Kelsen nel XXI secolo - abstract in versione elettronica
83269
Frosini, Vittorio 1 occorrenze
- 2001
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Kelsen può essere considerato il massimo giurista europeo del XX secolo, e l'opera a lui dedicata da Mario Patrono ne è la conferma critica
Il mobbing: un'occasione per ripensare alle regole della "civiltà del lavoro" - abstract in versione elettronica
84695
Oliva, Umberto 1 occorrenze
- 2002
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
"mobbing" per il giurista e se l'elaborazione del fenomeno da parte della scienza giuridica abbia comportato o meno dei cambiamenti nel concetto originario.
La formazione del giurista - abstract in versione elettronica
87750
Irti, Natalino 1 occorrenze
- 2004
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La formazione del giurista
Già avvenuto, secondo il Tribunale di Roma, lo switch off negli studi legali, ma sono in pochi ad essersene accorti - abstract in versione elettronica
91029
Costanzo, Pasquale 1 occorrenze
- 2005
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Indipendentemente dai profili di cautela nel loro utilizzo, il ruolo delle tecnologie informatiche nella professione di giurista risulta, sia sotto
Gli occhiali del giurista e la difficoltà di definire una realtà cangiante: le fondazioni bancarie tra privato e pubblico - abstract in versione elettronica
91184
Sala, Giovanni 1 occorrenze
- 2005
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Gli occhiali del giurista e la difficoltà di definire una realtà cangiante: le fondazioni bancarie tra privato e pubblico
La formazione del giurista per l'esercizio delle professioni - abstract in versione elettronica
104226
Floridia, Giorgio 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La formazione del giurista per l'esercizio delle professioni
Testamento biologico, cure mediche e tutela della vita - abstract in versione elettronica
104259
Stanzione, Pasquale; Salito, Gelsomina 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
grande giurista tedesco - compiersi nel silenzio delle sillogistiche espressioni del diritto è, tuttavia, certezza tutt'altro che pacifica. L'atavica
La percezione del marchio - abstract in versione elettronica
110225
Dell'Arte, Salvo 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
segni distintivi d'impresa alla luce della percezione del marchio da parte dei consumatori in un'ottica multidisciplinare della quale il giurista deve
Risarcimento iure haereditario del danno non patrimoniale. Il commento - abstract in versione elettronica
113255
Rossetti, Marco 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
del giurista dal problema centrale della materia, che è quello di concepire criteri equi e prevedibili per la liquidazione. Ne è un esempio la
La fideiussione nel diritto tedesco - abstract in versione elettronica
113793
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
giurista tedesco, ma anche dal punto di vista dell'osservatore italiano, considerato che il ricorso a questo tipo di contratto è frequente nelle
Sulla efficacia esimente dell"elemento culturale" nellarchitettura del reato collocato nel contesto di una società multiculturale - abstract in versione elettronica
120043
Spadaro, Giuseppe 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
il giurista deve farsi necessariamente carico, onde adeguare la risposta punitiva e lattenzione alla vittima nel contesto culturale che assiste alla
Il grande contenzioso economico nella codificazione del processo amministrativo - abstract in versione elettronica
125677
Napolitano, Giulio 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
diventa più che mai amministrare: e spesso con gli strumenti dell'economista piuttosto che con quelli del giurista-burocrate.
La facoltà di giurisprudenza e l'informatica - abstract in versione elettronica
129479
Metro, Antonino 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
per dar vita ad una nuova figura di giurista, il "giurista informatico". L'occasione e le finalità del lavoro ne giustificano il carattere panoramico
"Dall'errore all'errante": quali prospettive per una più efficace tutela del diritto alla salute ed al trattamento rieducativo del detenuto? - abstract in versione elettronica
129967
Aprile, Ercole 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
rieducativo del detenuto, l 'Autore parte dalla constatazione dell'importanza che il rapporto tra il giurista-giudice e gli esperti di scienze ausiliarie
Trascrizione del verbale di conciliazione: il (mancato) ruolo del notaio - abstract in versione elettronica
134287
Troisi, Claudia; Salito, Gelsomina 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
dell'intervenuta usucapione del diritto di proprietà. Il diniego opposto non può non sollecitare l'analisi critica del giurista che, muovendo dalle
Max Weber "giurista" del lavoro - abstract in versione elettronica
135280
Nogler, Luca 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Max Weber "giurista" del lavoro
Diversione sul "momento giurisprudenziale" nella giovinezza del giurista - abstract in versione elettronica
135334
Perano, Gabriele 2 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Diversione sul "momento giurisprudenziale" nella giovinezza del giurista
normativo. L'orizzonte del giurista è allora chiamato a comprendere un nuovo e più consapevole significato di positivismo, che rinunci a limitare
Crisi della giustizia penale e contributo del giurista - abstract in versione elettronica
135516
Kalb, Luigi 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Crisi della giustizia penale e contributo del giurista
Dispersione delle ceneri del cadavere: considerazioni romanistiche in margine a Mod 8 resp. D. 28.7.27 pr - abstract in versione elettronica
137165
Trisciuoglio, Andrea 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
cui, secondo il giurista, l'erede istituito, che tiene una condotta contraria a quella imposta dal testatore nella "condicio", debba essere considerato
Antigone o Porzia? Il giurista davanti alla legge ingiusta - abstract in versione elettronica
137962
Severino, Paola 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Antigone o Porzia? Il giurista davanti alla legge ingiusta
Bartolomeo Sozzini e l'aula padovana delle sue lezioni nella raffigurazione del giurista e medaglista Giulio Della Torre - abstract in versione elettronica
138788
Maffei, Paola 2 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Bartolomeo Sozzini e l'aula padovana delle sue lezioni nella raffigurazione del giurista e medaglista Giulio Della Torre
Il giurista veronese Giulio Della Torre, personaggio eclettico dai numerosi interessi umanistici, filosofici e artistici, si è dedicato anche con
Guglielmo Perno, giurista di Sicilia (sec. XV) - abstract in versione elettronica
138954
Bellomo, Manlio 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Guglielmo Perno, giurista di Sicilia (sec. XV)
La formazione del giurista: a proposito di una recente collana di studi - abstract in versione elettronica
139379
Costa, Pietro 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
scienza del diritto: solo dall'esplicitazione e dalla piena consapevolezza di questo nesso potrà emergere una nuova figura di giurista, consapevole
La proposta di legge "anti-omofobia" tra (legittima) garanzia della libertà individuale e (inaccettabile) protezione del soggettivismo - abstract in versione elettronica
140575
Garancini, Gianfranco 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
manifestazioni pone al giurista domande delicate: sull'utilizzo di una simile aggravante, e sulla legittimità di eventuali limitazioni a diritti
In margine alla ricerca della "Fondazione Bruno Visentini" sulle prassi applicative del contratto di rete - abstract in versione elettronica
143721
Granelli, Carlo 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
alla figura del contratto di rete - sollecitano al giurista alcune riflessioni, anche in ordine all'impatto che su dette prassi potranno avere gli ultimi
Formare al diritto e alla giustizia: per una autonomia scientifico-didattica della giustizia riparativa in ambito universitario - abstract in versione elettronica
145933
Mannozzi, Grazia; Lodigiani, Giovanni Angelo 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
E' maturo il tempo per dare spazio, nella formazione del giurista, alla "Giustizia riparativa", più nota, secondo l'anglicismo corrente, come
"Troppo francese e troppo poco napoletano"? Il progetto costituzionale della Repubblica Napoletana del 1799 e la sua fortuna storiografica - abstract in versione elettronica
146231
Ferrari, Valeria 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Napoletana del 1799, redatto dal giurista Mario Pagano, e quelli della Costituzione francese del 1795, punto di riferimento di tutte le Costituzioni
Un giurista scrittore: dalla riflessione al sogno - abstract in versione elettronica
146572
Rovelli, Luigi 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Un giurista scrittore: dalla riflessione al sogno
Le fallacie giuridiche nella formazione del giurista - abstract in versione elettronica
153426
Bernardo, Amelia 2 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Le fallacie giuridiche nella formazione del giurista
La capacità di riconoscere le fallacie del ragionamento è essenziale per il giurista: ma tale capacità non si improvvisa; si sviluppa nel lungo
Il ruolo ecclesiale del canonista contemporaneo - abstract in versione elettronica
154629
Gherri, Paolo 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
un giurista a vasto spettro per assicurare alla Chiesa verità e identità per una missione efficace. Anche il modo di studiare Diritto canonico fa la
Un giurista padovano di primo Cinquecento al servizio dell'editoria veneziana: Bartolomeo dall'Orario (1461?- 1546) - abstract in versione elettronica
155840
Sinisi, Lorenzo 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Un giurista padovano di primo Cinquecento al servizio dell'editoria veneziana: Bartolomeo dall'Orario (1461?- 1546)
"Sacri Montes e fraudolenta cambia". Credito e usure nell'opera di frate Orfeo Cancellieri, predicatore francescano e giurista nell'Italia del XVI secolo - abstract in versione elettronica
155846
Boldrini, Federica 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
"Sacri Montes e fraudolenta cambia". Credito e usure nell'opera di frate Orfeo Cancellieri, predicatore francescano e giurista nell'Italia del XVI
Sorvegliare per non punire? Note su sicurezza e garanzie in Beccaria - abstract in versione elettronica
155875
Punzi, Antonio 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
giurista milanese insegna a declinare l'idea di sorveglianza in modo compatibile con i principi del garantismo penale, così mostrando l'erroneità
Giuristi e legislatori. A proposito dei recenti interventi sulla Procedura penale - abstract in versione elettronica
156125
Riccio, Giuseppe 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'A. si sofferma innanzitutto sul significato profondo del rapporto che lega Legislatore e Giurista, individuando in quest'ultimo il soggetto
Sulle prime edizioni della "Lectura Constitutionum Regni" di Matteo d'Afflitto - abstract in versione elettronica
161673
Casamassima, Alessandra 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il giurista napoletano Matteo d'Afflitto (1447 - "ante" aprile 1528) pubblicò la sua "Lectura Constitutionum Regni" nel 1517. Le prime due edizioni
La teoria del potere di Alessandro Paternostro - abstract in versione elettronica
162341
Trifone, Gian Paolo 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Scopo del saggio è analizzare la teoria del potere elaborata da A. Paternostro. Nei suoi scritti di diritto costituzionale, il giurista, animato
"Laudato si": diritti e doveri per la conservazione della "casa comune" - abstract in versione elettronica
162665
Proto Pisani, Andrea (a cura di) 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Papa Francesco fa opera di giurista? Una (mini) lettura laica dell'enciclica "Laudato si" del 24 maggio 2015.
"Internet" e le espressioni d'odio: influenza della tecnologia e strategie di contrasto - abstract in versione elettronica
163507
Ziccardi, Giovanni 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il tema delle espressioni d'odio in rete solleva, per il giurista, numerose problematiche nuove. In particolare, ci si domanda se "Internet" abbia
Ignazio Maria Marino, giurista europeo - abstract in versione elettronica
163940
Follieri, Enrico 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Ignazio Maria Marino, giurista europeo
I principi nella riflessione di Francesco Carnelutti - abstract in versione elettronica
164369
Panzarola, Andrea 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
obiettivi e valori differenti. Per impostare un discorso sui principi fondamentali può essere utile ripercorrere le riflessioni di un grande giurista
La scienza giuridica tra esigenze di innovazione e continuità costituzionale - abstract in versione elettronica
165581
Teotonico, Vittorio 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il saggio tratta del ruolo, oggi non meno importante di ieri, della scienza giuridica. Infatti, per un verso, la collaborazione tra il giurista e il
Il concetto europeo d'"infrazione penale" e la concorrenza fra i sistemi punitivi interni - abstract in versione elettronica
167203
Moscarini, Paolo 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La nozione "sostanziale" di reato stabilita dalla Corte europea dei diritti umani impone al giurista di ripensare i rapporti tra ordinamenti
Il Corriere della Sera
370381
AA. VV. 1 occorrenze
Il piccolo Consiglio era presieduto dall'on. Boselli e vi assisteva, nella sua qualità di giurista, anche il ministro senza portafogli on. Scialoja.
Corriere della Sera
376856
AA. VV. 1 occorrenze
La presenza in Italia di Alberto De La Hera, noto giurista dell'università di Madrid, era un'occasione ideale per discutere nuovamente sul tema. Nati
L'uomo delinquente
468696
Cesare Lombroso 1 occorrenze
- 1897
- Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re
D'Italia
- Torino
- scienze
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
Poichè se non davanti al giurista, certo davanti alla pubblica opinione, le prostitute dovrebbero contarsi fra la popolazione criminale, ed allora le
Pagina 227
XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896
566939
Chinaglia; Villa 1 occorrenze
- 1896
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
guardasigilli, che mi spiace di non veder presente, perchè lo conosco personalmente come abilissimo giurista, l'onorevole guardasigilli può insegnarmi
Pagina 3477
XI Legislatura – Tornata del 25 marzo 1874
583256
Biancheri 1 occorrenze
- 1874
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
La scienza del giurista per divenire arte ha bisogno di ben altro che di registrare atti di lite, e di adempiere a tutti quegli altri uffizi d'ordine
Pagina 2635