Alle origini dello Stato regolatore (1874-1910). La Corte Suprema americana e le libertà economiche nella fase di transizione dall'interventismo statale al controllo federale delle public utilities e dei monopoli - abstract in versione elettronica
                                        87725
                                        Zorzi Giustiniani, Antonio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2004
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     di contenuto sostanzialmente espropriativo. Questo nuovo garantismo, oltre che nella corporate theory, trova un ulteriore puntello nella commerce
                                     
                                    
                                        Il principio dell'immutabilità del Giudice nella giurisprudenza europea: divergenze e similitudini con la disciplina interna - abstract in versione elettronica
                                        94847
                                        Tamietti, Andrea 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2006
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     differiscono in maniera talvolta significativa. Inoltre, a dispetto del tendenziale maggior garantismo del nostro sistema giuridico, sussistono ipotesi
                                     
                                    
                                        Il procedimento penale a carico degli enti: restano incerti i confini per lapplicazione delle norme in tema di sequestro preventivo - abstract in versione elettronica
                                        103549
                                        Bonzano, Carlo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2008
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     di incertezza interpretativa. In tale contesto, una lettura ermeneutica in chiave di adeguato garantismo sembra precludere la applicabilità del
                                     
                                    
                                        Contrattazione collettiva e lavoro a termine in Italia e Spagna - abstract in versione elettronica
                                        104499
                                        Galizia, Carmen 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2008
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     contrattazione collettiva sconta il superamento della nota tecnica del c.d. garantismo flessibile ad opera del d.lgs. n. 368/2001. In Spagna le più recenti
                                     
                                    
                                        Cosa resta della pena? La certezza della pena nella fase dell'esecuzione penale - abstract in versione elettronica
                                        104739
                                        Fiorentin, Fabio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2008
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    , perennemente in bilico tra interventi connotati da garantismo esasperato a severità che finisce per annichilire ogni ulteriore funzione della pena
                                     
                                    
                                        Acquisizione di corrispondenza o "intercettazione epistolare"? - abstract in versione elettronica
                                        106699
                                        Manchia Chelo, Andrea 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2008
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     con tale strumento d'indagine, con una motivazione che più che essere mossa da un senso di "garantismo" appare dettata da un senso di
                                     
                                    
                                        I "pacchetti" sicurezza del 2009: profili processuali. Prospettive de jure condendo - abstract in versione elettronica
                                        116335
                                        Scaglione, Antonio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     difesa sociale sottese ai due "pacchetti sicurezza" e sulle istanze di garantismo, talora esasperato, che ispirano, invece, i tre disegni di legge in
                                     
                                    
                                        Consumatori ed illecito "antitrust": i sinistri risvolti di consumerismo e garantismo nel cartello "rc auto" - abstract in versione elettronica
                                        120238
                                        Menzella, Raffaella 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Consumatori ed illecito "antitrust": i sinistri risvolti di consumerismo e garantismo nel cartello "rc auto"
                                     
                                    
                                        Le modifiche a iscrizioni ipotecarie e riscossione nell'accertamento rallentano le procedure esecutive - abstract in versione elettronica
                                        127093
                                        Lovecchio, Luigi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     un certo garantismo nei confronti dei contribuenti, in quanto finalizzate a rallentare le procedure attivate da Equitalia. Si dispone così l'obbligo
                                     
                                    
                                        Lo Statuto dei lavoratori (40 anni dopo) tra garantismo e competitività - abstract in versione elettronica
                                        127904
                                        Tosi, Paolo 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Lo Statuto dei lavoratori (40 anni dopo) tra garantismo e competitività
                                     emblematiche della legislazione sindacale di sostegno (la prima) e del garantismo individuale (la seconda). Sulla base della puntuale disamina delle
                                     
                                    
                                        Note sulla ragionevole durata del processo penale - abstract in versione elettronica
                                        130237
                                        Riccio, Giuseppe 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     rosso, la linea logica su cui costruire un nuovo e moderno tipo di garantismo, di tipo efficientista, storicamente prodotto dalle cause della crisi del
                                     
                                    
                                        Un codice non soltanto antimafia. Prove generali di trasformazione del sistema penale - abstract in versione elettronica
                                        137071
                                        D'Ascola, Nico 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     accettabile sintesi tra controllo sociale e garantismo, in una materia nella quale il prevenuto era già svantaggiato.
                                     
                                    
                                        Note a margine della asserita rilevanza penale dell'elusione fiscale alla luce del caso Dolce&Gabbana - abstract in versione elettronica
                                        137723
                                        Tugnoli, Francesca 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     non cadere in equivoci e contraddizioni - ad interpretazioni ed aggiustamenti che comportano il distacco dal garantismo penale in favore
                                     
                                    
                                        L'evoluzione del procedimento nell'azione impositiva: verso l'amministrazione di risultato - abstract in versione elettronica
                                        146473
                                        Del Federico, Lorenzo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    , dell'affermarsi dell'amministrazione di risultato. Ma ciò non comporta affatto una svalutazione del procedimento: se è vero che è recessivo il garantismo
                                     
                                    
                                        L'equa riparazione per l'irragionevole durata del processo compete anche al contumace: garantismo o buonismo? - abstract in versione elettronica
                                        150816
                                        Monti, Silvia 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    L'equa riparazione per l'irragionevole durata del processo compete anche al contumace: garantismo o buonismo?
                                     
                                    
                                        L'evoluzione della politica criminale tra garantismo ed emergenze. Dagli anni '60 all'emergenza mafiosa - abstract in versione elettronica
                                        152076
                                        Insolera, Gaetano 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    L'evoluzione della politica criminale tra garantismo ed emergenze. Dagli anni '60 all'emergenza mafiosa
                                     esame: la legislazione penale di emergenza e il garantismo penale, con particolare riferimento a ideologia e prassi della sinistra politica.
                                     
                                    
                                        La Corte assediata e il garantismo efficiente (note a margine della Carta di Napoli) - abstract in versione elettronica
                                        152342
                                        Mazza, Oliviero 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    La Corte assediata e il garantismo efficiente (note a margine della Carta di Napoli)
                                     dalla necessità di una revisione costituzionale dell'art. 111 comma 7 Cost. L'obiettivo è comunque quello di assicurare un garantismo efficiente per la
                                     
                                    
                                        Sorvegliare per non punire? Note su sicurezza e garanzie in Beccaria - abstract in versione elettronica
                                        155875
                                        Punzi, Antonio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     giurista milanese insegna a declinare l'idea di sorveglianza in modo compatibile con i principi del garantismo penale, così mostrando l'erroneità
                                     
                                    
                                        Liberalismo e governamentalità: garantismo penale e prevenzione di polizia in Francesco Carrara - abstract in versione elettronica
                                        156364
                                        Filippetta, Giuseppe 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Liberalismo e governamentalità: garantismo penale e prevenzione di polizia in Francesco Carrara
                                     
                                    
                                        Crisi e rinnovamento del diritto del lavoro - abstract in versione elettronica
                                        158463
                                        Bella, Giusy 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     garantismo e quindi la fine del diritto del lavoro. Urge, quindi, una riflessione circa le possibilità di un diritto del lavoro diverso e al passo con i
                                     
                                    
                                        Il diritto alla copia degli atti tra garantismo formale e prassi devianti - abstract in versione elettronica
                                        160360
                                        Alesci, Teresa 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Il diritto alla copia degli atti tra garantismo formale e prassi devianti
                                     
                                    
                                        Confisca di prevenzione, dinamiche concorrenziali e garantismo economico-sociale - abstract in versione elettronica
                                        161492
                                        Pompeo, Valeria 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Confisca di prevenzione, dinamiche concorrenziali e garantismo economico-sociale
                                     
                                    
                                        Brevi riflessioni a margine del primo anno del Presidente Mattarella al Quirinale: tra riforme costituzionali, lotta alla corruzione e terrorismo internazionale - abstract in versione elettronica
                                        165555
                                        Di Donato, Federico 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     l'agenda politica dei mesi a venire. Nel complesso, il Presidente Mattarella ha assunto un atteggiamento di garantismo costituzionale, di arbitro
                                     
                                    
                                        Corriere della Sera
                                        368055
                                        AA. VV. 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                    , e chiamare questo garantismo». Ma, non c'è dubbio, i distinguo meno ovvii sono quelli che la fondatrice del quotidiano comunista formula nei confronti