Modificazioni legislative sfavorevoli e reato permanente in materia di immigrazione clandestina - abstract in versione elettronica
116043
Gambardella, Marco 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
(art. 13 t.u. imm.) e di illegale permanenza nello stesso (art. 14 t.u. imm.). Si analizzano poi le implicazioni che, in materia di successione di
L'autorizzazione all'ingresso o alla permanenza in Italia del genitore irregolare di minore straniero: le ragioni di un conflitto giurisprudenziale - abstract in versione elettronica
119845
Pascucci, Luisa 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'A. ricostruisce la portata e la finalità della previsione di cui all'art. 31, comma 3, t.u. imm., che riconosce al familiare straniero, ancorché
La contravvenzione di ingresso e soggiorno illegale davanti alla Corte costituzionale - abstract in versione elettronica
124915
Caputo, Angelo 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
, tra i quali quelli connessi alla collocazione delle fattispecie di cui all'art. 10-bis t.u. imm. nell'ambito della tutela penale delle funzioni
Il familiare del minore straniero in Italia: le linee guida delle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica
128389
Gelli, Rebecca 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
dell'art. 31, comma 3, del t.u. imm., emendando gli atteggiamenti marcatamente rigoristici della giurisprudenza dominante e moderando l'ottimistica
Successione di leggi e "nuovo" art. 14 T.U.IMM - abstract in versione elettronica
128699
Masera, Luca 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Dopo avere sinteticamente ripercorse le più recenti vicende giurisprudenziali e normative aventi ad oggetto i delitti di cui all'art. 14 T.U. Imm
Inottemperanza del 'clandestino' all'ordine di esibire i 'documenti': davvero abolitio criminis? - abstract in versione elettronica
129783
Gatta, Gian Luigi 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
(art. 6, comma 3, t.u. imm.) è il solo straniero 'regolare', con conseguente parziale abolizione del reato relativamente ai fatti di mancata esibizione
Gli effetti intertemporali della riformulazione del reato di cui all'art. 14, comma 5-ter, T.U. Imm. (D.L. n. 89 del 2011) - abstract in versione elettronica
130332
Gambardella, Marco 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Gli effetti intertemporali della riformulazione del reato di cui all'art. 14, comma 5-ter, T.U. Imm. (D.L. n. 89 del 2011)
Mutamento di giurisprudenza e revoca del giudicato: a proposito dell'art. 6(3) t.u. imm - abstract in versione elettronica
142444
Gatta, Gian Luigi 2 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Mutamento di giurisprudenza e revoca del giudicato: a proposito dell'art. 6(3) t.u. imm
L'omessa esibizione dei documenti da parte degli stranieri "irregolari", dopo la riformulazione dell'art. 6, comma 3 t.u. imm. ad opera della l. n
La Stampa
385147
AA. VV. 1 occorrenze
Per contro contenuti assestamenti hanno accusato le Imm. Roma (-1 per cento) e Pirelli S.p.A. (-1,3 per cento), mentre le Montedison sono apparse più
Lezioni di meccanica razionale. Volume primo
490660
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 1 occorrenze
- 1923
- Zanichelli
- Bologna
- fisica
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
dei corrispondenti profili (n. 48) che la normale comune condotta dal centro istantaneo I è una retta fissa (la IMM' ovvero la INN' della fig. a pag
Pagina 276
Versione elettronica di testi relativi al periodo 800 - 900 Donna Folgore
663942
Faldella, Giovanni 1 occorrenze
signora contessa è stata certamente una pazza morale o meglio imm ... Lasciamola alla guardia di Dio e della Madonna Salvatrice! Tutte queste ripulse non