Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: improprieta

Numero di risultati: 30 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fusione inversa e "fusione diritta" dopo la riforma IRES - abstract in versione elettronica

95209
Pizzi, Alberto; Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di una scelta; improprietà dell'accostamento all'acquisto di azioni proprie; situazioni patrimoniali delle società partecipanti alla fusione

"Cinque pezzi facili": l'incostituzionalità della legge Alfano - abstract in versione elettronica

112347
Pace, Alessandro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

autore nei confronti delle parti e degli interessi in gioco). Ma non minori sono le improprietà nelle valutazioni proposte nel dibattito pubblico circa

Insolvenza del cliente: le regole contrapposte per IVA e redditi - abstract in versione elettronica

136531
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

al momento in cui la perdita può essere fiscalmente rilevante. Alcune riflessioni sulle improprietà terminologiche, tuttora presenti nel testo del

Problemi veri e falsi del nuovo redditometro - abstract in versione elettronica

143797
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'improprietà della sede, preoccupazioni reali, che è opportuno siano dibattute da studiosi e operatori professionali.

Funzioni della pena criminale - abstract in versione elettronica

161045
Pagliaro, Antonio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. esamina le recenti indagini empiriche sulle funzioni della pena criminale e, rilevatene le gravissime improprietà di metodo, segnala la

Accordi di ristrutturazione dei debiti con le banche e normativa civilistica: peculiarità, deroghe e ambiguità - abstract in versione elettronica

167469
Balestra, Luigi 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

categoria, l'A. pone in luce l'improprietà del riferimento, ivi rinvenibile, a una pretesa deroga agli artt. 1372 e 1411 c.c.

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188926
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

corretto nel loro linguaggio, ma i modismi, i dialettismi, le improprietà dell'uno e dell'altro. Prima di rimproverare tuo figlio perchè arrogante

Pagina 194

L'idioma gentile

208846
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

semplice, io, che non sono un linguista ne un pedante, ci trovo altrettante improprietà, quante ce ne troverebbe un francese s' ella gli raccontasse

Pagina 9

Il Plutarco femminile

217813
Pietro Fanfano 2 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

periodo di tempo, che è grande improprietà, perchèepoca è solo quel punto fisso nella storni, d' onde si comincia, o si può cominciare a contare gli anni

Pagina 163

piccia di improprietà: la prima è quella di aver messo l'articolo il dinanzi al più brillante, che è costrutto alla francese, nè la lingua italiana lo

Pagina 222

La tecnica della pittura

254586
Previati, Gaetano 2 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

’attenzione speciale, una curiosità di spiegarsene la strana presenza, non potendo avere quei rilievi altro linguaggio fuori di quello dell’improprietà del

Pagina 245

quanta improprietà di paragone e disturbo di chi guarda l’opera, non è a dire, appunto perchè l’arte non regge, in nessuna guisa contro il reale. Ma

Pagina 283

Scritti giovanili 1912-1922

264242
Longhi, Roberto 1 occorrenze

nell'Italia settentrionale. Il Kutschera dopo aver corrette le improprietà storiche de' suoi predecessori, sopratutto del Planiscig che sul Ricci pubblicò

Pagina 368

XXI legislatura – Tornata del 22 dicembre 1901

542406
Palberti; Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

improprietà, dal punto di vista delle sanzioni penali, e lo farò in modo che, sebbene io non abbia potuto proporre emendamenti agli articoli 23 e 24

Pagina 7128

Antropologia soprannaturale Vol.II

626836
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

desitionis è una improprietà di parlare, quando non è una forza quella che fa cessare, ma un sottraimento di forza. Non ci può dunque essere

Aristotele esposto ed esaminato vol. I

628138
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

' improprietà e l' incoerenza, con cui parlano, il manifesta. E riguardo ad Aristotele, s' osservi anche qui, come inframetta di continuo al discorso delle

Filosofia della politica. Della naturale costituzione della società civile

631048
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

scompigli di fatto? con sì gravi pene adunque debbono scontare le nazioni una semplice improprietà di parlare? « « Guglielmo, prosegue Blackstone, e il

Filosofia politica naturale

633282
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

sofferisse delle pene e degli scompigli di fatto? con sì gravi pene adunque debbono scontare le nazioni una semplice improprietà di parlare? « « Guglielmo

Gioberti e il panteismo

633896
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

scrive, che egli move il suo ragionare [...OMISSIS...] ; lasciando da parte la strana improprietà di applicare a Dio la denominazione di concreto, mentre

Sulle categorie e la dialettica

647180
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

applicare il nome di coscienza, perocchè non vi si trova nè chi sia consapevole, nè ciò di cui possa esser consapevole. Con eguale improprietà egli dà il

L'altrui mestiere

680309
Levi, Primo 1 occorrenze

asciugato bene; prima, i difetti sfuggono: ripetizioni, lacune logiche, improprietà, stonature. Un ottimo surrogato al riposo può essere costituito da

Pagina 0234