Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: improntare

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

42624
Stato 1 occorrenze

1. I soggetti esecutori a qualsiasi titolo di lavori pubblici devono essere qualificati e improntare la loro attività ai principi della qualità

Legge 14 febbraio 2003, n. 30 - Delega al Governo in materia di occupazione e mercato del lavoro.

72069
Stato 1 occorrenze

2. La delega di cui al comma 1 è esercitata nel rispetto dei seguenti principi e criteri direttivi: a) improntare il sistema delle ispezioni alla

I gruppi di società e la responsabilità da direzione unitaria - abstract in versione elettronica

86409
Fava, Ilaria 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

direzione e coordinamento di improntare la propria condotta al rispetto dei principi di corretta gestione nelle società controllate. Utile anche

La formazione clinica: il Bedside Teaching - abstract in versione elettronica

120589
Mazzone, Antonio; Colombo, Fabrizio; Valli, Niccolò 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possibile improntare soprattutto nei grandi ospedali, che per capacità organizzative e complessità di casistiche permettono di condurre una completa

Art. 360 bis c.p.c. e nomofilachia: verso un diritto a formazione giurisprudenziale? (Considerazioni "minime" di un giudice del lavoro) - abstract in versione elettronica

120667
Vidiri, Guido 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

caratterizza anche per improntare il codice di rito al principio del "giusto processo", evidenziano che il rispetto dei valori costituzionali posti a base

Alcune riflessioni sulla mediazione nel settore della responsabilità medica - abstract in versione elettronica

140099
Gualniera, Patrizia; Scurria, Serena; Crinò, Claudio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sul principio di "competenza qualificata" che dovrebbe improntare tutte le fasi dell'attività dello stesso, rilevando alcune criticità presentate a

Fisiologia del piacere

170884
Mantegazza, Paolo 3 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sangue prezioso. Anche la mente può improntare immagini sugli oggetti; ma il raggio di luce che essa emana deve sempre essere riscaldato, passando prima

Pagina 144

cuore, il quale da solo non può improntare il più misero abbozzo. Difatti, nessuno può rammentare l'immagine pura di un affetto, ma deve appoggiarla alla

Pagina 223

fattori più potenti nella genesi del piacere. In generale, aumenta i piaceri deboli e indebolisce i potenti. Da sola può improntare del carattere

Pagina 288

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180318
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

trent'anni di meno! Come cambia l'eleganza, così deve cambiare (un po') il comportamento, da improntare al massimo buon gusto, ma anche a buon umore

Pagina 20

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251568
Poggi, Emilio 1 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

nello studio del bello, non potesse con felice successo procedere nella scelta delle forme, dei tipi e nel complesso dello stile che deve improntare il

Pagina 73

Manuale per i dilettanti di pittura a olio, acquerello, miniatura, guazzo, pastello e pittura sul legno (paesaggio, figura e fiori)

258566
Ronchetti, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1902
  • Ulrico Hoepli Editore Libraio della Real Casa
  • Milano
  • manuale di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Qualora la tela fosse un po’ grande, per risparmiare la noia di portarla sul luogo, vi consigliamo di improntare sul vero, prima, un piccolo e buon

Pagina 119

In effetti di sole, abbiate la previdenza di improntare i verdi illuminati con mestiche caricate di giallo spinto, per approssimarsi maggiormente al

Pagina 79

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260604
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, specie nel caso di De Pisis, che lascia una ricca gioiosa e svariatissima messe di lavori, capace di improntare di sé, inconfondibilmente, un

Pagina 231