Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: evocativa

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Giocare al diritto: la sentenza della Corte Costituzionale n. 336 - abstract in versione elettronica

96457
Marcantonio, Katia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei valori costituzionali in esso coinvolti. Complice di tali peculiarità è una tecnica legislativa evocativa delle leggi-provvedimento che, pur

La memoria di riconoscimento nell'atto di ricognizione - abstract in versione elettronica

110883
Priori, Silvia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'attività svolta dal testimone oculare può coinvolgere due differenti tipi di memoria: la memoria evocativa e la memoria di riconoscimento. In un

Privacy: il rischio dell'abuso del diritto - abstract in versione elettronica

130019
Benedetto, Alessandra 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

violazione di situazioni soggettive altrui di pari rango, profondamente evocativa della figura dell'abuso del diritto. I recenti risultati sul tema

Il contraddittorio preventivo quale mezzo di "prevenzione" e di tutela infungibile, specie nella prospettiva dell'accertamento esecutivo - abstract in versione elettronica

130351
Scalinci, Costantino 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

impositivo - perciò, infungibile e non differibile - evocativa almeno del generale diritto ad essere informati e partecipi del procedimento

Percorsi di legittimazione del potere. La figura del Presidente della Repubblica nei primi mesi del bi-settennato di Napolitano, rileggendo C. Cost. 1/2013. - abstract in versione elettronica

148101
Vosa, Giuliano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

bisogno di "affidarsi" ad un vertice, la cui forza evocativa simbolica, supremo palliativo alla depauperata legittimazione degli organi rappresentativi

Cittadinanza digitale e potenziamento della partecipazione politica attraverso il "web": un mito così recente già da sfatare? - abstract in versione elettronica

156287
Marsocci, Paola 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accesso alla Rete tra i diritti sociali; la forza evocativa di un mezzo tanto potente contribuirebbe a "rivitalizzare" il principio di eguaglianza

Il primato del diritto. Una rilettura dei saggi economico-giuridici di Guido Calogero - abstract in versione elettronica

163113
D'Urso, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principio etico, e non può che adottare come suo protagonista l'evocativa figura dell'uomo del dialogo.

Da Bramante a Canova

251185
Argan, Giulio 1 occorrenze

apparenza, senza peso e quantità di sostanza; designa una profondità indefinita, evocativa ma non rappresentativa di spazio. È, infine, la tecnica

Pagina 386

La storia dell'arte

253129
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

, armi da parata, illustravano per exempla, ma con straordinaria efficacia evocativa, i diversi aspetti di questa lingua franca, che trovò nell’area alpina

Pagina 103

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260751
Venturoli, Marcello 3 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

visto attraverso Daumier), se non sono tradotte in altro linguaggio, sono tuttavia assorbite da una sorta di estasi evocativa, da un lirismo di

Pagina 280

trucca» del 1938, ma nella loro felice tensione evocativa, risultano assai più «moderni» di molti suoi quadri più recenti dove i personaggi sono

Pagina 282

riuscite per forza evocativa, due nell’ordine della vecchia maniera delle «balle cucite», una terza, di nuova intuizione, degli «stracci in festa

Pagina 80

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266753
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Gogh, infatti, non è soltanto il più grande artista dell’età moderna per la capacità emotiva ed evocativa che stimola in chiunque lo guardi, è anche

Pagina 43

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509163
Piero Bianucci 1 occorrenze

evocativa di un odore, anche a distanza di decenni dalla prima esperienza.

Pagina 149