Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: inflazione

Numero di risultati: 76 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43360
Stato 1 occorrenze

percentuale da applicarsi, nel caso in cui la differenza tra il tasso di inflazione reale e il tasso di inflazione programmato nell'anno precedente sia

L'evoluzione recente dello Stato italiano - abstract in versione elettronica

87833
Cassese, Sabino 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'inflazione, la riduzione del deficit. Vi sono, anzi, segni di declino. Le cause non sono solo nello Stato, nella sua permeabilità e scarsa efficacia. E

Rivalutato il rischio inflazione - abstract in versione elettronica

87938
De Felice, Gregorio; Mezzomo, Luca (a cura di) 2 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Rivalutato il rischio inflazione

Il rialzo sorprendente dell'economia mondiale negli ultimi mesi è stato accompagnato da una certa ripresa dell'inflazione, soprattutto per tensioni

Codici e codificazioni: Italia e Francia e confronto - abstract in versione elettronica

88409
Cassese, Sabino 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

codici e la codificazione contrasta con l'inflazione normativa e i tentativi di farvi fronte. A causa della moltiplicazione dei centri produttori di norme

Inflazione e inquinamento normativo - abstract in versione elettronica

96438
Tivelli, Luigi 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Inflazione e inquinamento normativo

Andamento congiunturale - abstract in versione elettronica

107829
De Felice, Gregorio; Mezzomo, Luca (a cura di) 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il forte aumento delle aspettative di inflazione costringe la BCE a un rialzo di avvertimento dei tassi, per cercare di spegnere sul nascere la

Andamento congiunturale - abstract in versione elettronica

113163
De Felice, Gregorio; Mezzomo, Luca (a cura di) 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

maturare nel secondo semestre, favorita da politiche monetarie e fiscali espansive ma anche dal calo dell'inflazione e della bolletta energetica. La

Inflazione dei ricorsi e perdita di autorevolezza della Corte Suprema: quali riforme per il giudizio penale di Cassazione? - abstract in versione elettronica

137260
Scella, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Inflazione dei ricorsi e perdita di autorevolezza della Corte Suprema: quali riforme per il giudizio penale di Cassazione?

Inflazione e contrattazione salariale: inquadramento storico e prospettive evolutive dell'indice IPCA - abstract in versione elettronica

140058
Massagli, Emanuele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Inflazione e contrattazione salariale: inquadramento storico e prospettive evolutive dell'indice IPCA

La disciplina del "bonus-malus" alla luce della sentenza T.A.R. Lazio 8 aprile 2013, n. 3530 - abstract in versione elettronica

147659
Rossetti, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

compagnie assicuratrici sia inibito compensare l'aumento del premio, che dipenda da inflazione o frequenza statistica dei sinistri, con la diminuzione

La debole convergenza di scopi nella deflazione promossa dalla l. n. 67 del 2014 - abstract in versione elettronica

152357
Scalfati, Adolfo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tra diritto e processo, il legislatore tenta di attenuare il lavoro giudiziario e contribuisce a ridurre l'inflazione carceraria, agendo su più

Giudizio amministrativo e abuso del processo - abstract in versione elettronica

164039
Baccarini, Stefano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo, muovendo le mosse dallo stato di emergenza determinato dall'inflazione del contenzioso, esamina criticamente gli orientamenti

Corriere della Sera

367898
AA. VV. 5 occorrenze

Italia al vertice economico europeo di Verona con inflazione in calo e lira in ripresa per la severa politica di Bankitalia. Antonio Fazio che ha

E Fazio ha fatto ancora di più: ha esplicitamente escluso una riduzione dei tassi prima che l'inflazione torni stabilmente sotto il 4%. Una medicina

rincaro del 41% del petrolio (da 16.79 dollari per barile a 23.65 dollari). Se comunque si considera il peso dell'inflazione — proseguono — si vede che

cosiddetta "corda del boia”. Fazio non lo ha fatto, nemmeno quando l'inflazione è tornata a scendere. Le sue riflessioni di cristiano e uomo impegnato

lavoro. E ancora, l'inflazione continua a scendere mentre il 4 presidente del Consiglio ha appena ammesso che dovrà essere realizzata quella manovra

Il Nuovo Corriere della Sera

371778
AA. VV. 1 occorrenze

i limiti che debbono essere osservati per evitare un'inflazione. Ma la Banca d'Italia si è giustamente astenuta da un controllo qualitativo - ciò allo

La Stampa

374533
AA. VV. 5 occorrenze

produttivo e della lotta all'inflazione. Lo stesso Goria in un'altra intervista a «Sorrisi e Canzoni Tv» si dichiara ottimista sulle prospettive

tasso di inflazione al 4%».

È continuato il processo di contenimento dell'Inflazione: la crescita del deflattore del pil si è limitata allo 0.7% rispetto al trimestre precedente

Paesi europei. Inoltre, l'inflazione potrebbe riaccendersi violentemente.

entro il 31 dicembre, un impegno «decisivo nella battaglia all'inflazione» nella quale, sostiene Goria, i socialisti hanno pochi meriti rispetto alla

Corriere della Sera

377754
AA. VV. 5 occorrenze

Inflazione record ad aprile: prezzi al consumo più 3 per cento

fascia importante di nuovi locatari vittime prima della speculazione immobiliare e poi del depauperamento dei redditi provocato dall'inflazione;

La curva dell'inflazione, dopo una fase discendente attraversata nel secondo semestre dell'anno scorso, sta puntando nuovamente verso l'alto sotto la

la corsa dei prezzi però il 1976 dovrebbe registrare un'inflazione a livelli record.

pessimista e di almeno il 22% nell'ipotesi più ottimista. Anche in quest'ultimo caso, comunque, si tratta di un tasso di inflazione superiore sia a quello

Il Nuovo Corriere della Sera

379294
AA. VV. 1 occorrenze

provocare rischi d'inflazione, per la crisi atlantica il portavoce del governo si è accontentato di precisare: «La Francia ha già fatto conoscere le sue

Il Nuovo Corriere della Sera

381638
AA. VV. 1 occorrenze

salvare la lira, anche a costo di qualche temuto sacrificio personale. Scopo principale del prestito è infatti quello di arrestare l'inflazione. Aggiungo

Corriere della Sera

382949
AA. VV. 5 occorrenze

In questa congiuntura le industrie, indebitate esponenzialmente a causa dell'inflazione, remuneravano soprattutto il capitale di prestito, generando

dei prezzi del petrolio e del dollaro hanno spinto verso l'alto il tasso di sviluppo e riportato l'inflazione a livelli accettabili. L'auto poi, è

, se raffrontati all'inflazione, sono costantemente calati negli ultimi anni). Un insieme di cause diverse dunque, tutte favorevoli all'auto europea.

Estate rock 1986, ovvero «dal rito al mito». Negli anni scorsi infatti c'era una vera e propria inflazione di grandi concerti rock. C'era infatti la

berlingueriani. Infine, la svolta decisiva è venuta dalla caduta dell'inflazione e dalla ripresa dell'economia.

La Stampa

385112
AA. VV. 7 occorrenze

35 miliardi, è aumentato del 24% in valore, ma solo del 3% in volume (il resto è effetto dell'inflazione) rispetto al '75; le esportazioni sono

Da sempre la Riviera Adriatica è sinonimo di vacanze a poco prezzo e se ora l'inflazione ha fatto anche qui lievitare i costi, la Costa Verde in

Indubbiamente, ancorché l'inflazione rimanga piuttosto spinta, attenuare i tassi di interesse vuole dire riattivare il circuito finanziario e tutte

dell'inflazione con i conseguenti riflessi negativi sui costi del lavoro e dei materiali e soprattutto su quello del denaro, nonché le misure di

valore allo «strumento monetario» per frenare l'Inflazione. Il prof. De Bartolomei ha difeso la politica culturale della città: «Il Comune non può

«In quest' tempi di inflazione galoppante il solo modo di soddisfare il desiderio di una seria barca da crociera è l'acquisto di uno scafo da

Paese tutti gli operatori economici attuino una politica dei prezzi che raffreddi l'inflazione e non la anticipi, siamo disponibili a dimostrare con

La Stampa

385984
AA. VV. 4 occorrenze

Dichiarazioni ai Congresso dei rappresentanti dei lavoratori - Respinto il congelamento dei salari malgrado la minaccia d'inflazione

Nonostante la minaccia d'inflazione e i ripetuti appelli governativi, i sindacati britannici — che «certamente non provano tenerezza per il governo

Parigi, subito dopo il 10 agosto, fece temere che l'Operazione Gaillard avesse aperto il baratro dell'inflazione. Il dollaro raggiunse all'ora i 454

fra noi, indulgono a progetti di revisione o di svalutazione monetaria. Avviarsi sulla via della inflazione può essere, in qualche caso, agevole. Ma

Crisi e rinnovamento dello Stato

401864
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 232-263.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

decomposizione, aumentò, anzi centuplicò l'inflazione dei poteri, al di là del naturale sforzo bellico, irrigidì ogni potere evolutivo dello stato liberale.

Pagina 244

Intervento del governatore della Banca d'Italia all'Assemblea ordinaria dell'Associazione bancaria italiana

445351
Ignazio Visco 1 occorrenze

livelli pari o inferiori a quelli attuali per un periodo di tempo prolungato, in ragione delle condizioni di bassa inflazione, di debolezza congiunturale

Pagina 4

Storia sentimentale dell'astronomia

535631
Piero Bianucci 1 occorrenze

accettata dalla maggioranza dei cosmologi anche perché essa giustifica la teoria dell’inflazione nei primi istanti dell’universo.

Pagina 287