Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: formativa

Numero di risultati: 63 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81 - Disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in tema di mansioni, a norma dell'articolo 1, comma 7, della legge 10 dicembre 2014, n. 183.

46588
Stato 10 occorrenze

4. Le competenze acquisite dall'apprendista sono certificate dall'istituzione formativa di provenienza dello studente secondo le disposizioni di cui

formativo individuale è predisposto dalla istituzione formativa con il coinvolgimento dell'impresa. Al piano formativo individuale, per la quota a

le regolazioni vigenti. In assenza della offerta formativa pubblica di cui all'articolo 44, comma 3, trovano immediata applicazione le regolazioni

7. Per le ore di formazione svolte nella istituzione formativa il datore di lavoro è esonerato da ogni obbligo retributivo. Per le ore di formazione

superiore, costituisce giustificato motivo di licenziamento il mancato raggiungimento degli obiettivi formativi come attestato dall'istituzione formativa.

3. Per le ore di formazione svolte nella istituzione formativa il datore di lavoro è esonerato da ogni obbligo retributivo. Per le ore di formazione

2. Il datore di lavoro che intende stipulare un contratto di cui al comma 1 sottoscrive un protocollo con l'istituzione formativa a cui lo studente è

disponibili, dalla offerta formativa pubblica, interna o esterna alla azienda, finalizzata alla acquisizione di competenze di base e trasversali per

professionale ai fini contrattuali; b) dell'istituzione formativa o ente di ricerca di appartenenza dello studente, nel contratto di apprendistato per la

secondaria superiore e il certificato di specializzazione tecnica superiore sottoscrive un protocollo con l'istituzione formativa a cui lo studente è

Legge 14 febbraio 2003, n. 30 - Delega al Governo in materia di occupazione e mercato del lavoro.

72046
Stato 1 occorrenze

di riordinare gli speciali rapporti di lavoro con contenuti formativi, così da valorizzare l'attività formativa svolta in azienda, confermando

Legge 31 dicembre 2012, n. 247 - Nuova disciplina dell'ordinamento della professione forense.

72402
Stato 2 occorrenze

offerta formativa.

dell'offerta formativa e della relativa scelta individuale; b) i contenuti formativi dei corsi di formazione in modo da ricomprendervi, in quanto essenziali

Il sistema di controllo di gestione di un ente pubblico: l'Istituto nazionale previdenza sociale - abstract in versione elettronica

84519
Bosoni, Ernestina 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

spunto da un'esperienza formativa condotta nel corso dello scorso anno ed ha l'obiettivo di illustrare il percorso seguito dall'INPS per introdurre logiche

Mercato, concorrenza e regole nel sistema universitario italiano. Riflessioni in margine a un articolo di H. Hansmann - abstract in versione elettronica

85505
Silvestri, Paolo; Rizzi, Dino 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'offerta formativa e rivedere la struttura decisionale interna delle Università. A questo fine è opportuno che lo Stato, pur mantenendo la funzione di

Il riordino della Scuola superiore della pubblica amministrazione - abstract in versione elettronica

87827
Meoli, Claudio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scientifico e culturale necessario sia allo svolgimento di tale processo sia all'attività formativa in generale delle stesse amministrazioni.

La nuova dirigenza scolastica tra opportunità, responsabilità e limiti - abstract in versione elettronica

91249
Bracci, Enrico; Vagnoni, Emidia 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, in quanto resa direttamente responsabile per i risultati e la qualità dell'offerta formativa. Il presente contributo intende offrire un'analisi delle

Settore sanitario e formazione - abstract in versione elettronica

91267
Croce, Davide 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Professionale Continuo. Una conferma sulla criticità dell'uso della leva formativa viene anche da una ricerca sui capi azienda (Rebora, 2004) che

Rilevanza e materiality nell'informazione contabile - abstract in versione elettronica

91553
Russo, Antonella 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudiziaria. Attesa la discrezionalità, sia formativa che valutativa, insita nella natura stessa del bilancio, si è posto il problema di analizzare il

Diniego di rilascio del duplicato di una tessera di abbonamento rubata e risarcimento del danno - abstract in versione elettronica

96347
Amendolagine, Vito 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

equità "formativa" o "sostitutiva" di norme di diritto sostanziale.

Il progetto e-Learning INAIL - abstract in versione elettronica

101499
Naviglio, F.; Ruzzon, G. 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Questo articolo riporta l'esperienza relativa all'introduzione della modalità formativa e-learning all'interno dell'INAIL. Sono presentati i

Protezione e sicurezza della salute dei lavoratori: verso una formazione attiva e consapevole - abstract in versione elettronica

112395
Naviglio, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'azione formativa che dovrà porsi l'obiettivo di stimolare la percezione del rischio utilizzando una metodologia formativa che si ponga l'obiettivo di

Ricerche: Il diritto del mercato del lavoro tra investimento in formazione e modernizzazione del sistema degli ammortizzatori sociali - L'apprendistato di primo livello: problemi e prospettive - abstract in versione elettronica

113189
D'Agostino, Sandra 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lato dell'offerta di lavoro. Un'ultima criticità è quella relativa alla scarsa offerta formativa da parte delle Regioni. Infine, l'A. suggerisce, in una

Risarcimento del danno per mancato riconoscimento del diritto alle 150 ore di formazione - abstract in versione elettronica

119629
Grillo, Anna 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

permesso delle 150 ore per la frequenza di un corso formativo ha diritto al risarcimento del danno, atteso che ha perso una chance formativa

La formazione clinica: il Bedside Teaching - abstract in versione elettronica

120589
Mazzone, Antonio; Colombo, Fabrizio; Valli, Niccolò 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attività di formazione. I limiti dettati dal considerevole impegno di personale e dall'organizzazione formativa possono essere compensati affiancando al

Apprendistato e formazione in impresa - abstract in versione elettronica

129347
Bertagna, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. muove dal presupposto secondo cui il testo unico dell'apprendistato ha, seppure a certe condizioni, riconosciuto l'impresa come formativa

Il valore probatorio del c.d. "riconoscimento informale": il fine giustifica i mezzi? - abstract in versione elettronica

131103
Barba, Antonio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esegetica coi principi informatori del sistema, in quanto la predisposizione di formalità per l'espletamento di un determinato atto nella fase formativa

Il contratto di apprendistato nella ricomposizione di disciplina del testo unico - abstract in versione elettronica

134779
Muratorio, Alessia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

incertezze sulla vocazione di un contratto che sta passando dalla tradizionale funzione formativa ad un'altra, preminentemente occupazionale.

Il dissesto finanziario degli atenei e i presupposti per il commissariamento - abstract in versione elettronica

134827
Villa, Alessandra 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

formativa e di ricerca) e l'esigenza di intervenire (e, in futuro, prevenire) sulle situazioni di bilancio deficitarie.

Transizione scuola-lavoro: sogno o realtà? - abstract in versione elettronica

135099
Gallea, Adriano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

creare centri di eccellenza formativa ed eccellenze in uscita con garanzie di occupazione molto più elevate rispetto a quelle attuali. L'A., prima di

Il tirocinio per l'accesso alle professioni di dottore commercialista ed esperto contabile - abstract in versione elettronica

136563
Eramo, Marisa 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

professioni rispondono alla necessità di garantire l'effettivo svolgimento dell'attività formativa e il suo adeguamento costante all'esigenza di

Nella riforma delle professioni perplessità su procedimento disciplinare e tirocinio per gli avvocati - abstract in versione elettronica

136603
Damascelli, Antonio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del tirocinio, che si conforma alla duplice finalità di garantire l'effettivo svolgimento dell'attività formativa, nonché il suo adeguamento costante

Novità in tema di infortunio "in itinere": la Cassazione apre agli allievi, l'INAIL alle piste ciclabili - abstract in versione elettronica

138829
De Matteis, Aldo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

posizione dei detenuti autorizzati a svolgere attività lavorativa o formativa fuori della casa di detenzione. Il secondo e costituito dalla nota del

Il contratto di apprendistato riformato, tra finalità occupazionali ed esigenze formative - abstract in versione elettronica

139109
Levi, Alberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

occupazionale al medesimo rango di quella formativa è sicuramente densa di suggestione, anche se si tratta di una scelta legislativa dalle conseguenze più

L'ennesimo (inutile) intervento del legislatore sul contratto di apprendistato - abstract in versione elettronica

155041
Madia, D'Onghia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

effetto positivo per il rilancio dell'apprendistato; essa continua a enfatizzarne la finalità occupazionale (tutto a discapito dell'obbligazione formativa

L'apprendistato nel decreto legge 20 marzo 2014, n. 34 - abstract in versione elettronica

157177
Garofalo, Domenico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

individuale, registrazione della formazione, imprese multi localizzate e offerta formativa pubblica), all'onere di stabilizzazione, alla remunerazione delle ore

La tutela dei minori di età nei "social networks" - abstract in versione elettronica

162071
Perlingieri, Carolina 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

richiede la combinazione di tre diverse misure: quella formativa-educativa, quella tecnica e quella giuridica. A tal fine necessaria è la concreta

Gli ingredienti necessari per la ricetta di una "buona" autonomia scolastica - abstract in versione elettronica

162483
Cocconi, Monica 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

programmazione dell'offerta formativa su un orizzonte triennale, l'introduzione dell'organico funzionale dell'autonomia e il rafforzamento dei poteri dei

La scuola della magistratura - abstract in versione elettronica

165039
Sabato, Raffaele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo affronta l'avvio e lo sviluppo dell'attività formativa della scuola superiore della magistratura, uno dei punti più qualificanti delle

I "60 anni" della SPISA - abstract in versione elettronica

166667
Mastragostino, Franco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrazione pubblica] ha più volte cambiato natura e compiti, pur mantenendo la vocazione originaria. Svolge oggi un'attività formativa non generica, non

Il divenire della critica

252556
Dorfles, Gillo 3 occorrenze

, con ogni probabilità, la vis formativa insita nell’uomo da sempre non può essere trattata con lo stesso strumentario con cui si può condannare o

Pagina 162

evoluzione della vis formativa svincolata da ogni tempo e spazio «storico» e legata invece ad un tempo antropo-psicologico, e può costituire la base

Pagina 259

Il contrasto tra una volontà formativa e una volontà di distruzione formale è certamente alla base dell’arte odierna, e non solo nel caso di pittura

Pagina 76

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267199
Dorfles, Gillo 2 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dove ha distrutto la forma, rimane il creatore d'un’arte formativa. Ed è per questo che ho preferito parlare di Wols in questo primo capitolo dedicato

Pagina 26

” significa appunto contrario ad ogni forma, opposto di ogni volontà formativa, ribellione ad ogni precostituita e razionale strutturazione. Sicché “informale

Pagina 43

Corriere della Sera

368959
AA. VV. 2 occorrenze

Avremo una scuola formativa?

al balzo per rilanciare l'opportunità di una scuola disciplinata, meritocratica, formativa e culturale.

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

430766
Camillo Golgi 2 occorrenze

adulta, nelle cellule nervose persiste l'attività formativa (moltiplicazione cellulare). L'interpretazione che giudico più verosimile è la prima.

Pagina 10

della significazione istogenica dei foglietti, gli studi successivi hanno invece dimostrato che l'intero sistema nervoso possiede unità di base formativa

Pagina 144

Manuale di Microscopia Clinica

511814
Giulio Bizzozero 1 occorrenze

50. L’epidermide e le ghiandole sebacee possono, aumentando nella loro attività formativa, produrre dei materiali, che sotto varia forma si

Pagina 93