Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: epilessia

Numero di risultati: 55 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Osservazioni in tema di imputabilità in soggetto epilettico - abstract in versione elettronica

84061
Mei, Enrico; Calcagni, Colomba 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per quanto il tema dell'epilessia e del comportamento criminale a questa associato rivesta per lo più interesse storico, giacché le revisioni

A proposito di tre casi di sindrome di Fahr. Significato clinico e valutazione ai fini della invalidità - abstract in versione elettronica

84979
Lucrezi, A.; Fels, A.; Niola, M.; Buccelli, C. 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

estensione dell'area encefalica interessata, con variabile comparsa di turbe mentali, epilessia generalizzata o focale, disturbi extrapiramidali (sindrome

Malattia epilettica e attività lavorativa - abstract in versione elettronica

107361
Anzelmo, V.; Bianco, P.; Falla, M.; Raffaele, G.; Della Rosa, R.; Cristiano, A.; Mazza, S. 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rifocalizzazione sui criteri clinici dell'epilessia e hanno portato ad individuare indicatori prognostici di orientamento per la formulazione del giudizio

Su di un caso di morte improvvisa di un soggetto affetto da epilessia - abstract in versione elettronica

115672
Mariani, Alessandro 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Su di un caso di morte improvvisa di un soggetto affetto da epilessia

Premesso che le patologie del Sistema Nervoso Centrale sono la seconda causa più comune di morte improvvisa, l'epilessia è spesso sottovalutata come

Galateo morale

196395
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; alcuni più deboli e più malaticci ci buscano eziandio delle disposizioni all'epilessia, all'apoplessia ed altre terribili affezioni dovute agli

Pagina 52

Signorilità

199788
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

caso di scottature 312 In caso dì scottature al mare 312 Assideramento 312 Svenimento 312 Insolazione e apoplessia 313 Epilessia (mal caduco) 313 Mal

Pagina 533

Le tre vie della pittura

255783
Caroli, Flavio 1 occorrenze

ricoverato e curato per epilessia. Dietro la pittura di Van Gogh, pittura diretta, veloce, fatta di colori puri schiacciati febbrilmente sulla tela (a

Pagina 67

Elementi di genetica

414530
Giuseppe Montalenti 2 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Epilessia, 89.

Pagina 439

Un caso che sembra si accordi con queste premesse è quello di una particolare forma di epilessia, l’epilessia mioclonica.

Pagina 89

L'uomo delinquente

468408
Cesare Lombroso 38 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

genitori producono nei discendenti, e che in luogo di tisi si converte spesso in epilessia e in pazzia morale (v. s.).

Pagina 167

Tenendo conto del solo alcoolismo, pazzia, epilessia e suicidio negli ascendenti diretti, l'eredità morbosa gli risultava del 71% negli incendiarii

Pagina 188

padre; la pazzia fra gli ascendenti o collaterali nei genitori nel 42,6% dei criminali (13% dei normali); l'epilessia nel 5,3% (2%); la delinquenza

Pagina 188

Moeli trovò 41 volte la pazzia e l'epilessia nei parenti di 67 rei pazzi ladri, e cioè nel

Pagina 204

proporzione del 12% nei genitori, predominando sempre anche qui (8,8) il padre. Riscontrava l'epilessia in una frequenza ancora maggiore, 14,1%, senza

Pagina 204

Epilessia nei parenti. - Il Knecht trova 60 epilettici tra i parenti di 400 criminali. Brancaleone Ribaudo su 559 soldati delinquenti trova

Pagina 205

Che se vogliamo considerare l'influenza ereditaria anche dell'epilessia e di altre nevrosi, noi troviamo che il Golgi giungerebbe al 78%.

Pagina 205

Dejerine negli epilettici delinquenti trova che l'epilessia dei parenti si può riconoscere nel 74,6%: pei non rei nel 34,6% l'epilessia dei parenti e

Pagina 206

Leggi sintetiche. - Studiando le cifre di Marro e Sichart si trova l'epilessia dei genitori prevalere nei ladri, il suicidio negli incendiarii, e

Pagina 211

, siccome la base delle tendenze criminose è sempre l'epilessia, dovrà usarsi la cura interna che si usa per questa: bromuro, cocculus, specie se vi è

Pagina 397

L'atavismo e l'epilessia nel delitto, e nella pena.

Pagina 503

altri studiati dal Brierre, in cui l'atavismo era favorito però da epilessia, da idiozia o da paresi generale, ma che sempre ricordano l'accoppiamento

Pagina 507

Epilessia. - Ma gli stessi fenomeni atavici che si trovano nei delinquenti nati si rinvengono nei pochi esemplari di pazzi morali (Vol. II, pag. 1-56

Pagina 509

, oltre che dell'intossicazioni alcooliche (donde l'ateroma, i tremori), dell'epilessia. Ma l'intervento di questa non distrugge l'atavismo, perchè

Pagina 512

mettono in mostra; vedemmo poi che la psicologia dell'epilessia è parallela a quella dei rei: in entrambi, infatti, si ha insufficiente sviluppo dei

Pagina 512

Criminaloidi. - Nè per essere una specie completamente diversa, quella del criminaloide manca di un rapporto coll'epilessia e coll'atavismo. Essa

Pagina 514

tendere trappole agli onesti e spiragli ai disonesti, che sfuggano a ogni rapporto coll'atavismo e coll'epilessia, ma, come notava Garofalo, essi non

Pagina 516

Rei pazzi. - Quanto ai pazzi criminali e ai non pochi delinquenti nati in cui l'epilessia e la pazzia morale manifestatisi chiaramente, con accessi

Pagina 573

delinquere, o in ogni modo ve lo spinse, derivasse da vizio o malattia avente i caratteri di permanenza (monomania, epilessia, lipemania, pellagra, alcoolismo

Pagina 579

o malattia avente i caratteri di permanenza (monomania, epilessia, lipemania, pellagra, alcoolismo, meningite, o pazzia morale, ecc.), l'imputato

Pagina 579

4° Vista la straordinaria importanza in proposito dell'epilessia quanti commisero i reati in istato d'epilessia psichica, o i rei che soffersero

Pagina 580

I miei studii anteriori hanno mostrato Uomo di genio, 5ª ed. Torino, 1895. come essendo a base di epilessia il genio come la pazzia morale, questa

Pagina 624

disordine di sviluppo del sistema nervoso che conduce, a seconda che le cause morbose sono più o meno gravi, alla pazzia morale o all'epilessia.

Pagina 639

. Invece nei casi di epilessia acquisita, di delinquenza d'occasione, di pazzia, lo strato granulare profondo è normale. Il tipo delle cellule nei rei

Pagina 639

egli conta in maniera scherzevole con motti di spirito: ha avuto accessi epilettici, 2 di epilessia psichica, in uno dei quali buttò la sorella dal

Pagina 657

in un figlio di un suo nipote vi è pure epilessia: e forse le tendenze criminose del vecchio stipite truffatore non vi sono estranee. Vi è inoltre

Pagina 657

Epilessia.

Pagina 661

1896, Ottolenghi Archivio di Psichiatria, 1896. riscontrava 80 casi di epilessia, così ripartiti: 24 su 108 della 1ª centuria, 37 su 107 della 2ª, 18

Pagina 661

È molto importante che l'attacco, il quale dura circa mezz'ora, è accompagnato da una smania irresistibile di correre, che ricorda la epilessia

Pagina 661

possiede però alcune stigmate somatiche di epilessia, assai spesso è spinto, senza che possa rendersene ragione, ad estrarre i proprii organi genitali

Pagina 661

2. - Cause occasionali: in 2 casi l'accesso di epilessia psichica si manifestò sotto l'eccitamento alcoolico, 4 volte sotto un eccitamento passionale

Pagina 662

1. Forme. - Epilessia convulsiva motoria fu riscontrata in 31; epilessie psichiche in 76, così suddivise: a) Vertigini, assenze 20; b) Atti

Pagina 662

Conclusioni. - a) Più si fanno note l'epilessie, maggiore è la frequenza dell'epilessia nei delinquenti; nella 1ª centuria infatti la troviamo nel

Pagina 662

4. Genesi corticale dell'epilessia. - Il dott. Penta Dr P. Penta, La genesi corticale dell'epilessia («Atti dell'XI Congresso Medico Internaz.», vol

Pagina 663

Dr P. Penta, La genesi corticale dell'epilessia («Atti dell'XI Congresso Medico Internaz.», vol. IV, pag. 95).

Pagina 663

b) Prevalgono nel delinquente le forme di epilessia psichica, e fra le epilessie psichiche prevale l'iracondia morbosa epilettica, che è in

Pagina 663

Invece la irritazione della corteccia produce quasi sempre la convulsione con tutti i caratteri dell'epilessia umana (perdita di coscienza, coma

Pagina 663

Fuchsius accenna perfino a ciò che molti moderni non ammettono ancora, all'identità dell'espressione e della posizione dell'occhio nell'epilessia e nella

Pagina 667

Storia sentimentale dell'astronomia

534206
Piero Bianucci 1 occorrenze

Dei sei fratelli di Johannes tre morirono nella culla. Quanto ai superstiti, Heinrich soffriva di epilessia, non trovò mai un lavoro stabile e gravò

Pagina 64

Sulla origine della specie per elezione naturale

537374
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

un caso rimarchevole di epilessia prodotta da una lesione alla spina dorsale di un porco d'India, che fu ereditata: e ciò deve renderci più cauti

Pagina 120