Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: giungersi

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Corsi e ricorsi dell'art. 2059 cod. civ.: dal danno morale al danno biologico, dal danno esistenziale al danno non patrimoniale - abstract in versione elettronica

90693
Giacobbe, Emanuela 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

persona, di modo che si sono manifestati i primi interventi volti al superamento del disposto dell'art. 2059 cod. civ., sino a giungersi alla nota

Sull'accesso degli extracomunitari agli impieghi pubblici - abstract in versione elettronica

96607
Foglia, Raffaele 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

deve giungersi in considerazione sia della perdurante vigenza del d.p.r. n. 487 del 1994 che prevede il requisito della cittadinanza italiana per

Il rapporto di lavoro a tempo determinato nel pubblico impiego - abstract in versione elettronica

128443
Rossi, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che quei contratti ha concluso. Ad identica conclusione deve giungersi nel caso in cui il Ministero non provi le ragioni addotte a fondamento della

Ampliamento e semplificazione delle agevolazioni fiscali per incentivare la mediazione civile - abstract in versione elettronica

142665
Travaglione, Mauro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

significativo solo se potrà giungersi alla semplificazione e all'ampliamento delle agevolazioni di natura tributaria già presenti.

Criteri di individuazione di compensi e rimborsi spese - abstract in versione elettronica

143825
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giungersi a soluzioni affidanti, il che talvolta risulta piuttosto ostico, specialmente quando si sia di fronte a rimborsi forfetari e non già analitici.

Sanzioni ed elusione fiscale: considerazioni a margine del recente orientamento della Corte di Cassazione - abstract in versione elettronica

147939
Giannelli, Alessandro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

generali (o quasi generali, come nel caso dell'art. 37 bis), non sembra che possa giungersi ad un pieno rispetto del principio di determinatezza ove la

Divieto di donazione di beni futuri e donazioni indirette - abstract in versione elettronica

152479
De Lorenzo, Ciro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giungersi nelle fattispecie di donazione indiretta, certamente più rare, in cui sia il disponente a cedere la cosa futura o la cosa altrui, quale

A proposito di tutela (codicistica e non) dei beni immateriali. Il panorama internazionale - abstract in versione elettronica

160629
Russo, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

punto - la mancanza di tutela di un diritto assoluto di proprietà. Ad analogo risultato peraltro può giungersi, mediante uno sforzo ermeneutico, in

L'esecutivo tra effettività costituzionale e revisione costituzionale: verso la "presidenzializzazione" del Governo? - abstract in versione elettronica

165517
Cherchi, Roberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nella prima legislatura al Governo per Ministeri dalla I alla X legislatura, per poi giungersi alla contestuale espansione del principio monocratico e

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

541298
Harry Schmidt 1 occorrenze

evidente anche che la quantità di materia e la quantità di energia dell'Universo debbano subire costanti variazioni. Da quanto si è detto può giungersi

Pagina 176

Introduzione alla filosofia

637268
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

giungersi a lui come termine un oggetto, è tale, che il soggetto non potea mai darla a se stesso, perchè l' intelligenza richiede qualche cosa di