Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.
                                        20524
                                        Regno d'Italia 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1930
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Chiunque cagiona la morte di un neonato immediatamente dopo il parto, ovvero di un feto durante il parto, per salvare l'onore proprio o di un
                                     
                                    
                                        Legge 22 maggio 1978, n. 194 - Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza.
                                        69229
                                        Stato 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1978
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Quando sussiste la possibilità di vita autonoma del feto, l'interruzione della gravidanza può essere praticata solo nel caso di cui alla lettera a
                                     
                                    
                                        Singolari reazioni vitali e pseudovitali - abstract in versione elettronica
                                        83057
                                        Mazza, Alessandra; Pierucci, Giovanni; Alonzo, Massimo; Castiglioni, Claudia; Currò, Alessandra; Ascari, Laura 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2000
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     cardiorespiratoria. In particolare segnalano le seguenti alterazioni: enfisema interstiziale in un feto macerato; infiltrazione di frustoli di midollo osseo
                                     
                                    
                                        Esposizione lavorativa: effetti sulla biologia riproduttiva - abstract in versione elettronica
                                        84651
                                        Anzidei, P.; Giovinazzo, R.; Venanzetti, F. 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2002
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     comportare squilibri ormonali, sterilità, anomalie della gametogenesi, aborti spontanei, malformazioni congenite ed effetti negativi sul feto e sul neonato.
                                     
                                    
                                        Il dolore del feto - abstract in versione elettronica
                                        85408
                                        Bellieni, Carlo Valerio 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2003
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Il dolore del feto
                                    Il dolore del feto è ormai stato riconosciuto dalla fisiologia moderna. Per molti anni lo si è negato così come si è negato che il neonato sentisse
                                     
                                    
                                        Osservatorio della Corte di cassazione - abstract in versione elettronica
                                        92201
                                        Carbone, Vincenzo (a cura di) 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2006
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     all'inadempimento del ginecologo per omessa diagnosi di malformazioni del feto e conseguente nascita indesiderata.
                                     
                                    
                                        Osservatorio di diritto civile - abstract in versione elettronica
                                        92351
                                        San Giorgio, Maria Rosaria 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2006
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    . 20320/2005 in materia di responsabilità del medico per omessa diagnosi di malformazioni del feto e risarcimento dei danni al padre. L'A. commenta, inoltre
                                     
                                    
                                        La sindrome di Down nel 2005: predittività "oggettiva" dei markers diagnostici disponibili - abstract in versione elettronica
                                        93585
                                        Borruto, Franco; De Salvia, Alessandra; Pellini, Elena; De Leo, Domenico 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2006
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    La possibilità di predire il rischio di un feto di essere affetto da sindrome di Down costituisce un problema diagnostico di ampio rilievo, vista
                                     
                                    
                                        La condotta medica non diligente, la morte del feto e i danni non patrimoniali da lesione del rapporto parentale - abstract in versione elettronica
                                        99036
                                        Mascia, Alberto 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2007
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    La condotta medica non diligente, la morte del feto e i danni non patrimoniali da lesione del rapporto parentale
                                     
                                    
                                        Disciplina del riscontro diagnostico sulle vittime della sindrome della morte improvvisa del lattante (SIDS) e di morte inaspettata del feto (legge 31/2006): più che la scienza poté la presunzione - abstract in versione elettronica
                                        101236
                                        Riezzo, Irene; Resta, Federica; Fineschi, Vittorio 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2007
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Disciplina del riscontro diagnostico sulle vittime della sindrome della morte improvvisa del lattante (SIDS) e di morte inaspettata del feto (legge
                                     diagnostico della morte improvvisa del lattante (SIDS) e di morte inaspettata del feto". La pubblicazione della legge, con particolare riferimento ad alcuni
                                     
                                    
                                        Il risarcimento del danno da nascita indesiderata - abstract in versione elettronica
                                        104241
                                        Fontanella, Maria Jole 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2008
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     feto, il diritto alla genitorialità responsabile, il diritto a decidere consapevolmente sulla prosecuzione della gravidanza: queste sono solo alcune
                                     
                                    
                                        Le mancate informazioni del medico ginecologo e il danno esistenziale da wrongful birth - abstract in versione elettronica
                                        104433
                                        Mascia, Alberto 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2008
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    La mancata diagnosi di patologie del feto, rende la condotta medica carente sotto il profilo informativo, e impedisce l'esercizio del diritto della
                                     
                                    
                                        Problemi morali nel trattamento della preeclampsia e della corioamnionite - abstract in versione elettronica
                                        112023
                                        Faggioni, Maurizio P. 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2009
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     di vista etico. L'articolo affronta con particolare attenzione il problema dell'anticipazione del parto prima che il feto abbia raggiunto la soglia
                                     
                                    
                                        Responsabilità della struttura sanitaria e del medico anestesista in un caso di parto cesareo d'urgenza - abstract in versione elettronica
                                        112979
                                        Meani, Stefano 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2009
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     in luogo di quella generale che, seppure più rischiosa, produce i suoi effetti più celermente, permettendo quindi una più rapida estrazione del feto
                                     
                                    
                                        Gravidanze oltre la morte - abstract in versione elettronica
                                        113579
                                        Piga, Antonella; Costa, Michele; Ragusa, Antonio; Ronchi, Enzo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2009
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     mantennero le funzioni omeostatiche della madre per permettere al feto di svilupparsi e poter vivere, gli AA. discutono le questioni etiche e giuridiche
                                     
                                    
                                        Parto-analgesia: aspetti medico-legali - abstract in versione elettronica
                                        113615
                                        Desinan, Lorenzo; Mazzolo, Gionata Maria 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2009
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    : benessere per la madre e per il feto; sicurezza per la madre e mancanza di effetti collaterali sul neonato; assenza di interferenze sulla dinamica
                                     
                                    
                                        Il neonato: un apolide morale - abstract in versione elettronica
                                        114255
                                        Bellieni, Carlo V. 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     neonato dello stato di non-persona in cui molte legislature relegano il feto e un ostacolo verso una piena cittadinanza dovuto all'assenza di autonomia
                                     
                                    
                                        Nascite dannose: tra inadempimento (contrattuale) e nesso causale (extracontrattuale) - abstract in versione elettronica
                                        125547
                                        Simone, Roberto 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     impeditive, fra cui si deve annoverare la possibilità di vita autonoma del feto, oggi al centro di una vivace polemica anche politica.
                                     
                                    
                                        La risarcibilità in favore del concepito quale "vittima secondaria" dell'illecito - abstract in versione elettronica
                                        129731
                                        Mastroianni, Santi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     di quella soggettività non può essere fatto dipendere dalla circostanza che il feto venga ritenuto meritevole di protezione da parte dell'ordinamento
                                     
                                    
                                        Le lesioni al feto e la criminalizzazione dei comportamenti della donna durante la gravidanza - abstract in versione elettronica
                                        137696
                                        D'Anello, Pasquale 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Le lesioni al feto e la criminalizzazione dei comportamenti della donna durante la gravidanza
                                     le Indagini Preliminari] di Cremona, secondo cui la condotta della madre che somministra al feto sostanze stupefacenti durante la gravidanza non
                                     
                                    
                                        La soggettività giuridica del feto nel diritto penale - abstract in versione elettronica
                                        139902
                                        Bracchi, Simona 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    La soggettività giuridica del feto nel diritto penale
                                    ) Soggettività giuridica e capacità giuridica del feto. Non esiste una norma penale che tuteli il feto (o il nascituro) con riferimento all'assunzione di
                                     
                                    
                                        Il giudice ''rottamatore'' e l'''enfant préjudice'' - abstract in versione elettronica
                                        142033
                                        Cacace, Simona 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     presentate dal feto. Inoltre, è oggetto di studio e di riflessione, anche in un'ottica di comparazione con le soluzioni ideate da giurisprudenza e legislatore
                                     
                                    
                                        Diagnosi prenatale inesatta e responsabilità del medico - abstract in versione elettronica
                                        143377
                                        Muccioli, Nicoletta 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    , inscindibilmente connessa alla ''possibilità legale dell'aborto riconosciuta alla madre in una relazione con il feto non di rappresentante
                                     
                                    
                                        La prova del nesso nei giudizi di responsabilità per omessa diagnosi prenatale - abstract in versione elettronica
                                        148669
                                        Coppo, Letizia 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     e la lesione del diritto della gestante ad essere informata delle anomalie del feto così da poter scegliere d'interrompere la gravidanza. Dopo aver
                                     
                                    
                                        Richiesta di accertamento diagnostico e onere della prova: i primi punti fermi della Corte di cassazione - abstract in versione elettronica
                                        148861
                                        Treccani, Carola 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    La Corte di cassazione torna a pronunciarsi in materia di responsabilità medica derivante da omessa diagnosi di malformazioni del feto, affrontando
                                     
                                    
                                        Nascita indesiderata per omessa diagnosi di malformazioni del feto e risarcimento del danno "iure proprio" del nascituro - abstract in versione elettronica
                                        149648
                                        Mussi, Cesare Alberto 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Nascita indesiderata per omessa diagnosi di malformazioni del feto e risarcimento del danno "iure proprio" del nascituro
                                     
                                    
                                        Danno da nascita indesiderata e omessa diagnosi: prova del nesso causale - abstract in versione elettronica
                                        151945
                                        Petruzzi, Chiara 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    La Suprema Corte affronta nuovamente la delicata questione del danno da nascita indesiderata per omessa diagnosi di malformazioni del feto, negando
                                     
                                    
                                        La responsabilità sanitaria per nascita indesiderata: in attesa delle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica
                                        152985
                                        Gorgoni, Marilena 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     causa del mancato rilievo dell'esistenza di malformazioni congenite del feto, la gestante perda la possibilità di interrompere la gravidanza, rende
                                     
                                    
                                        Omessa diagnosi di malformazioni del feto e ripartizione degli oneri probatori - abstract in versione elettronica
                                        156996
                                        Treccani, Carola 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Omessa diagnosi di malformazioni del feto e ripartizione degli oneri probatori
                                    La Corte di cassazione torna a pronunciarsi in materia di responsabilità medica derivante da omessa diagnosi di malformazioni del feto, in
                                     
                                    
                                        Carlo Darwin
                                        411722
                                        Michele Lessona 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                    L'embriologia ha dimostrato ai giorni nostri, come il feto umano compia i suoi passaggi per gli stadi inferiori.
                                                Pagina 248
                                     
                                    
                                        Elementi di genetica
                                        414036
                                        Giuseppe Montalenti 3 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1939
-  L. Cappelli Editore
-  Bologna
-  biologia
-  UNIPIEMONTE
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    La Dantchakoff (1936-38) ha poi elaborato una tecnica adatta a fare iniezioni di ormoni nel feto dei Mammiferi, e ha ottenuto, per azione dell’ormone
                                                Pagina 311
                                     che i microrganismi che si trovano nel sangue materno riescono a penetrare in quello del feto, o addirittura per contagio diretto dalla madre al bimbo
                                                Pagina 67
                                     che questa immunità acquisita possa trasmettersi al feto attraverso la placenta. Le opinioni dei patologi a questo riguardo non sono concordi, e alcuni
                                                Pagina 67
                                     
                                    
                                        Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso
                                        431198
                                        Camillo Golgi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     più importante credo sia quello di aver adoperato per lo studio non più il midollo spinale adulto, ma quello del neonato od anche del feto.
                                                Pagina 212
                                     
                                    
                                        L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
                                        461977
                                        Carlo Darwin 8 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1871
-  Unione Tipografico-Editrice
-  Torino
-  Scienze
-  UNIPIEMONTE
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     progenitori; perchè è impossibile studiare i disegni dati da Eschricht della disposizione dei peli del feto umano (questa è uguale come nell’adulto) e
                                                Pagina 142
                                    Il pelo sottilissimo e lanoso, o la così detta lanuggine, che ricopre fittamente il feto umano nel sesto mese, offre un esempio ancor più curioso. Si
                                                Pagina 24
                                    È piuttosto difficile giudicare in qual modo si siano sviluppati i nostri capelli. EschrichtUeber die Richtung, ibid., s. 40. afferma che nel feto
                                                Pagina 564
                                    Eschricht, sviluppo dei peli nell’uomo; intorno alla lanuggine che ritrova sulle labbra del feto umano; intorno alla mancanza di un netto confine fra
                                                Pagina 580
                                    Lanuggine, sul feto umano.
                                                Pagina 580
                                    Feto umano, coperto di peli; disposizione del pelo sopra di esso.
                                                Pagina 580
                                     circonvoluzioni del cervello nel feto umano; intorno alla differenza fra il cranio dell’uomo e quello dei quadrumani.
                                                Pagina 580
                                    Cervello dell’uomo, concorda con quello degli animali sottostanti; sue circonvoluzioni nel feto umano; più grande in alcuni mammiferi esistenti che
                                                Pagina 580
                                     
                                    
                                        L'uomo delinquente
                                        472910
                                        Cesare Lombroso 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1897
-  Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re
                                D'Italia
-  Torino
-  scienze
-  UNIPIEMONTE
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Nel caso del feto, come del neonato, non si riscontra alcuno dei due termini nella sua pienezza: anzi l'elemento sociale manca affatto; «è certo in
                                                Pagina 562
                                     
                                    
                                        Sulla origine della specie per elezione naturale
                                        539102
                                        Carlo Darwin 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1875
-  Unione Tipografico-Editrice
-  Torino
-  Scienze
-  UNIPIEMONTE
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    FETALE. Che è relativo al feto o embrione nel corso dello sviluppo.
                                                Pagina 484
                                     
                                    
                                        X Legislatura – Tornata del 3 luglio 1868
                                        595062
                                        Lanza 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1868
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Bove. L'ufficio governativo è esso una creatura già nata ed adulta, o è un feto ancora in gestazione nel ventre della Commissione? Noi non conosciamo
                                                Pagina 7106