Perdita di "chance": patrimonialità e criteri di quantificazione del relativo danno - abstract in versione elettronica
                                        139045
                                        Oliva, Claudio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     elevata fosse, per il danneggiato, la probabilità di successo frustrata dal fatto dannoso. Contro l'opinione dominante, si deve ritenere che tale calcolo
                                     
                                    
                                        L'evoluzione del regime delle decadenze nei rapporti di lavoro - abstract in versione elettronica
                                        139111
                                        Nicolini, Carlo Alberto 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    , tuttavia, frustrata dalla scarsa qualità sia del testo originario della stessa legge n. 183, sia, soprattutto, di quello risultante all'esito dei
                                     
                                    
                                        Procedura principale conservativa ''versus'' procedura secondaria liquidatoria nel Regolamento (CE) n. 1346/2000 - abstract in versione elettronica
                                        143131
                                        Montella, Galeazzo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     principale conservativa, la finalità di questa può essere frustrata da liquidazioni di patrimonio in altri Stati ad opera delle secondarie. La Corte di
                                     
                                    
                                        La riforma della documentazione antimafia: davvero solo un "restyling?" - abstract in versione elettronica
                                        143755
                                        Cantone, Raffaele 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    , di fatto, nel sistema di rilascio ordinario dei documenti antimafia. Se così fosse, finirebbe per essere frustrata l'aspirazione riformatrice del
                                     
                                    
                                        Separazione dei coniugi appena sposati e comunione di intenti frustrata. Addebito a quello comportatosi in maniera opportunistica - abstract in versione elettronica
                                        145010
                                        Santarsiere, Vittorio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Separazione dei coniugi appena sposati e comunione di intenti frustrata. Addebito a quello comportatosi in maniera opportunistica
                                     
                                    
                                        Massimo Severo Giannini e la democrazia industriale nell'immediato secondo dopoguerra - abstract in versione elettronica
                                        153863
                                        Sandulli, Aldo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     del lavoro, l'attitudine di riformatore "ante litteram" di Giannini, quasi sempre frustrata dalle "sabbie mobili" della politica italiana.
                                     
                                    
                                        La regolazione del "franchising" dieci anni dopo la n. 129/2004. Un sommario bilancio e qualche indicazione di prospettiva - abstract in versione elettronica
                                        154061
                                        Tripoldi, Enzo Maria 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     6 maggio 2004, n. 129. Una legge che ha avuto l'indubbio merito - dopo tanta attesa frustrata - di fornire alcuni elementi di legittimità formale ad
                                     
                                    
                                        Il divenire della critica
                                        252090
                                        Dorfles, Gillo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1976
-  G. Einaudi
-  Torino
-  critica d'arte
-  UNIFI
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Forse, tutto sommato, un po’ frustrata, per la sua definitiva rinuncia al «bel pezzo», per la sua sempre maggior tendenza ad architettonizzarsi, per
                                                Pagina 131
                                     
                                    
                                        Il discorso dell'on. Degasperi a Milano
                                        387757
                                        Alcide de Gasperi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     della formazione della maggioranza venne frustrata dalla spregiudicata manovra di Mussolini che, smentendo Federzoni, dichiarò di votare per l’ordine
                                     
                                    
                                        XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897
                                        568304
                                        Zanardelli 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1897
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     undici milioni di lavori alle società cooperative; basta enunciare questo fatto per dimostrare che la legge non è stata frustrata. Undici milioni di
                                                Pagina 58
                                     
                                    
                                        XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912
                                        569429
                                        Marcora 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1912
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Per l'onore della patria e della Camera che votò quella legge e che la vede frustrata, chiedo che si provveda nel modo più sollecito possibile.
                                                Pagina 19531
                                     la legge che li riguarda, sia stata frustrata.
                                                Pagina 19531
                                     
                                    
                                        VIII legislatura – Tornata del 15 dicembre 1863
                                        572577
                                        Cassinis 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1863
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Vi sono state delle cause estrinseche alla legge che hanno frustrata l'aspettativa, ma ve ne sono anche delle intrinseche; e queste sono quelle che
                                                Pagina 2322
                                     
                                    
                                        XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894
                                        603303
                                        Biancheri 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1894
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     ufficiali della riserva, e, in genere, agii ufficiali in congedo. Questa speranza mia non è stata frustrata; in quanto che le dichiarazioni che noi abbiamo
                                                Pagina 6729
                                     
                                    
                                        XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901
                                        618643
                                        Villa 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1901
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     applicazione resta così frustrata.
                                                Pagina 3228
                                     
                                    
                                        Introduzione alla filosofia
                                        637268
                                        Rosmini, Antonio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     alla perfezione del tutto, la quale non può essere frustrata giammai. Le ragioni ultime dunque al di là del mondo, e le ragioni ultime nello stesso
                                     
                                    
                                        La tregua
                                        679873
                                        Levi, Primo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     stato d' animo di perpetua ribellione frustrata. Aveva trascorso adolescenza e giovinezza fra la prigione e il palcoscenico, e sembrava che le due
                                                Pagina 0111