Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: espatrio

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

27362
Stato 4 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Divieto di espatrio

1. Con il provvedimento che dispone il divieto di espatrio, il giudice prescrive all'imputato di non uscire dal territorio nazionale senza

degli altri documenti di identità validi per l'espatrio.

1. E' latitante chi volontariamente si sottrae alla custodia cautelare, agli arresti domiciliari, al divieto di espatrio, all'obbligo di dimora o a

Decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 - Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero.

38264
Stato 1 occorrenze

valido per l'espatrio, salvo che sia diversamente disposto dalle convenzioni o dagli accordi internazionali.

Legge 4 maggio 1983, n. 184 - Disciplina dell'adozione e dell'affidamento dei minori.

70658
Stato 1 occorrenze

Il nulla osta non può essere concesso in mancanza di autorizzazione all'espatrio del minore a scopo di adozione o di affidamento da parte

Separazione consensuale: difficile equilibrio tra autonomia privata e tutela dei figli minori - abstract in versione elettronica

94605
De Feis, Elisa 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dichiararne la nullità, in quanto il diritto di espatrio, che veniva negato ai figli minori in sede di accordi tra separandi, non è diritto disponibile

Possesso e fabbricazione di documenti di identificazione falsi: la tutela del documento valido per l'espatrio e la lotta al terrorismo internazionale - abstract in versione elettronica

105096
Flor, Roberto 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Possesso e fabbricazione di documenti di identificazione falsi: la tutela del documento valido per l'espatrio e la lotta al terrorismo internazionale

ha concorso nella contraffazione del documento valido per l'espatrio, detenuto per fini personali, non concorre nell'illecito previsto dagli artt. 477

I compiti di vigilanza del giudice tutelare e l'autorizzazione all'espatrio dei figli minori - abstract in versione elettronica

157848
Ippoliti Martini, Carlotta 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I compiti di vigilanza del giudice tutelare e l'autorizzazione all'espatrio dei figli minori

del diritto di espatrio con i figli minori, l'A. ricostruisce i rapporti tra le competenze del Giudice tutelare e quelle del Giudice della separazione

Distacco internazionale e criteri di computo del TFR - abstract in versione elettronica

158315
Delli Falconi, Francesco; Costa, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riconducibilità delle voci connesse all'espatrio nella relativa base di calcolo. Ma la richiamata pronuncia è altresì degna di rilievo per aver affrontato

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

257046
Vettese, Angela 1 occorrenze

, dopo aver tentato di operare al di fuori del sistema dell’arte sovietico con i compagni del movimento concettualista moscovita, espatriò prima a Graz

Pagina 113

«Diabolik» 7, Anno XV (29 Marzo 1976)

355085
1 occorrenze

TOMMY TENTÒ L’ESPATRIO CLANDESTINO. SAPEVA DI RISCHIARE MOLTO E...

La Stampa

385973
AA. VV. 1 occorrenze

passaporto e lo bloccarono a Metz, ponendolo di fronte alla consueta alternativa: l'arresto e il processo per espatrio clandestino, oppure l'arruolamento