Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: idrocarburi

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

44992
Stato 2 occorrenze

di prospezione, ricerca, coltivazione e stoccaggio degli idrocarburi liquidi e gassosi nel territorio nazionale, nel mare territoriale e nella

operazioni di caricamento di tali prodotti dai piazzali; e) alle attività di prospezione, ricerca, coltivazione e stoccaggio degli idrocarburi liquidi e

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

53322
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prospezione, ricerca e coltivazione di giacimenti sottomarini di idrocarburi liquidi e gassosi e di altre sostanze minerali, nonché nella costruzione ed

Il meccanismo dei fondi e la proposta di istituzione di un fondo europeo di terzo livello - abstract in versione elettronica

85377
Comenale Pinto, Michele M. 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo una sintesi del sistema di Convenzioni internazionali sul risarcimento dei danni da idrocarburi (CLC 1969, FUND 1971 e loro Protocolli), e dei

Due recenti e divergenti sentenze in tema di risarcimento del danno all'ambiente marino da inquinamento da idrocarburi - abstract in versione elettronica

109420
Scovazzi, Tullio 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Due recenti e divergenti sentenze in tema di risarcimento del danno all'ambiente marino da inquinamento da idrocarburi

divergenti dei trattati internazionali applicabili al tema del risarcimento dei danni da inquinamento marino da idrocarburi. Le questioni aperte

Inquinamento marino fra l'aspirazione all'uniformità e l'esigenza del rigore: UNCLOS, MARPOL, diritto comunitario e diritti nazionali - abstract in versione elettronica

123599
Siccardi, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'inquinamento del mare da idrocarburi ha da mezzo secolo attratto l'attenzione del legislatore ed indotto l'emanazione di numerosi strumenti

Morte asfittica da inalazione di butano e soffocamento mediante busta di plastica - abstract in versione elettronica

125727
Marrone, Maricla; Morgese, Bruno; De Donno, Antonio; Pinto, Giorgia; Di Fazio, Aldo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'inalazione di idrocarburi alifatici saturi ed in particolare del butano produce euforia e disinibizione, nonché effetti allucinatori di tipo visivo

La "Robin tax" alla prova del giudizio di costituzionalità - abstract in versione elettronica

126601
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

previsto solo per le imprese operanti nei settori degli idrocarburi e dell'energia elettrica non è giustificato in termini di una maggiore capacità

Nuove norme per fronteggiare i rischi da attività minerarie sui fondi marini - abstract in versione elettronica

135233
Scovazzi, Tullio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sfruttamento di idrocarburi in mare, che ora prevede il divieto di attività entro le 5 m.n. [miglia nautiche] dalle linee di base del mare territoriale e

Il meccanismo dei fondi nel risarcimento del danno ambientale marino - abstract in versione elettronica

144779
Comenale Pinto, Michele M. 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La responsabilità per inquinamento da idrocarburi trasportati alla rinfusa è il frutto della stratificazione di vari testi di diritto uniforme a

L'Unione europea e la protezione dell'ambiente marino del Mediterraneo dall'esplorazione e sfruttamento di idrocarburi "offshore" - abstract in versione elettronica

144782
Leanza, Umberto; Caracciolo, Ida 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Unione europea e la protezione dell'ambiente marino del Mediterraneo dall'esplorazione e sfruttamento di idrocarburi "offshore"

Il problema della sicurezza dal punto di vista ambientale degli impianti di ricerca ed estrazione di idrocarburi in mare si è posto in tutta la sua

Mediterraneo tra criticità e opportunità - abstract in versione elettronica

159883
Caracciolo, Lucio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

-culturale nelle ex (?) colonie, e a godere dell' accesso privilegiato alle loro risorse, ossia a materie prime strategiche come idrocarburi, terre

La complessa verifica di legittimità costituzionale della "Robin Hood Tax" - abstract in versione elettronica

163347
Amatucci, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prelievo aggiuntivo IRES [Imposta sul reddito delle società] nei confronti delle imprese operanti nel settore degli idrocarburi avente una specifica finalità

Le nuove disposizioni in tema di prospezione, ricerca e coltivazione di idrocarburi e le problematiche giuridiche connesse - abstract in versione elettronica

165698
Vaccari, Stefano 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le nuove disposizioni in tema di prospezione, ricerca e coltivazione di idrocarburi e le problematiche giuridiche connesse

Il presente lavoro si propone, previa una breve esposizione dell'evoluzione normativa che ha interessato la materia degli idrocarburi ed un primo

La Stampa

371162
AA. VV. 1 occorrenze

che coprono il proprio fabbisogno energetico soprattutto col petrolio o con gli idrocarburi in genere; vale di meno, per converso, per i Paesi la cui

La Stampa

374357
AA. VV. 1 occorrenze

COSENZA — Cosenza di nuovo senz'acqua, dopo l'eliminazione dell'inquinamento da idrocarburi avvenuta appena due giorni or sono. Rubinetti secchi in

La Stampa

384652
AA. VV. 1 occorrenze

. Gli studi hanno messo in evidenza che il problema principale di Torino è rappresentato dagli olii, dai grassi e dagli idrocarburi; l'inquinamento da

L'evoluzione

446453
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

sostanze organiche che, per quanto ci è noto, non possono avere altra origine se non quella biotica. La presenza di idrocarburi in rocce antiche può quindi

Pagina 125

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508457
Piero Bianucci 3 occorrenze

settentrionale) e in Venezuela. Sono idrocarburi di pessima qualità, scomodi da sfruttare e inquinanti. Per estrarre un barile di petrolio bisogna lavare e

Pagina 291

Il gas naturale è in realtà una miscela di idrocarburi. Il metano è il componente principale, costituendone dal 70 al 90 per cento. Gli altri

Pagina 46

reazione che, favorita da particolari catalizzatori (in origine l’allumina, poi le zeoliti), spezza le catene lunghe delle molecole degli idrocarburi

Pagina 68

L'altrui mestiere

680196
Levi, Primo 2 occorrenze

_ano agli idrocarburi saturi. Al metano hanno fatto seguito l' etano, dalla radice di "etere"; il propano, distorcendo un poco il greco "protos", cioè

Pagina 0121

comune sembrava misteriosa e magica, ma ne ho poi trovato la spiegazione in un testo specialistico: appunto, alcuni liquidi, fra cui gli idrocarburi molto

Pagina 0141

Vizio di forma

681648
Levi, Primo 1 occorrenze

manifesterebbero un tropismo per gli idrocarburi. Molte navi aperiodiche, infatti, frequentano Porti situati in zone ove l' atmosfera rivela tracce di metano e di

Pagina 0055