Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: guidatori

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

A proposito della patente a punti: diventeremo finalmente guidatori virtuosi? - abstract in versione elettronica

88272
Macchiati, Alfredo 2 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A proposito della patente a punti: diventeremo finalmente guidatori virtuosi?

rischiosità dei guidatori. Tuttavia la nuova normativa presenta alcuni punti di debolezza: da un lato una sanzione, che limita potenzialmente la libertà

La concorrenza sleale per violazione della normativa pubblicistica del trasporto urbano non di linea: il caso Uber - abstract in versione elettronica

167155
Serafini, Stefania 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

idonea a permettere l'interconnessione tra gli utenti, aventi necessita di un servizio di trasporto urbano, e i guidatori, privi di licenza, disposti

Il successo nella vita. Galateo moderno.

173232
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

! Importantissima è questa regola, cortesi lettori e guidatori. Sorpassando o incontrando altri veicoli, pensate sempre a quelli che potrebbero esser

Pagina 39

Il codice della cortesia italiana

184422
Giuseppe Bortone 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

: bisogna pensare che ci sono anche dei guidatori poco esperti, o facili a distrarsi. Una Compagnia inglese di assicurazioni ha fatto una interessante

Pagina 159

«Topolino» 2981 (15 Gennaio 2013)

345430
AA. VV. 1 occorrenze

GUIDATORI SPAZIALI FRAUDOLENTI, EH? DUNQUE, ABBIAMO UNA BELLA CONTRAVVENZIONE PER ECCESSO DI VELOCITÀ CON UN MEZZO PESANTE...

La Stampa

371629
AA. VV. 3 occorrenze

Le pattuglie fermano un camion al rientro verso il capoluogo e gli altri guidatori ne approfittano per pigiare sull'acceleratore nella speranza di

il più possibile, scivolando alla massima velocità possibile verso una bandiera a scacchi; ì guidatori senza casco e tuta ignifuga sperano di non

stradali non conteranno nulla. Il testo su cui dovranno affannarsi i guidatori locali si chiama «Ruhnama». Affannarsi non è un eufemismo: sono quattrocento

Il Nuovo Corriere della Sera

378801
AA. VV. 1 occorrenze

soprattutto i guidatori nelle migliori condizioni di abitabilità nel veicolo, ma, stando alla produzione esposta a Ginevra, non si può dire che per ora i

Corriere della Sera

382853
AA. VV. 1 occorrenze

che i guidatori lenti sono in maggioranza anziani, o in cattive condizioni fisiche e di padronanza del veicolo. Costringerli a correre sotto la paura