Dichiarazione di non volere adempiere ed interpretazione del contratto - abstract in versione elettronica
                                        92663
                                        Della Chiesa, Michele 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2006
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     dovere di corretta interpretazione dei dati fattuali e giuridici che determinano il contenuto delle relative obbligazioni.
                                     
                                    
                                        Le obbligazioni contratte da un coniuge nell'interesse della famiglia tra diritto giurisprudenziale e possibile evoluzione legislativa - abstract in versione elettronica
                                        98955
                                        Pascucci, Luisa 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2007
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     coniugale, la S.C. non ha ritenuto provata né la destinazione familiare della somma mutuata, né gli elementi fattuali necessari a concretizzare una
                                     
                                    
                                        A favore di un approccio economico nell'applicazione del diritto antitrust - abstract in versione elettronica
                                        99271
                                        Polo, Michele 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2007
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     richiede di esplicitare una spiegazione coerente basata sull'analisi economica e suffragata da elementi fattuali. Riteniamo che l'approccio tradizionale non
                                     
                                    
                                        IRAP: dalla Corte di giustizia UE alla Corte di cassazione - abstract in versione elettronica
                                        100771
                                        Scuffi, Massimo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2007
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    , dovrebbe fornire al giudice di merito un utile parametro valutativo per le indagini fattuali di sua competenza, ma anche un ausilio allo stesso giudice di
                                     
                                    
                                        Contratto di compravendita internazionale: determinazione della giurisdizione ai sensi dell'art. 5, n. 1 lett. B) del regolamento CE n. 44/2001 - abstract in versione elettronica
                                        102107
                                        Meani, Stefano 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2008
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    , enunciata di recente anche dalla Corte di giustizia, secondo cui tale luogo andrebbe individuato esclusivamente in base a "criteri puramente fattuali
                                     
                                    
                                        Contro l'impugnabilità degli avvisi di pagamento della TARSU - abstract in versione elettronica
                                        102929
                                        Tabet, Giuliano 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2008
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     impositivo comporta che il suo riconoscimento in concreto debba avvenire, caso per caso, soltanto sulla base di dati fattuali. Il ragionamento, portato
                                     
                                    
                                        Tipicità delle cause di prelazione e strumenti di formazione dei privilegi fattuali - abstract in versione elettronica
                                        103218
                                        Abete, Luigi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2008
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Tipicità delle cause di prelazione e strumenti di formazione dei privilegi fattuali
                                     
                                    
                                        E' "comportamento antieconomico" l'attività di amministratore svolta senza percepire compensi? - abstract in versione elettronica
                                        105933
                                        Pino, Carlo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2008
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     questo caso, però, non sembra esservi spazio per argomentazioni presuntive, ma solo per indagini fattuali circa la deliberazione del compenso da
                                     
                                    
                                        Necessità di elementi indiziari per considerare la fatturazione relativa ad operazioni inesistenti - abstract in versione elettronica
                                        106277
                                        Borrelli, Paolo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2008
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    , l'onere probatorio dovrà, viceversa, strutturarsi in maniera più puntuale ed articolata laddove l'organo accertatore fornisca elementi fattuali o
                                     
                                    
                                        Nuovi principi di civiltà giuridica in tema di rendita catastale e diritto alla ripetizione - abstract in versione elettronica
                                        106515
                                        Spaziani Testa, Giorgio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2008
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    , avendo in tema solo i poteri tipici della giurisdizione di legittimità, non hanno infatti strumenti per un sindacato sugli aspetti tecnici e fattuali
                                     
                                    
                                        L'assegno di mantenimento e l'assegnazione della casa familiare tra funzione morale e logiche patrimoniali - abstract in versione elettronica
                                        110059
                                        Grasso, Paolo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2009
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     l'entità dell'assegno in relazione, oltre che al reddito, anche alle "circostanze", ossia a quella serie di elementi fattuali che, pur se non
                                     
                                    
                                        Criteri giuridico-formali e giudizi fattuali nell'individuazione dell'inizio della punibilità nel tentativo - abstract in versione elettronica
                                        110932
                                        Giacona, Ignazio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2009
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Criteri giuridico-formali e giudizi fattuali nell'individuazione dell'inizio della punibilità nel tentativo
                                     
                                    
                                        Struttura logica delle norme, onere della prova e defeasibility del ragionamento giuridico - abstract in versione elettronica
                                        113717
                                        Sartor, Giovanni 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2009
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     più esattamente caratterizzata come non monotonicità: le conseguenze derivabili da un insieme di premesse giuridiche e fattuali possono essere
                                     
                                    
                                        No all'interrogatorio di garanzia a seguito di aggravamento della misura cautelare ex art. 276 c.p.p. - abstract in versione elettronica
                                        117151
                                        Papagno, Claudio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     privata dimora sia una circostanza di facile accertamento eccede in astrattezza ove si escludono, ab origine, possibili implicazioni fattuali che
                                     
                                    
                                        Art. 360 bis c.p.c. e nomofilachia: verso un diritto a formazione giurisprudenziale? (Considerazioni "minime" di un giudice del lavoro) - abstract in versione elettronica
                                        120667
                                        Vidiri, Guido 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     della riforma richiede - segnatamente in alcune materie, quale quella giuslavoristica, che presentano in ragione delle loro ricadute fattuali un
                                     
                                    
                                        Sulle molestie via email - abstract in versione elettronica
                                        122757
                                        Catullo, Francesco Giuseppe 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    -mail esistono delle identità fattuali che impongono all'interprete di adottare una medesima soluzione per entrambi i casi. Escludere, nel rispetto di
                                     
                                    
                                        Riflessioni sulla procura speciale preventiva a proporre querela: un istituto "sostanzialmente semplificante" - abstract in versione elettronica
                                        123147
                                        Zaccaria, Francesco 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     la legittimazione attiva quando i presupposti fattuali della stessa non si siano ancora verificati, ma possano verificarsi in futuro. Ad ogni modo
                                     
                                    
                                        Pagamento del mutuo e decurtazione dell'assegno di mantenimento - abstract in versione elettronica
                                        123689
                                        Fantetti, Francesca Romana 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     economiche dei coniugi, deve valutarle nel complesso degli elementi fattuali non necessariamente reddituali, sebbene comunque capaci di incidere
                                     
                                    
                                        Le problematiche di accertamento sanitario ai fini di prova negli artt. 186 e 187 c.d.s. (II parte) - abstract in versione elettronica
                                        123863
                                        Scippa, Paolo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     codice di procedura penale che regolano, in modo tassativo, le circostanze fattuali per le quali è possibile compiere atti sanitari invasivi sulla
                                     
                                    
                                        La responsabilità medica per patologia non conoscibile al momento del contagio da sangue infetto - abstract in versione elettronica
                                        129507
                                        Venturelli, Alberto 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     manifestazione del virus, unita all'assenza di altre circostanze fattuali capaci di fare presumere che esso sia stato trasmesso per cause indipendenti dalla
                                     
                                    
                                        Incapacità naturale del testatore e conoscibilità dell'esecuzione testamentaria - abstract in versione elettronica
                                        129519
                                        Venturelli, Alberto 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     circostanze fattuali del caso, tuttavia, impone un ripensamento critico di tale conclusione, che attribuisca una maggiore importanza alla conoscibilità
                                     
                                    
                                        Il sensibile diritto. Valori e interessi nella responsabilità civile - abstract in versione elettronica
                                        130371
                                        Azzarri, Federico 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    , per la loro natura esclusivamente patrimoniale, trascendono la dimensione della persona, e di quelli meramente fattuali, che prescindono cioè dalla
                                     
                                    
                                        Phishing e profili penali dell'attività illecita di "intermediazione" del c.d. financial manager - abstract in versione elettronica
                                        131689
                                        Flor, Roberto 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     dolo eventuale, ma esso deve trovare riscontri in circostanze fattuali e oggettive inequivoche e non basate su un semplice motivo di sospetto.
                                     
                                    
                                        L'obbligazione alimentare - abstract in versione elettronica
                                        134551
                                        Venturelli, Alberto 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     "somministrazioni" chiamate a comporre, contenutisticamente, il legato e non le condizioni fattuali in presenza delle quali esso può essere preteso
                                     
                                    
                                        Corte europea dei diritti dell'uomo e "iura novit curia" - abstract in versione elettronica
                                        137273
                                        Casiraghi, Roberta 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     comunicata nel corso del procedimento e sulla quale non sia stato posto in grado di discutere, nei profili sia fattuali che giuridici: l'art. 521 comma
                                     
                                    
                                        Della "neutralità" del Capo dello stato in tempo di crisi: sulla (presunta) "deriva presidenzialista" nella più recente evoluzione della forma di governo parlamentare in Italia, con precipuo raffronto all'esperienza weimariana - abstract in versione elettronica
                                        140809
                                        Stancati, Paolo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     atti e comportamenti fattuali, di operare una incisione e trasformazione delle più essenziali caratterizzazioni della funzione presidenziale per come
                                     
                                    
                                        Garantito il contraddittorio preliminare con il contribuente nella procedura di revisione dell'accertamento doganale - abstract in versione elettronica
                                        144667
                                        Cerioni, Fabrizio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     Suprema Corte ha superato la risalente distinzione tra "revisione degli elementi fattuali od oggettivi dell'operazione doganale" e "accertamento
                                     
                                    
                                        Il ribaltamento della condanna in appello - abstract in versione elettronica
                                        145107
                                        Aiuti, Valerio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     fattuali di due sentenze di merito giunte a conclusioni opposte rispetto la medesima vicenda procedimentale, come questo rapporto sia stato interpretato
                                     
                                    
                                        L'abuso del procedimento giudiziario e amministrativo in senso anticoncorrenziale e la funzione sanzionatoria delle Autorità indipendenti (considerazioni intorno a Consiglio di Stato, Sez. VI, Sent. 21 maggio 2013, n. 2722) - abstract in versione elettronica
                                        146399
                                        Rosina, Ermes 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     sull'attendibilità delle ricostruzioni fattuali e degli apprezzamenti tecnico - discrezionali svolti dalle Autorità Indipendenti.
                                     
                                    
                                        I rapporti, sotto il profilo dell'Iva, tra stabile organizzazione, casa madre e terzi - abstract in versione elettronica
                                        147011
                                        Comelli, Alberto 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     profili fattuali della singola fattispecie, nella prospettiva di affrancare il concetto in questione da apprezzamenti di carattere soggettivo
                                     
                                    
                                        Non tutti gli ordini professionali sono organismi di diritto pubblico - abstract in versione elettronica
                                        149259
                                        Mameli, Barbara 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     fattuali escludono che possa verificarsi quell'influenza pubblica sulle decisioni dell'ordine che imporrebbe l'applicazione delle procedure di gara
                                     
                                    
                                        Fatti e processo amministrativo - abstract in versione elettronica
                                        154801
                                        Lucattini, Simone 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     ricostruzione della realtà di fatto, dei presupposti tecnici e fattuali del potere, la decisione che pone fine alla controversia può infatti basarsi su
                                     
                                    
                                        "Ne bis in idem": una "quaestio facti" che non può essere rilevata per la prima volta in sede di legittimità - abstract in versione elettronica
                                        157867
                                        Cipriani, Raissa 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     del divieto, identità di fatto e di soggetto, non può prescindere dalla produzione e dall'analisi di elementi fattuali, valutazione che, tuttavia, è
                                     
                                    
                                        L'esperienza italiana di impiego della prova scientifica nel processo penale - abstract in versione elettronica
                                        158609
                                        Dominioni, Oreste 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     scientifica. La formula "judex peritus peritorum" è stata profondamente rivisitata. Gli esperti sono tenuti all'impegno di verità sui dati fattuali e
                                     
                                    
                                        Il patto marciano e il contratto di "leasing": un'occasione mancata. Note a margine di Cass. n. 1625/2015 - abstract in versione elettronica
                                        160637
                                        Napolitano, Angelo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    " immobiliare per violazione del divieto del patto commissorio, attesa la presenza di indici fattuali che facevano ritenere che ci si trovasse dinanzi ad un
                                     
                                    
                                        Considerazioni sui rapporti tra appalti pubblici e concorrenza nel diritto europeo e nazionale - abstract in versione elettronica
                                        161267
                                        Clarich, Marcello 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     garante della concorrenza e del mercato. L'articolo mette in luce come il mercato dei contratti pubblici ha due dimensioni fattuali e giuridiche: "macro" e
                                     
                                    
                                        L'ultimo imperativo della politica criminale: "nullum crimen sine confiscatione" - abstract in versione elettronica
                                        162519
                                        Manes, Vittorio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     c.d. codice antimafia, presenta gravi profili di irragionevolezza, anche in ragione della incolore categorizzazione dei quadri fattuali che dovrebbero
                                     
                                    
                                        I costi in nero sostenuti per ottenere ricavi non contabilizzati - abstract in versione elettronica
                                        163249
                                        Cardone, Vincenzo; Pontieri, Fabrizio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     in suo possesso, dall'altro lato non può, comunque, presumere l'esistenza di costi deducibili in assenza quantomeno di allegazioni fattuali che
                                     
                                    
                                        Inadempimento dell'obbligo di OPA totalitaria e tutela risarcitoria: il caso chiuso (?) - abstract in versione elettronica
                                        167415
                                        Pomelli, Alessandro 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     quantificazione di tali danni. Dopo avere illustrato gli elementi fattuali della vicenda, i diversi e contrastanti orientamenti assunti in proposito dal Tribunale
                                     
                                    
                                        Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale
                                        267821
                                        Dorfles, Gillo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1999
-  Feltrinelli
-  Milano
-  critica d'arte
-  UNIFI
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Si tratta di semplici manierismi destinati a naufragare e a dileguarsi di fronte ad una futura ripresa di modi più consistenti e fattuali? o si
                                                Pagina 190
                                     
                                    
                                        Sentenza n. 1988
                                        334540
                                        Cassazione penale, sezione I 4 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1998
-  Corte Suprema di Cassazione
-  Roma
-  diritto
-  UNIGE
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Con ineccepibile consequenzialità logica, la Corte di rinvio ha tratto alcuni importanti corollari dalle accertate circostanze fattuali, ritenendo
                                     tratta dalla valutazione di circostanze fattuali significative e conducenti. In particolare, la Corte di merito ha correttamente attribuito valore
                                     stupefacenti, affermata senza che egli elementi fattuali denotassero l’esistenza dell’accordo su cui doveva basarsi la societas sceleris; b) inosservanza
                                     seguenti punti: – vizi logici nell’interpretazione degli elementi fattuali ritenuti indicativi del reato associativo, la cui esistenza è stata affermata