Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: giuridicizzazione

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sulla possibile simmetria tra fusioni e conferimenti nei limiti al riporto delle perdite - abstract in versione elettronica

92165
De Pace, Ettore; R. 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riporto delle perdite (Ettore De Pace); commercio delle perdite, trasferimento di beni, scomposizione dei soggetti e giuridicizzazione della fiscalità

Il sistema di risoluzione delle dispute del WTO: amministrazione, Corte o tertium genus? - abstract in versione elettronica

112787
Marchetti, Barbara 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"giuridicizzazione" del sistema che ha favorito l'affermarsi di istituti e principi propri della funzione di adjudication esercitata nei contesti

Note "de iure condendo" sul procedimento disciplinare nei confronti dei docenti universitari - abstract in versione elettronica

137383
Portaluri, Pier Luigi 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

metodi democratici e partecipativi; e inoltre un'accentuata giuridicizzazione del procedimento, la quale garantisca nello stesso tempo il diritto di

Il Capo dello Stato dall'Italia liberale al fascismo: il re (non) è nudo - abstract in versione elettronica

147097
Perini, Mario 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trasformazione del capo dello stato, attraverso la sua progressiva giuridicizzazione e limitazione, non riuscendo peraltro mai a neutralizzarla del tutto. Se

Il Capo dello Stato nella transizione: dalla caduta del fascismo all'avvento della Costituzione repubblicana. Il re è nudo - abstract in versione elettronica

147099
Perini, Mario 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stato, si assiste alla definitiva erosione della Sovranità, attraverso la giuridicizzazione e giurisdizionalizzazione della separazione dei poteri, la

Quel che resta e quel che impedisce: la vicenda dell'assegno divorzile nel contesto delle nozioni di famiglia e convivenze nella giurisprudenza costituzionale - abstract in versione elettronica

156241
Cariola, Agatino 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un'assimilazione tra famiglia legittima e unione di fatto, l'articolo propone una giuridicizzazione più intensa dei rapporti all'interno delle unione

Cerca

Modifica ricerca