Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fratture

Numero di risultati: 40 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Morte da stenosi tracheale post-intubazione - abstract in versione elettronica

83003
Castiglioni, Claudia; Pierucci, Giovanni 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contusivo. Il giovane, quale pedone investito da autovettura, aveva riportato numerose fratture ossee e lacerazioni cerebrali con una discreta emorragia

Studio morfologico sulla diagnosi di intravitalità nelle lesioni da rianimazione - abstract in versione elettronica

83047
Zoja, Riccardo; Gherardi, Mirella; Lazzaro, Antonella; Goj, Carlo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei casi sono state rilevate fratture dello scheletro toracico (84,6%). Queste, all'esame microscopico, hanno rivelato per lo più assenza di reazioni o

Aspetti medico-legali in cinque casi di frattura pelvica - abstract in versione elettronica

84067
Carone, Vito Silvio 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le fratture pelviche rappresentano un'importante categoria di lesioni, sia per la significativa frequenza con cui si verificano, sia perché si

L'impiego della ultrasonografia nella diagnostica delle fratture ossee. Indicazioni e risvolti medico-legali - abstract in versione elettronica

84088
Zaami, Simona; Zanardi, Lucia; Margiotta, Gianluigi 2 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'impiego della ultrasonografia nella diagnostica delle fratture ossee. Indicazioni e risvolti medico-legali

Gli AA. propongono delle prime considerazioni sull'utilizzo della tecnica ultrasonografica nella diagnostica a fini medico-legali delle fratture

Valutazione medico-legale del danno alla persona: l'instabilità del bacino. Ruolo della tomografia computerizzata (TC) - abstract in versione elettronica

84999
Francone, Marco; Cipolloni, Luigi; Francone, Antonio; Mastantuono, Marco 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La notevole frequenza di incidenti stradali a notevole intensità lesiva ha determinato un incremento del numero delle fratture di notevole rilevanza

Valore medico-legale dell'esame con risonanza magnetica nelle fratture vertebrali da compressione - abstract in versione elettronica

90378
Nardis, Piergiorgio; Oddo, Carlo Maria; Nardis, Pierfrancesco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Valore medico-legale dell'esame con risonanza magnetica nelle fratture vertebrali da compressione

Il diritto del minore alla "bigenitorialità" dopo la crisi o la disgregazione del nucleo familiare - abstract in versione elettronica

98951
Scalisi, Antonino 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possibile, in modo tale che i figli possano risentire meno lacerazione e meno fratture psicologiche. Il riconoscimento del diritto del minore alla

Silice libera cristallina:"dalla definizione di cancerogeno agli interventi di prevenzione" per una strategia delle responsabilità e disponibilità effettive - abstract in versione elettronica

107567
Giovanazzi, Angelo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cristallina ha maggiore incidenza per: la presenza di macchine ed attrezzi atti a generarla, fratture recenti, persistenza della frazione stessa, durata e

Shaken Baby Syndrome: un caso di diagnosi tardiva - abstract in versione elettronica

113581
Aprile, Anna; Dal Moro, Luca; Arseni, Alessia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cranica, ematoma sub-durale, emorragie retiniche, fratture costali e agli arti inferiori. Erano altresì presenti escoriazioni periorali e segni di

Il rito accusatorio a vent'anni dalla grande riforma. Continuità, fratture, nuovi orizzonti. Lecce, 23, 24 e 25 ottobre 2009 - abstract in versione elettronica

116512
Bressanelli, Caty 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il rito accusatorio a vent'anni dalla grande riforma. Continuità, fratture, nuovi orizzonti. Lecce, 23, 24 e 25 ottobre 2009

"Il rito accusatorio a vent'anni dalla grande riforma. Continuità, fratture, nuovi orizzonti". L'Associazione ha colto l'occasione del ventennale

Evoluzione valutativa dell'anchilosi e della protesi d'anca in responsabilità civile - abstract in versione elettronica

121127
Premate, Alessandra; Mancarella, Paola; Serinelli, Serenella; De Matteo, Francesca; Arbarello, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, dell'artrite reumatoide, dell'osteonecrosi asettica della testa del femore, delle fratture e lussazioni da trauma, le quali, determinando dolore e

Lesioni nervose periferiche in corso di chirurgia protesica dell'anca: revisione della casistica internazionale e riflessioni in tema di responsabilità professionale. - abstract in versione elettronica

124041
Meo, Antonio; Varese, Claudio; Tramontozzi, Rita 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituzionale (obesità) e la necessità di manovre o gesti chirurgici aggiuntivi conseguenti a pregressi interventi (esiti di fratture dell'acetabolo e

Continuità e fratture nella storia del Consiglio di Stato - abstract in versione elettronica

126680
Cassese, Sabino 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Continuità e fratture nella storia del Consiglio di Stato

La protesi di spalla: aspetti ortopedici, riabilitativi e medico-legali - abstract in versione elettronica

134985
Bonziglia, Sergio; Mariotti, Umberto; Bertini, Marco; Brosio, Cesare 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, protesi inverse) e le condizioni cliniche che danno indicazione all'impianto: fratture dell'omero prossimale, omoartrosi primitiva, osteonecrosi

Le fratture inferte dal potere monetario e di bilancio europeo agli ordinamenti democratico-sociali - abstract in versione elettronica

140694
Bucci, Gaetano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le fratture inferte dal potere monetario e di bilancio europeo agli ordinamenti democratico-sociali

Disarticolazione del rapporto terra-uomo-cibo e politiche dell'alimentazione - abstract in versione elettronica

156555
Pilozzi, Fiammetta; Totaforti, Simona; Mignella Calvosa, Fiammetta 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

distribuzione. La ricomposizione di tali fratture non può che avere luogo attraverso forti interventi istituzionali di regolazione e, al tempo stesso

Gli "atti di frode" e la revoca dell'ammissione al concordato preventivo. L'architettura dell'art. 173 l. fall. nella lettura della Corte di cassazione: fratture, ricomposizioni, rimedi - abstract in versione elettronica

157918
Casa, Federico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cassazione: fratture, ricomposizioni, rimedi

Gli infortuni sul lavoro nel settore della navigazione e della pesca marittima - abstract in versione elettronica

163369
Bencini, Roberta 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, rispettivamente, "fratture, infrazioni e schiacciamenti" e "mani e dita".

Il paradosso del "Patto del Nazareno": se il revisore costituzionale resta imbrigliato nella persistenza di un mito - abstract in versione elettronica

165561
Tondi della Mura, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituzionale, destinato a legittimare prossime e necessarie modifiche costituzionali (una riforma "semper reformanda") e a marcare nuove fratture

Il referendum istituzionale del '46, la coesione sociale e la dimensione del sacrificio - abstract in versione elettronica

165601
Tondi della Mura, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le transizioni costituzionali si chiudono favorendo la coesione sociale e senza alimentare nuove fratture. A tal fine è necessaria la disponibilità

Il successo nella vita. Galateo moderno.

174357
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Le fratture delle ossa si riconoscono per il dolore interno, per la forte tumefazione, per la forma alterata, per il movimento insolito accompagnato

Pagina 212

Galateo per tutte le occasioni

187918
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

parole. Sostanzialmente, il sedile dell'automobile riesce a smuovere più fratture psicologiche di quanto non possa il lettino del più abile junghiano

Pagina 179

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256768
Vettese, Angela 1 occorrenze

parallela al susseguirsi degli eventi socioculturali, agli avvicendamenti del pensiero filosofico, alle fratture tecnico-scientifiche e geopolitiche.

Pagina 23

Scritti giovanili 1912-1922

262828
Longhi, Roberto 1 occorrenze

asservita alle fratture casuali dei particolari più monotoni: ridotta a inseguire le strizzature di uno sciocchissimo panneggio, di un velo che toglie al

Pagina 131

Corriere della Sera

368126
AA. VV. 1 occorrenze

Per evitare fratture, il vertice del movimento ha cercato di allargare la propria rappresentanza cooptando nuove figure. Il confronto si è fatto

La Stampa

372415
AA. VV. 3 occorrenze

destra all'altezza della coscia, fratture multiple al bacino, ferite varie e grave stato di choc. È subito stato sottoposto a un lungo e delicato

Mirko Schiari ha riportato numerose fratture e nella notte è stato trasferito al Cto: è in prognosi riservata. Massimo Russo e Mauro Cicchelli hanno

, per gli altri è questione di traumi o fratture. Al pronto soccorso gli esami procedono senza intoppi, corrono su e giù le barelle con i feriti e i

La Stampa

376417
AA. VV. 3 occorrenze

stritolato l'uomo, produrandogli fratture gravissime In tutto il corpo e lesioni vertebrali.

, 31 anni, residente a Quarto 144. La donna ha riportato fratture al capo, contusioni.

delle percosse ricevute, che potrebbero avergli provocato lesioni interne e fratture, o per qualche altra causa.

Il Nuovo Corriere della Sera

379000
AA. VV. 2 occorrenze

fratture costali.

esasperata tensione per le profonde fratture fra le correnti in lizza. A Nuoro un gruppo di giovani esponenti democristiani (basisti e morotei) è sceso da

La Stampa

380771
AA. VV. 2 occorrenze

motocarro che procedeva in senso inverso. Nello scontro ha riportato parecchie fratture alle braccia, alle mani, ferite multiple al cuoio capelluto e

varie fratture alla caviglia rimasta imprigionata sotto il corpo del cavallo Dopo un paio di settimane. Angioli era stato trasportato in Italia ed aveva

La Stampa

385876
AA. VV. 1 occorrenze

all'ospedale di Borgosesia ove i medici gli hanno riscontrato fratture al cranio e al viso constatando la gravità delle sue condizioni lo hanno

L'ANNO 3000

677896
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

, - disse il Direttore, - daremo un'occhiata al dipartimento, in cui si curano le malattie traumatiche, cioè le ferite, le bruciature, le fratture e

I FIGLI DELL'ARIA

682309
Salgari, Emilio 1 occorrenze

la faccia dorsale dei piedi perfino coi ciottoli e producendo perfino delle fratture. - Che tormento - disse Rokoff. - Talora poi le fasce vengono