Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: geometriche

Numero di risultati: 96 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

34369
Stato 2 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, previo accertamento del grado di protezione e delle caratteristiche geometriche, fotometriche, cromatiche e di idoneità indicati da apposita normativa.

geometriche, fotometriche, funzionali, di idoneità e di quanto altro necessario. Nello stesso regolamento sono precisate altresì le modalità di

Le "lacune" nelle regole normative e gli "spazi vuoti" in architettura - abstract in versione elettronica

120761
Italia, Vittorio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

geometriche dell'architettura alle regole del diritto. In particolare, il "vuoto" in architettura (considerato come "la definizione del luogo" e contrapposto al

Da Bramante a Canova

251061
Argan, Giulio 1 occorrenze

formale. Le stesse entità geometriche prime, dalle quali non si può prescindere (la linea, il piano, il volume) sono definite in termini non-geometrici o

Pagina 331

La tecnica della pittura

254153
Previati, Gaetano 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Il cristallo dai caratteri salienti, dalle forme geometriche bene distinte come quelli del quarzo, della pirite, ecc., dipende da circostanze esterne

Pagina 159

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267592
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Si tratta, in effetti, quasi sempre di forme elementari, geometriche, squadrate, costruite con materiali semplici e spesso rozzi, o quanto meno

Pagina 128

La cucina futurista

304275
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 1 occorrenze

Su di un piatto rettangolare si dispone una base formata da striscie geometriche di salsa di pomodori freschi e di spinaci passati in modo da creare

Pagina 207

Ritorno a Planaval

344995
Dal Bianco, Stefano 1 occorrenze

geometriche, di colpo e di continuo svoltando con un angolo di solito acuto, e quello che è più strano è che tuttosi compie sullo stesso piano ideale

Astronomia

410620
J. Norman Lockyer 1 occorrenze

, geometriche, suscettibili delle misure più rigorose; seppero fotografare stelle piccolissime, inferiori molto per grandezza e splendore alle più piccole

Pagina 243

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

504723
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 12 occorrenze

punto riprende a intervalli di tempo uguali (periodi) le medesime caratteristiche geometriche e cinematiche. Indichiamo qui analogamente il tipo più

Pagina 123

assi fissi Ωξηζ o rispetto agli assi mobili Oxyz. In entrambi i casi lo scopo è di risalire alla determinazione delle quattro funzioni geometriche O(t

Pagina 215

periodico quanto alle circostanze geometriche) si attua col rotolamento della circonferenza c di diametro (2) entro una circonferenza di diametro doppio

Pagina 233

Sia applicando materialmente le formule generali del n. 46, sia mediante considerazioni geometriche dirette, si trova che l è un’ellisse eguale col

Pagina 268

Se x i , y i , z i sono le coordinate del punto P i rispetto ad una terna scelta come riferimento del sistema, le equazioni geometriche (2) si

Pagina 285

rilevare, fin dal caso delle grandezze geometriche, che una tale distinzione è, in ultima analisi, di natura convenzionale, in quanto dipende dalla

Pagina 363

vettoriali. Alle grandezze geometriche: segmenti di rette ed archi di curve, superficie, solidi, abbiamo aggiunto le grandezze cinematiche: tempi

Pagina 363

Avvertenza. - Parlando di baricentri di figure geometriche, senz’altra specificazione, si sottointende, come al § 4, la qualifica «omogeneo».

Pagina 459

arignon. Esso gode di una proprietà caratteristica, che qui ci proponiamo di stabilire e che permette di ridurre a semplici costruzioni geometriche i

Pagina 579

La proprietà caratteristica così dimostrata pel poligono delle forze permette, come già accennammo, di risolvere con costruzioni geometriche dirette

Pagina 581

Si sviluppino i passaggi (pressoché immediati) delle seguenti osservazioni geometriche:

Pagina 639

Francia. Scrisse un trattato degli indivisibili con applicazioni geometriche, specie alla costruzione delle tangenti. Si occupò di algebra e di meccanica

Pagina 665

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

516282
Venanzio Giuseppe Sella 1 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Per far questo, siano v1, v2, v3 le lunghezze focali geometriche del pennello misurato dal centro della sfera dopo la rifrazione alla 1a, 2a, e 3a

Pagina 119

Problemi della scienza

524360
Federigo Enriques 21 occorrenze

rapporti contenuti nell'Aritmetica hanno su quelle geometriche il vantaggio di essere qualitative, cioè di riferirsi a rapporti che possono variare

Pagina 115

le ricerche dei fisici sulla costanza della massa. Così ancora, certi concetti e certe intuizioni, p. es., geometriche, meccaniche, fisiche, si

Pagina 145

accordo fisso fra certi atti volontarii e le sensazioni che ne seguono. Anzi nulla di più fisso e preciso delle previsioni geometriche.

Pagina 153

alle relazioni geometriche risulta chiaro da qualche brano dei suoi scritti che lui riportiamo:

Pagina 154

un certo limite al modello di una delle suddette figure geometriche; si trova anzitutto un limite relativo ai nostri sensi, che tuttavia può venire

Pagina 154

Questa conclusione non ci sembra accettabile. Infatti, la circostanza che le proposizioni geometriche vengono teoricamente espresse mediante rapporti

Pagina 155

Ora quando le proposizioni geometriche sieno prese in un senso fisico,le previsioni concrete che esse contengono risultano legate ad elementi di

Pagina 158

Quando si prosegue il principio di Pluecher, nel campo delle applicazioni geometriche, sembra naturale di porre a riscontro collo spazio fisico

Pagina 161

colla parola «punto», per studiare, sotto il nome di spazio, forme geometriche molto diverse.

Pagina 161

proprietà geometriche relative allo spazio ordinario (postulati), si traducano in proposizioni valide per la Geometria dei cerchi.

Pagina 161

conoscenze geometriche.

Pagina 162

contenuta nel corpo di proprietà geometriche basato sulle ipotesi 1).... 5).

Pagina 164

Questa Geometria prende le mosse dalla negazione del così detto postulato d'ARCHIMEDE>, riconosciuto indipendente dalle altre premesse geometriche

Pagina 172

complesso di quelle proprietà geometriche dell'oggetto che si traducono in proprietà delle proiezioni, indipendenti dalla posizione particolare di quello

Pagina 182

risulterà poi precisato, alla evidenza delle simmetrie geometriche, in qual modo i Greci lo avrebbero misconosciuto? in qual modo poterono essi pensare che

Pagina 215

In altre parole i principii di simmetria della Statica, esprimono già in parte che «le immagini geometriche (segmenti orientati) sono adeguate alla

Pagina 224

, alla supposizione generale che «le forze sieno adeguatamente rappresentate, in tutti i riguardi statici, dalle loro immagini geometriche» Ed è

Pagina 226

dunque come « un sistema vincolato da condizioni geometriche».

Pagina 249

relazioni geometriche traducibili con equazioni. Se più generalmente si considerino anche legami espressi da diseguaglianze (legami unilaterali) anche il

Pagina 253

ad un qualsiasi gruppo di trasformazioni, nelle ricerche geometriche ed analitiche di F. KLEIN, S. LIE, H. POINCARÉ, ecc. Da qualche tempo

Pagina 58

essere all'infuori del verificarsi o meno dei fatti contingenti, di cui essa esprime il rapporto: così, p. es., quando si pensano le leggi geometriche

Pagina 60

Storia sentimentale dell'astronomia

533871
Piero Bianucci 3 occorrenze

Newton permetteva di “pesare” i corpi celesti e di prevederne le traiettorie su basi fisiche e non semplicemente geometriche. La scoperta di Nettuno da

Pagina 213

astronomica regole geometriche fino ad allora applicate soltanto a semplici problemi terrestri. Un volo della razionalità che ancora oggi dà i brividi.

Pagina 24

’esperimento, afferma che il libro della natura è scritto con i caratteri della matematica e delle figure geometriche. Eppure non vuole abbandonare le

Pagina 68

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

539739
Harry Schmidt 3 occorrenze

Le forme geometriche. — Come è noto lo spazio è una forma geometrica che si estende in tre direzioni, e cioè ha tre dimensioni: lunghezza, larghezza

Pagina 125

considerazioni geometriche, la linea è curva e precisamente è una parabola, curva speciale ottenuta come mostra la Fig. 4> figura 4; l'osservatore dalla

Pagina 23

Con altre parole: i fenomeni naturali non ci si presentano come necessità geometriche, si bene come avvenimenti di carattere materiale, la cui

Pagina 31

XI Legislatura – Tornata del 5 giugno 1872

577336
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

golfo non si vedrebbe. Tanto in un caso come nell'altro si dovrebbe sempre mirare per mezzo di operazioni geometriche, come si usa, quando si tratta di

Pagina 2552