Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: grigia

Numero di risultati: 396 in 8 pagine

  • Pagina 1 di 8

La zona grigia tra subordinazione e autonomia e il dilemma del lavoro coordinato nel diritto vivente - abstract in versione elettronica

121116
Martelloni, Federico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La zona grigia tra subordinazione e autonomia e il dilemma del lavoro coordinato nel diritto vivente

le straordinarie avventure di Caterina

215706
Elsa Morante 1 occorrenze
  • 2007
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

il pranzo e si ripulí bene le mani con uno strofinaccio, prima di andare incontro a Tit e a Caterí. — Sono contenta che la brava Grigia abbia trovato

Pagina 61

Leggere un'opera d'arte

255950
Chelli, Maurizio 2 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Santa Chiara: La fondatrice dell'ordine delle Clarisse; ha una veste grigia, una cuffia bianca coperta da un velo nero, e tiene un pastorale, che si

Pagina 131

negative: materia grigia, eminenza grigia, vita grigia, giornata grigia.

Pagina 41

Manuale per i dilettanti di pittura a olio, acquerello, miniatura, guazzo, pastello e pittura sul legno (paesaggio, figura e fiori)

258501
Ronchetti, Giuseppe 4 occorrenze
  • 1902
  • Ulrico Hoepli Editore Libraio della Real Casa
  • Milano
  • manuale di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Se d’intonazione grigia, debolmente colorita: Terra di Siena bruciata e cobalto. Cobalto, garanza porpora e terra di Siena naturale. Indaco, garanza

Pagina 234

Per aria grigia uniforme: Biacca, cobalto, bruno Vandyk e lacca bruna.

Pagina 67

Se grigia, o appena colorata: Biacca, grigio N. 1, 2, terra di Siena bruciata e cobalto. Biacca, cobalto, lacca porpora e giallo di guado. Biacca

Pagina 96

Se di tinta grigia: Biacca, cobalto e rosso indiano. Biacca, grigio N. 1, oltremare, indaco e poca garanza rosa o lacca carminata. Biacca, grigio N

Pagina 97

Almanacco igienico popolare del dott. Paolo Mantegazza

270233
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1882
  • Libreria Gaetano Brigola
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Pernice grigia, venticinque minuti.

Pagina 121

Come posso mangiar bene?

274506
Ferraris Tamburini, Giulia 2 occorrenze

La pernice rossa non trionfa sempre sulla pernice grigia, o starna, che molti preferiscono. Sta di fatto che la carne di ambedue è eccellente e

Pagina 287

STARNA o PERNICE GRIGIA.

Pagina 372

La cucina futurista

303893
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 1 occorrenze

Intanto, mentre si alternano le polemiche, un nuovo senso di ottimismo e di allegria fuga la nostalgica e grigia abitudine dei vecchi pranzi e i

Pagina 139

TITOLO

343107
AUTORE 1 occorrenze

È ancora notte: a poco a poco la luce incerta e grigia che precede l’alba: le campane delle chiese suonano mattutino. Odesi il canto di un pastore

Tosca

343180
1 occorrenze

È ancora notte: a poco a poco la luce incerta e grigia che precede l’alba: le campane delle chiese suonano mattutino. Odesi il canto di un pastore

«Tex Willer» 425 (1 Marzo 1996)

347065
AA. VV. 5 occorrenze

AQUILA DELLA NOTTE È LIETA DI RIVEDERTI, VOLPE GRIGIA!

HO GIÀ CONOSCIUTO L’UOMO CHE LI GUIDA... È VOLPE GRIGIA.

CORRETE AL VILLAGGIO E AVVERTITE VOLPE GRIGIA CHE I CANI BIANCHI HANNO AVUTO LA MEGLIO... IO HO ALTRO DA FARE!

WOAH! IL CUORE DI VOLPE GRIGIA È MOLTO TRISTE PER IL SANGUE VERSATO DOPO IL TUO ARRIVO NELLE TERRE DEGLI UTES...

PURTROPPO ALTRO SANGUE INNOCENTE È STATO VERSATO, VOLPE GRIGIA... LA POVERA FIORE DI LUNA È STATA UCCISA DAL MERCANTE BIANCO CHE È STATO LA CAUSA DI

«Dylan Dog» 1 (1 Ottobre 1986)

359820
Tiziano Sclavi 1 occorrenze

... E CHISSÀ QUALE FU L’ULTIMO PENSIERO DI ARCHIBALD POTTER, ANATOMO-PATOLOGO DALLA VITA GRIGIA E DALLA MORTE GLORIOSA NEL SUO ORRORE…

Corriere della Sera

369076
AA. VV. 1 occorrenze

«Ricordo che mi ac colsero bene, a Roubaix. Una giornata grigia, ero una maschera di fango: per pulirmi, il massaggiatore Villa dovette usare un paio

Gazzetta Piemontese

382222
AA. VV. 1 occorrenze

Aveva freddo. — Uno sconosciuto rubò al negoziante d’abiti Sada, in via Lagrange, n. 43, un paletot di stoffa grigia del valore di lire 35. Finora

Fra Gherardo

387288
Pizzetti, Ildebrando 1 occorrenze

Il Vescovo e i Canonici, l'Inquisitore e i suoi Notai, guardano, silenziosi e immobili. Un raggio di sole rompe la nuvolaglia grigia. Il sole

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

430269
Camillo Golgi 27 occorrenze

lo spessore della sostanza grigia, da cui è prevalentemente formato il tessuto dell'eminenzetta.

la sostanza grigia viene quasi completamente circondata da fibre.

La sostanza grigia è, come dissi, la qualità di tessuto che nella massima estensione delle strie ha la prevalenza; devesi però aggiungere che in esse

Pagina 114

applicato alla base della rilevatezza grigia e che s'estende più o meno a guisa di velamento sulla superficie di quest'ultima. Qualche volta ancora non

Pagina 115

1.° Se le fibre nervose componenti il tractus abbiano origine dalle cellule gangliari dello strato di sostanza grigia sul quale il medesimo tractus

Pagina 121

II. Uno strato di sostanza grigia di notevole spessore e ricco di cellule gangliari prevalentemente distribuite nelle parti profonde dello strato

Pagina 123

grigia dei lobi olfattori. In conseguenza queste fibre non avrebbero che rapporti indiretti colle cellule nervose dell'indicato strato grigio.

Pagina 127

organi sono divisi (cervello, cervelletto, midollo spinale), ma eziandio nelle due qualità di sostanza, bianca e grigia, di cui ciascuna provincia è

Pagina 154

Tessuto interstiziale della sostanza grigia del midollo spinale. — Nella sostanza midollare o grigia l'abbondante stroma interposto alle cellule e

Pagina 161

sostanza grigia, zona che macroscopicamente si differenzia dalla restante parte della sostanza midollare per un colore più rossiccio ed un aspetto

Pagina 162

grigia, ma non può averne alcuno ora, che, come risulta dalle mie ricerche, è dimostrato che dai confini della sostanza grigia, ha luogo da ogni parte e

Pagina 177

c) Le fibrille nervose derivanti dalle suddivisioni delle fibre che dalla sostanza midollare penetrano nella sostanza grigia, e dalle tenuissime

Pagina 177

Né si creda che la questione possa essere di colpo risolta, se la trasportiamo sul terreno della sostanza grigia del midollo spinale.

Pagina 210

A chi ha con accuratezza ritentata l'applicazione del metodo di Gerlach per lo studio della sostanza grigia dei centri nervosi, è certo avvenuto di

Pagina 24

della origine delle fibre nervose della sostanza grigia; e in secondo luogo, se quanto venne sin quì esposto può fornire una verosimile risposta al

Pagina 27

Sembra infine che nella corteccia cerebrale (e probabilmente nella sostanza grigia dei centri nervosi in generale) si possano distinguere due tipi di

Pagina 32

sostanza grigia.

Pagina 32

Riassumendo, nella sostanza grigia degli organi nervosi centrali, a quest'ora possiamo dire di conoscere due diversi modi d'origine delle fibre

Pagina 38

8.° In relazione al diverso modo di comportarsi del prolungamento nervoso, nella sostanza grigia dei centri nervosi si possono distinguere due tipi

Pagina 47

11.° In tutti gli strati di sostanza grigia degli organi nervosi centrali esiste una fina e complicata rete nervosa diffusa, alla formazione della

Pagina 48

10.° Anche le fibre nervose entranti nei diversi strati di sostanza grigia, in relazione al contegno del rispettivo cilinder-axis possono essere

Pagina 48

sostanza grigia dei centri.

Pagina 49

alcune tenuissime fibrille, le quali mostrano tendenza a ripiegarsi verso l'alto, per raggiungere la rete diffusa esistente nella sostanza grigia.

Pagina 56

Krause, invece, fa derivare la fascia dentata da uno straticello di sostanza grigia, che dalla corteccia del Gyrus fornicatus s'estenderebbe alquanto

Pagina 84

Il cordone di sostanza grigia formante la fascia dentata ha bensì origine dalla superficie superiore del Corpo calloso, ma il suo incominciamento non

Pagina 85

Anch'esso, al pari di Meynert, confonde la lamina propria della fascia dentata colla lamina grigia circonvoluta, e parla del passaggio di uno strato

Pagina 92

4.° Strato grigio formante la fascia dentata. Questa lamina di sostanza grigia (d. d. d. id. id.) s'interna nel solco prodotto al ripiegarsi dello

Pagina 94