Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: giustiziabilita

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sindacato sulla legittimità del contrassegno dei partiti. Una nuova political question? - abstract in versione elettronica

83287
Chiola, Claudio 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gioco valori costituzionali fondamentali quali quello della giustiziabilità e del giusto processo.

Insindacabilità (del) parlamentare e "ingerenza qualificatoria" della Corte costituzionale: verso la giustiziabilità dei regolamenti delle Camere? - abstract in versione elettronica

87714
Giupponi, Tommaso F. 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Insindacabilità (del) parlamentare e "ingerenza qualificatoria" della Corte costituzionale: verso la giustiziabilità dei regolamenti delle Camere?

Il diritto all'acqua nel diritto internazionale - abstract in versione elettronica

90579
Di Lieto, Anna 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della giustiziabilità del diritto all'acqua. Dall'esame di alcuni recenti casi giurisprudenziali negli Stati più poveri, risulta che il diritto

Il dovere di informazione endoconsiliare degli amministratori di s.p.a - abstract in versione elettronica

91681
Zamperetti, Giorgio Maria 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'informazione sulla giustiziabilità della responsabilità degli amministratori e sull'impugnazione delle deliberazioni del consiglio di amministrazione.

"Diniego" di autotutela e giurisdizione delle commissioni tributarie - abstract in versione elettronica

95055
Porcaro, Gianpiero; Stevanato, Dario; Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisdizionale (avanti il giudice amministrativo); sull'oggetto del processo avanti il giudice amministrativo (Gianpiero Porcaro); la giustiziabilità

Contro l'impugnabilità degli avvisi di pagamento della TARSU - abstract in versione elettronica

102929
Tabet, Giuliano 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'accesso alla giurisdizione, contrasta con la sua natura di atto preparatorio il riconoscimento della sua immediata giustiziabilità.

Interesse strumentale, motivazione e standstill sostanziale: il TAR Lazio tra innovazione e conservazione - abstract in versione elettronica

125575
Giannelli, Annalaura 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concorrenziale. Nella decisione dei motivi di merito, tuttavia, le istanze di massima giustiziabilità sottese alla teorica dell'interesse strumentale

La class action pubblica tra interessi legittimi e giustiziabilità dell'azione amministrativa - abstract in versione elettronica

128016
Zanda, Claudio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La class action pubblica tra interessi legittimi e giustiziabilità dell'azione amministrativa

Il principio di sussidiarietà orizzontale nella giurisprudenza del giudice amministrativo: problemi di giustiziabilità e prospettive di attuazione - abstract in versione elettronica

131634
Pellizzari, Silvia 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il principio di sussidiarietà orizzontale nella giurisprudenza del giudice amministrativo: problemi di giustiziabilità e prospettive di attuazione

alcune considerazioni e in merito ai problemi e alle prospettive legate alla giustiziabilità e all'attuazione del principio di sussidiarietà orizzontale.

Conoscenza senza coscienza? I paradossi del cognitariato nel contesto italiano - abstract in versione elettronica

131791
Verdolini, Valeria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

profili di giustiziabilità dei diritti economico-sociali connessi a questa professione. In particolare, l'analisi propone un confronto tra vecchie e

"Un tentativo coraggioso ma improprio per far valere l'incostituzionalità della legge per le elezioni politiche" (e per coprire una "zona franca" del giudizio di costituzionalità) - abstract in versione elettronica

140763
Anzon-Demmig, Adele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legittimità costituzionale ma che resti per più ragioni inammissibile allo stato attuale dell'ordinamento e che comunque il problema della giustiziabilità del

Lo Statuto del contribuente è rafforzato dalla Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell'uomo: il caso delle ''stock options'' - abstract in versione elettronica

141067
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tributario e l'importabilità in Italia dell'immediata giustiziabilità della Convenzione, ai fini della disapplicazione della legge.

Kadi II, ultimo atto: un modello globale per la prevenzione amministrativa? - abstract in versione elettronica

144741
Savino, Mario 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rispetto ai quali la giustiziabilità è impossibile.

La questione della "giustiziabilità" del diritto ad un ambiente sano: dall'esperienza africana due casi a confronto - abstract in versione elettronica

145678
Di Stefano, Cosetta 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La questione della "giustiziabilità" del diritto ad un ambiente sano: dall'esperienza africana due casi a confronto

d'indagine del presente articolo per quanto riguarda il profilo della sua "giustiziabilità". In particolare, viene in rilievo l'interpretazione di

Atti politici, Stato di diritto, strumenti di verifica della giurisdizione - abstract in versione elettronica

146251
Messineo, Donato 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisdizionale: un'esclusione siffatta contrasterebbe con la Costituzione, che sancisce la piena giustiziabilità delle posizioni soggettive nei

Atti politici e principio di giustiziabilità dei diritti e degli interessi - abstract in versione elettronica

148140
Buscema, Luca 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Atti politici e principio di giustiziabilità dei diritti e degli interessi

certamente rappresentata dal principio di giustiziabilità dei diritti e degli interessi. Invero, ogni qual volta l'incisione di posizioni giuridiche

Il principio "nulla poena sine culpa" al crocevia delle giurisdizioni europee - abstract in versione elettronica

152087
Panebianco, Giuseppina 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ampliandone gli strumenti di giustiziabilità.

Carta dei servizi, rapporto di utenza e qualità della vita - abstract in versione elettronica

155713
Calabrò, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per rappresentare un beneficio meramente potenziale a fronte di un ridotto livello di giustiziabilità degli stessi. L'ultima parte dello scritto

Le regole di finanza pubblica oggi: uno sguardo d'insieme - abstract in versione elettronica

156293
Forte, Clemente 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finanziaria delle leggi in particolare. Un cenno è riservato infine al problema della giustiziabilità.

Giurisdizione tributaria sul diniego di accesso alla Convenzione arbitrale - abstract in versione elettronica

159391
Romano, Carlo; Conti, Daniele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

europea ed in punto di relativa "giustiziabilità" del "diniego" di "accesso" alle "procedure convenzionali", statuendo la ricorribilità della

L'atto politico nel conflitto fra Governo e Sezioni Unite della Corte di Cassazione - abstract in versione elettronica

163421
Cocozza, Giovanni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della giustiziabilità e di rapporto fra organi giurisdizionali. L'analisi della più recente giurisprudenza costituzionale sul punto (in particolare, la

Il diritto al cibo. Definizione normativa e giustiziabilità - abstract in versione elettronica

165644
Alicino, Francesco 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il diritto al cibo. Definizione normativa e giustiziabilità

importanza. Il presente lavoro si sofferma in particolare sulla giustiziabilità diretta e indiretta del diritto al cibo, rilevando in esso il terreno

L'equilibrio di bilancio: dalla riforma costituzionale alla giustiziabilità - abstract in versione elettronica

165686
Rivosecchi, Guido 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'equilibrio di bilancio: dalla riforma costituzionale alla giustiziabilità

dell'equilibrio e sulla sua giustiziabilità alla stregua dei rinnovati parametri costituzionali.