Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: espressivita

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La c.d. "personalità antisociale" in psicopatologia forense: un discorso sul metodo? - abstract in versione elettronica

82975
Zavatti, Patrizia; Barbieri, Cristiano 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

significato più approfondito concernente il modo di essere della persona, nel cui ambito l'antisocialità si delinei quale espressività sintomatologica piuttosto

Il mobbing. Analisi della giurisprudenza e delle proposte di normazione ad hoc nella prospettiva medico-legale - abstract in versione elettronica

90375
Marinelli, Enrico; Zaami, Simona; Santini, Isabella 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

infine che, sotto il profilo dell'espressività clinica, i disturbi correlati al mobbing si dimostrano assai difficilmente inquadrabili sotto l'aspetto

Paraplegia flaccida da somministrazione endovenosa di baralgina: considerazioni medico-legali - abstract in versione elettronica

93611
Bolino, Giorgio; Alfano, Consuelo; Umani Ronchi, Giancarlo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

emorragica, esteso da D3 a D12, a rilevante espressività menomativa. Acclarato il nesso causale tra l'erronea somministrazione per via endovenosa della

La determinazione del timing nella sofferenza ipossico-ischemica perinatale: da indagine istopatologica di elite a routine peritale? - abstract in versione elettronica

103541
Fineschi, Vittorio; Valsecchi, Marco; Rutigliani, Mariangela; Riezzo, Irene; Turillazzi, Emanuela; Fulcheri, Ezio; Neri, Margherita; Ventura, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diversa espressività morfologica, si susseguono dopo l'insulto ipossico-ischemico. A completamento della routinaria lettura istopatologica nuove ricerche

Uccidere per gelosia - abstract in versione elettronica

107239
Catanesi, Roberto; Carabellese, Felice 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il complesso e composito sentimento della gelosia, di cui descrivono l'espressività sia nella sua dimensione nomale che patologica. Si soffermano poi

Plagio o (autonoma) revisione critica? - abstract in versione elettronica

135727
Boscariol De Roberto, Fabio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, al fine di verificare se essa se ne allontani per significato ed espressività.

Il divenire della critica

252429
Dorfles, Gillo 3 occorrenze

cui può ancora valersi oggi quel «poeta-pittore» che sappia rinunciare ai fasti della tecnica per rivalutare l’espressività del segno auto-tracciato

Pagina 172

video-nastro - l’artista s’affida sempre di più all’estemporaneità del gesto, all’espressività del corpo, all’efficacia - appunto fàtica e conativa

Pagina 224

istituzionalizzati, ma carichi di espressività. E si vedano ancora le forme, a cavallo tra azioni corporee e danza, d’una Trisha Brown, d’una Joan Jonas, entrambe

Pagina 252

La storia dell'arte

253475
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

artista di evitare l’eccesso di gestualità e di espressività, che farebbe somigliare i personaggi dipinti a «schermidori o istrioni». Ma nel segnalare che

Pagina 240

Le tre vie della pittura

255847
Caroli, Flavio 1 occorrenze

pittura, la pittura diventa letteratura, e ogni forma di espressività è dedicata al sociale, alla recitazione, al dramma. Hogarth è incredibilmente 97

Pagina 98

L'arte di guardare l'arte

257194
Daverio, Philippe 1 occorrenze

mescolando gli stilemi ellenistici con la naturale inclinazione latina all’espressività forte. La calca dei personaggi, la violenza del movimento, la

Pagina 37

Pop art

261570
Boatto, Alberto 2 occorrenze

presenza e, se vogliamo, espressività ottica. Tale natura ottica esaurisce il significato come la funzione dell’immagine o, se essa è funzione ancora di

Pagina 141

presenza testimoniale del grumo di materia dell’informale si trasforma nella presenza dell’oggetto comune. Viene in tal modo postulata un’espressività

Pagina 179

Scritti giovanili 1912-1922

262125
Longhi, Roberto 4 occorrenze

alla bellezza pura, e, positivamente, credenza nella singola espressività dell'arte, sia pure atteggiata in riflessi di blando edonismo.

Pagina 16

Quanto all'espressività estrapittorica, cioè sentimentale, s'essa ci possa servire a qualche rilievo per la posizione storica dell'opera, si può dire

Pagina 24

espressività ideali, così che nella ricerca del dramma - che per le arti figurative è non senso - il Giudizio smarrisce l'arte, e nella vôlta andiamo in

Pagina 4

definitiva dell'espressività psicologica (esclusione totale ehi! non di un modo di rappresentarla, poiché egli ammette la perfetta espressività psicologica

Pagina 6

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267167
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

possibile espressività artistica.

Pagina 15

Corriere della Sera

369226
AA. VV. 1 occorrenze

Ennio Flaiano e Marcello Marchesi, usando quindi la chiave dell'ironia e allenando la mia espressività visto che una faccia da napoletano non

Corriere della Sera

383069
AA. VV. 1 occorrenze

nella lunga espressività delle frasi.

Elementi di genetica

428146
Giuseppe Montalenti 3 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

di varie intensità. Si parla allora di «espressività» (Timoféeff-Ressovsky). Anche questa può variare per uno stesso gene, in funzione, oltre che dell

Pagina 349

effetti sensibili sulla frequenza di manifestazione (penetranza) sulla intensità (espressività) di un carattere e sul campo d’azione di un gene.

Pagina 350

Espressività, 349.

Pagina 439

Racconti 2

662722
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, cioè grandi, espressivi. Allora, mi sembrava che di questa loro efficace espressività ella abusasse un pochino per posa sentimentale; lo dicevi anche