Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: food

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Dai cetrioli spagnoli ai semi di fieno greco egiziani: crisi risolta? - abstract in versione elettronica

129983
Paganizza, Valeria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un'allerta sulla rete RASFF [Rapid Alert System for Food and Feed - Sistema europeo di allarme rapido per gli alimenti e mangimi] può determinare. Dopo un

Strategie di competitività nel sistema agroalimentare in funzione della nuova PAC (imprenditori agricoli alla riscoperta della "food security") - abstract in versione elettronica

140798
Tommasini, Alessandra 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Strategie di competitività nel sistema agroalimentare in funzione della nuova PAC (imprenditori agricoli alla riscoperta della "food security")

L'utilizzo del placebo secondo l'ultima versione della "Dichiarazione di Helsinki". Dibattito fra due posizioni etiche - abstract in versione elettronica

154447
Liborio, Fabrizio; Requena Meana, Pablo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

farmaco "Food and Drug Administration" (Fda) americana, e "European Medicines Agency" (Ema) europea. 3. La nostra preferenza per la posizione dell'uso

"Food sovereignty" - abstract in versione elettronica

156552
Rinella, Angelo 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Food sovereignty"

neoliberale, che a livello globale domina il settore agro-alimentare. Contro un sistema egemonico, i sostenitori della "food sovereignty" prospettano una

Sostenibilità del settore agro-alimentare, biotecnologie e "food safety" nell'Unione Europea: il paradigma degli organismi geneticamente modificati - abstract in versione elettronica

156556
Lupo, Antonietta 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sostenibilità del settore agro-alimentare, biotecnologie e "food safety" nell'Unione Europea: il paradigma degli organismi geneticamente modificati

Gli esiti delle "class actions" contro Ferrero: tra "regulation through litigation" e responsabilità individuale - abstract in versione elettronica

158555
Cerini, Diana 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inseriscono nella c.d. "food law litigation", ossia in quel fascio di controversie dirette contro produttori e distributori di prodotti alimentari e

Alimenti, nuovi alimenti e alimenti tradizionali nel mercato dell'Unione europea dopo il regolamento 2015/2283 - abstract in versione elettronica

160947
Canfora, Irene 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

/97. Nell'articolo si discute di come la definizione di "novel food" permette di individuare una gradazione nelle regole applicabili alle diverse

L'eccezionalismo agricolo e la catena alimentare nel futuro della PAC - abstract in versione elettronica

160951
Jannarelli, Antonio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"farm trade" nettamente distinte dalla "food policy". Viceversa, in Europa il legato dell'economia pre-moderna ha portato a preservare il legame tra

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180391
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

stanza da letto: è assolutamente legittimo). Quanto al buffet, prevederà stuzzichini salati e dolci, privilegiando il finger food. Molta acqua, molte

Pagina 58

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256749
Vettese, Angela 1 occorrenze

quello fondato dallo svizzero Daniel Spoerri nel 1968 a Düsseldorf, oppure quello chiamato Food e aperto a Soho da Gordon Matta-Clark nel 1971, o il

Pagina 16

Il pesce nella cucina casalinga

284557
Giaquinto, Adolfo 1 occorrenze

’alimentazione dei bambini, (farina lattea, Kufeke, Mellin’s Food, Fosfalina Fallieres, Biscotti Mellin’s, Hygiama, Cacao svizzero, Cioccolato al latte

Pagina II

La Stampa

371649
AA. VV. 3 occorrenze

Amanda, cameriera di fast food. Braccata dalla polizia e cercata dal fidanzato ladro d'auto, lei cerca rifugio da lui. [Alfieri]

pubblicitaria di un noto marchio di fast food spagnolo contro l'Arma dei Carabinieri, ed inoltre per informarvi di questo increscioso spot contro non solo una

delle vittime lavoravano in uno stesso fast-food della catena Burger King, non lontano dall'abitazione. Proprio l'assenza dì uno di loro dai turno

La Stampa

373914
AA. VV. 1 occorrenze

semplice la vita (lavanderie, fast-food, pony-express). Fornendo servizi, quanti non partecipano direttamente alla creazione di ricchezza beneficiano

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508776
Piero Bianucci 4 occorrenze

bloccato. Intanto la “protezione” data al San Marzano da Slow Food in nome della purezza autoctona ha portato in pochi anni a una riduzione dal 30 al 3

Pagina 102

per cottura - che potranno riguardare sia la grande distribuzione (confezione e conservazione di carni e pesce), sia la ristorazione (fast food

Pagina 83

stato messo al bando negli Stati Uniti, ma nel 1984 la Food and Drugs Administration ha dovuto riabilitarlo.

Pagina 96

antiulcera. Il brevetto fu ceduto alla Monsanto per 2,7 miliardi di dollari. Nel 1974 la Food and Drugs Administration ne approvò lo sfruttamento. Un anno

Pagina 96

Storie naturali

681378
Levi, Primo 1 occorrenze

comunicare. Tuttavia, in tema di insetti nocivi, aveva già pronta una bozza di contratto approvata dalla Food e Agriculture Organization, e si proponeva

Pagina 0185