eterozigosi, della mutazione 20210A del gene della protrombina. Il gene wild-type del Fattore v è stato amplificato in 40 casi ed in un solo caso (2,5
eredità, oltre a fornire importanti conferme della eterozigosi dell’uno o dell’altro sesso, a seconda dei casi, ha trovato una semplice e persuasiva
Pagina 157
esempî meglio conosciuti è nei polli, e costituisce anzi la prova genetica della digametia (o eterozigosi) della femmina. È l’eredità del carattere
Pagina 163
’ibridazione, provocando la eterozigosi, riesca vantaggiosa. Tale può essere la spiegazione anche per il lussureggiamento
Pagina 230
due tipi, uno A + X e uno con i soli autosomi (A + O); 5) nei casi di eterozigosi del maschio (tipo Drosofila) le formule dei sessi sono: ♀ MMEE, ♂ MMFf
Pagina 313