Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: gassosi

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

44992
Stato 2 occorrenze

di prospezione, ricerca, coltivazione e stoccaggio degli idrocarburi liquidi e gassosi nel territorio nazionale, nel mare territoriale e nella

gassosi nel territorio nazionale, nel mare territoriale e nella piattaforma continentale e nelle altre aree sottomarine comunque soggette ai poteri

Decreto del Presidente della Repubblica 15 giugno 1959, n. 393 - Testo unico delle norme sulla circolazione stradale.

50528
Stato 3 occorrenze
  • 1959
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prescrizioni sui dispositivi di alimentazione con combustibili in pressione o gassosi, è punito con l'ammenda da lire venticinquemila a lire centomila.

gassosi.

quintali; le caratteristiche e le modalità di applicazione dei dispositivi di alimentazione con combustibili in pressione o gassosi; le caratteristiche e le

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

53322
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prospezione, ricerca e coltivazione di giacimenti sottomarini di idrocarburi liquidi e gassosi e di altre sostanze minerali, nonché nella costruzione ed

Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo A).

57768
Stato 1 occorrenze

trattamento e allo smaltimento dei rifiuti solidi, liquidi e gassosi e di quelle necessarie alla sistemazione dei luoghi ove ne siano alterate le

Scarichi nell'aria e immissioni di rifiuti in atmosfera: difficile convivenza tra le normative di settore - abstract in versione elettronica

99137
Vergine, Alberta Leonarda 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

degli effluenti gassosi e disciplina delle acque di scarico, a fronte della normativa sui rifiuti. Viene anzitutto negato che gli effluenti gassosi e

La "Robin tax" alla prova del giudizio di costituzionalità - abstract in versione elettronica

126601
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

-profitti del settore degli idrocarburi liquidi e gassosi e applica invece l'addizionale all'intero profitto conseguito dalle imprese.

La fatica

169345
Mosso, Angelo 1 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fisiologi che dopo lui analizzarono i prodotti gassosi della respirazione. Importantissimo è il concetto espresso per la prima volta dallo Spallanzani che

Pagina 107

Collected Papers (Note e memorie): volume I (Italy 1921-1938)

410801
Enrico Fermi 1 occorrenze
  • 1962
  • The University of Chicago Press e Accademia Nazionale dei Lincei
  • Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Ci manca qui il tempo di parlare con qualche dettaglio dei corpi liquidi e gassosi e ci limitiamo perciò ad accennare che ciò che, dal punto di vista

Pagina 359

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

478265
Angelo Secchi 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

archi lunghissimi, ora di archi limitati che seguono la traccia delle Comete. Queste poi non sono più corpi tutti solidi, ma in parte gassosi, e perciò

Pagina 321

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

499583
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 1 occorrenze

o gassosi). Consideriamolo, secondo la veduta fissata una volta per tutte, come un certo insieme di punti materiali e immaginiamolo soggetto alla

Pagina 513

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

517260
Venanzio Giuseppe Sella 2 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

L’aria venne presa per unità, ossia per termine di paragone, con cui confrontare il peso degli altri corpi gassosi, od in forma di vapore. Il numero

Pagina 198

I corpi gassosi vengono non di rado presi in soluzione dall’acqua. Così l’aria, l’ossigeno, il cloro, l’acido carbonico, solfoidrico, ecc., si

Pagina 204

Problemi della scienza

521747
Federigo Enriques 1 occorrenze

, liquidi o gassosi, combinandone le proprietà a seconda dei fatti da spiegare, così i biologi hanno cercato di foggiarsi una rappresentazione della

Pagina 35

Storia sentimentale dell'astronomia

535698
Piero Bianucci 1 occorrenze

Curiosa è l’anagrafe del migliaio di pianeti extrasolari schedati a fine 2011. Circa metà di essi sono giganti gassosi: massa enorme, niente

Pagina 297

Il Nuovo Cimento | Giornale di fisica, di chimica e scienze affini

539415
Stanislao Cannizzaro 4 occorrenze
  • 1858
  • Società italiana di fisica
  • Bologna
  • chimica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

composizione delle molecole, sia dei corpi semplici che dei composti, rappresentano i pesi e la composizione di volumi gassosi eguali in eguali

Pagina 335

i volumi gassosi; basta rammentarsi che mentre gli atomi del cloro, bromo, iodo, dell’idrogeno sono rappresentati dal peso di ½ volume, l’atomo del

Pagina 341

radicali alcoolici si meravigliarono che, esprimendone la composizione con formule corrispondenti a volumi gassosi eguali a quelli di altri composti ben

Pagina 347

eguali gassosi, essendo la teoria di Avogadro e di Ampère il filo conduttore che costantemente mi guida nello studio delle reazioni chimiche.

Pagina 355