il corretto significativo di accertamento induttivo - abstract in versione elettronica

118807
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza n. 23585 del 2009, la Corte di cassazione stabilisce che la documentazione contabile informale, rinvenuta presso terzi, legittima la

Il valore probatorio del c.d. "riconoscimento informale": il fine giustifica i mezzi? - abstract in versione elettronica

131102
Barba, Antonio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il valore probatorio del c.d. "riconoscimento informale": il fine giustifica i mezzi?

Effetti giuridici dell'offerta informale di restituzione dell'immobile locato - abstract in versione elettronica

131326
Parola, Francesca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Effetti giuridici dell'offerta informale di restituzione dell'immobile locato

Revoca informale della designazione dell'amministratore di sostegno da parte dell'amministratore incapace - abstract in versione elettronica

141050
Bugetta, Maria Novella 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Revoca informale della designazione dell'amministratore di sostegno da parte dell'amministratore incapace

L'invito alla gara informale dell'ex gestore nella concessione di servizi - abstract in versione elettronica

141666
Giacalone, Antonio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'invito alla gara informale dell'ex gestore nella concessione di servizi

Il Tribunale unificato dei brevetti: rischi e compatibilità con il nostro ordinamento - abstract in versione elettronica

144105
Cerulli Irelli, Vittorio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

è stato redatto in occasione di un'audizione informale presso la XIV Commissione della Camera (Politiche dell'Unione Europea), dedicata ad un

Il valore giuridico della proposta accettata e le forme di comunicazione dell'accettazione - abstract in versione elettronica

165835
Toschi Vespasiani, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Non v'è bisogno dell'invio materiale al proponente dell'accettazione, bastando che a questi arrivi notizia dell'accettazione anche in modo informale.

Il divenire della critica

252437
Dorfles, Gillo 12 occorrenze

Sembrò allora sin troppo evidente - mentre s’affermava e dilagava l’astrattismo (prima geometrico poi informale, poi oggettuale), e in un secondo

Pagina 10

buchi e i tagli, di tele monocrome, dipinte con colori netti e timbrici, doveva preludere a quella rivoluzione contro l’informale che altrove fu molto

Pagina 106

Questa situazione attuale va considerata e posta a raffronto con quella che era la situazione solo di pochi anni or sono. Le tecniche dell’informale

Pagina 116

ricerche (e che è facile trovare qua e là soprattutto nei padiglioni dei paesi meno aggiornati) per accorgersi che l’informale, il materico, sono

Pagina 169

or sono vide il trionfo dell’arte gestuale, segnica, informale, dell’action painting, di tutte quelle forme ancora legate all’azzardo ed alla

Pagina 169

, gridarono allo scandalo: dopo aver accettato le diverse espressioni astratte, dal concretismo all’informale, dopo essersi trastullati con le «macchinette

Pagina 211

quella che era la matrice dell’arte informale - allora all’acme del suo sviluppo - avrebbe continuato per secoli e millenni a produrre sempre nuovi tipi

Pagina 226

attorno al nome di Fautrier - la «Biennale dell’informale». È bene precisare che questo termine, dalla rapida fortuna, costituisce al tempo stesso uno

Pagina 56

L’informale, dunque, ha già fatto il suo tempo, almeno come fenomeno di punta, pur conservando la sua importanza per quelle che sono state le sue

Pagina 78

(esposto nell’interessante rassegna dei «Grandi Premi») presenta due opere di sconcertante povertà inventiva, dovuta proprio al suo «bagno informale». Per

Pagina 78

Naturalmente il discorso non può e non deve essere generalizzato senza le debite eccezioni: c’è chi, attraverso l’informale, è giunto a una nuova

Pagina 79

note le vicende che portarono all’avvento dell’informale, alla pittura cosiddetta «di gesto» e «segnica», all’«action painting», ecc. Un riassunto di

Pagina 91

Le due vie

255328
Brandi, Cesare 4 occorrenze

, e l’informale non è progettazione: ma noi dubitiamo forte che l’informale potesse concettualizzarsi come antiprogettazione, perché il termine primo

Pagina 127

Se opposizione deve ravvisarsi fra Informale e design, è opposizione anteriore al concretarsi come Informale e design; è l’opposizione al dirigismo

Pagina 128

di tendenza, e non certo ad una maggiore gradevolezza della pop-art rispetto all’informale.

Pagina 135

Scriveva Argan: «Siamo tutti d’accordo che l’informale non è arte d’avanguardia: bisogna anzi andare oltre, e riconoscere senza tremare che la

Pagina 139

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260777
Venturoli, Marcello 5 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

considerazioni sul cammino dell’arte italiana dal futurismo all’informale, perché Prampolini ne è stato uno dei personaggi più notevoli.

Pagina 290

angosciose «figure» per mezzo di un linguaggio «informale»; ma, a differenza di Vacchi, assai più ricco di fantasia e più concreto, Ceretti si appaga

Pagina 353

più fisionomico dell’informale è l’action painting o «pittura del gesto», il metodo del dada si chiama «legge del caso». Tra il dada e l’informale è

Pagina 61

critica internazionale; a noi sembrano sempre quelli, con scarso potere stimolante, «fatti di gusto», di un momento precedente a questo ultimo «informale

Pagina 77

segna il momento di trapasso più toccante tra le colonne d’Èrcole del morandismo (sia pure nutrito di ulteriori esperienze) e l’informale.

Pagina 85

Pop art

261663
Boatto, Alberto 2 occorrenze

, nella fase del suo personalissimo Informale, il manifesto vale in quanto materia oggettiva, pellicola dell’intonaco, secondo la poetica del muro, tipica

Pagina 183

L’apertura verso il nuovo ha origine nelle zone più impure dell’informale, in un incontro fra pittura d’azione e pittura di materia. Se poi i tempi

Pagina 23

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266697
Sgarbi, Vittorio 2 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Romanticismo all’informale”, in cui ci insegnava e trasmetteva la propria passione, quella passione che lo portò alle lacrime quando, nel 1958, si

Pagina 15

’arte cosiddetta “astratta”, così come più recentemente per l’arte informale, con cui spesso si identifica con qualche ragione la cosiddetta arte

Pagina 7

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267272
Dorfles, Gillo 12 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

differenziarsi da ogni altro genere preesistente, ma che in realtà si può identificare con la pittura informale (vedi).

Pagina 221

Informale: termine divenuto ormai sinonimo di astrattismo non-geometrico e quindi identificabile con il tachisme (vedi) con ì’art autre e l'action

Pagina 226

indicare un genere di pittura che si vale di macchie e chiazze di colore e che si può pertanto identificare con l'art autre e l’informale. Tra i più

Pagina 231

, incisioni, che li precedono e li accompagnano —, si avvede tosto che il lato informale non è che un complemento di quello segnico; che Wols, anche

Pagina 26

che doveva, per l’appunto, sbocciare negli attuali movimenti dell'informale e del tachisme.

Pagina 26

’astrattismo-informale europeo — che conta alcuni artisti di notevole valore. “Gutai" — che ha un significato in parte sovrapponibile al nostro

Pagina 36

’epoca in cui era sorto. E non ci dovrebbe essere neppur bisogno d’una spiegazione del termine e dell’arte che gli corrisponde, giacché “informale

Pagina 43

Perciò possiamo a buon diritto limitare l’etichetta di "informale" a quelle forme di astrattismo dove non solo manchi ogni volontà e ogni tentativo

Pagina 44

Ma credo che — data l’estrema dispersione di forze dovuta al dilagare del verbo informale — sia meglio che io mi soffermi con maggior ampiezza su

Pagina 45

La crisi dell'informale

Pagina 46

Altri artisti italiani che ebbero, nel periodo informale, una certa importanza, ma che rimasero in parte irretiti nelle maglie di questa corrente

Pagina 49

certo senso, i nomi di tachisme, informale, e action painting, si equivalgano, e non c’è dubbio che un Pollock si debba considerare come uno dei

Pagina 55

La Stampa

374149
AA. VV. 1 occorrenze

, spiegando che la visita avrebbe avuto «carattere privato e informale, da semplice ecclesiastico», senza fini politici, e aggiungendo che ogni eventuale

Il Nuovo Corriere della Sera

378424
AA. VV. 1 occorrenze

servisse all'informale. Che discorsi! Soltanto l'informale? Rovesciatelo, strapazzatelo e avrete anche Burri, sforacchiatelo, pigliatelo a rasoiate e

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

510010
Piero Bianucci 1 occorrenze

A integrare la comunicazione sintetica e informale della posta elettronica sono arrivate le icone per esprimere i sentimenti: allegria, malinconia

Pagina 255