Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: elusivi

Numero di risultati: 65 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

L'applicazione del principio di neutralità alle c.d. fuisioni anomale (incorpotazioni di società interamente detenute): il trattamento fiscale del disavanzo da annullamento - abstract in versione elettronica

83927
Bagarotto, Ernesto Marco 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'entrata in vigore del testo unico delle imposte sui redditi, con l'intento di arginare fenomeni elusivi, ha aderito alla seconda ipotesi per poi

Scissioni societarie, contratti di leasing ed elusione fiscale - abstract in versione elettronica

84201
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La verifica dei profili elusivi delle scissioni di società nazionali, la cui disciplina - dopo l'abrogazione del comma 16 dell'art. 123-bis del testo

Sanatoria «speciale» dei disavanzi da annullamento nelle operazioni di fusione - abstract in versione elettronica

85867
Lamberti, Cesare 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'Amministrazione finanziaria dell'imputazione dei disavanzi da annullamento nei bilanci dell'incorporante, allorché elusivi. E' vera sanatoria?

Proroga di prestito obbligazionario e nuovo regime fiscale: un caso clinico di rapporti tra diritto tributario e diritto civile - abstract in versione elettronica

85917
Lupi, Raffaello; Zoppini, Andrea 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comportamenti veri e reali, non simulati, ma che spesso l'amministrazione contesta in base a presunti intenti elusivi, oppure utilizzando proprio argomenti

La distribuzione dei dividendi - abstract in versione elettronica

86833
Capilupi, Sabrina 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

verificarsi di alcuni comportamenti da parte dei contribuenti da ritenersi in un certo senso elusivi.

Trasferimenti intragruppo in continuità di valori e utilizzo delle perdite pregresse - abstract in versione elettronica

87261
Committeri, Gian Marco; Scifoni, Gianfilippo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'effettuazione delle rettifiche di consolidamento ad opera del soggetto consolidante. Al fine di evitare comportamenti elusivi, il legislatore ha previsto

Scissione "elusiva" in presenza della cessione delle partecipazioni ricevute - abstract in versione elettronica

87485
Gavelli, Giorgio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, in sede di interpello, l'assenza di documentazione giustificativa sufficiente a mostrare la mancanza di intenti elusivi qualifica come aggredibile

Nuovi poteri del fisco nelle indagini bancarie - abstract in versione elettronica

88769
Borrelli, Paolo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

se residuino ancora spazi (elusivi) per consentire l'anonimato a talune operazioni , segnalando, nel contempo, le criticità per gli operatori

Una decisione dei giudici di merito discutibile sull'elusione, ineccepibile sulle sanzioni - abstract in versione elettronica

97095
Ballancin, Andrea 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'importanza dell'assenza di "valide ragioni economiche" nell'individuazione dei comportamenti elusivi, rischia un'indebita intromissione nelle scelte

Disorientamenti sull'elusione, salvo che per le sanzioni - abstract in versione elettronica

97097
Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In sede di accertamento di comportamenti elusivi si sta diffondendo una strisciante tendenza a classificare come elusiva qualunque scelta, tra

L'interpretazione "costituzionalmente orientata" dell'onere di registrazione delle locazioni - abstract in versione elettronica

97697
Scarpa, Antonio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ad appagare il bisogno fiscale di repressione degli intenti elusivi dei contraenti.

Inapplicabilità delle sanzioni per comportamenti elusivi - abstract in versione elettronica

100442
Cardascia, Luigi 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Inapplicabilità delle sanzioni per comportamenti elusivi

Deducibilità dei costi degli autoveicoli - abstract in versione elettronica

100697
Parisi, Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comportamenti elusivi (individuazione dei finti autocarri).

Le norme antielusive in scissioni societarie e conferimento di azioni - abstract in versione elettronica

100723
Dami, Filippo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il commento riguarda anche la circ. Assonime 12 aprile 2007, n. 20 . L'Agenzia delle entrate , nell'analizzare possibili profili elusivi di alcune

Ancora disorientamenti sull'elusione: i rischi della tendenza ad enfatizzare la portata delle "valide ragioni economiche" - abstract in versione elettronica

102231
Varesano, Mattia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sul tema della valutazione dei comportamenti elusivi il rischio concreto delle pronunce giurisprudenziali che enfatizzano il ruolo delle valide

Il trust ed i poteri istruttori dell'Amministrazione finanziaria - abstract in versione elettronica

108477
Fasano, Nicola; Malinconico, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Esamina dei poteri dell'Amministrazione finanziaria diretti a contrastare fenomeni di interposizione ovvero evasivi o elusivi che potrebbero

Tecniche interpretative e pretesa immanenza di una norma generale antielusiva - abstract in versione elettronica

111315
Lupi, Raffaello; Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione, pur di non avallare comportamenti manifestamente elusivi, anteriori alle disposizioni antielusive in merito, adotta, sia pure

Prospettive dell'arbitrato internazionale in ambito fiscale - abstract in versione elettronica

111915
Giordano, Antonina; Imbesi, M. Gabriella 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della cooperazione per evitare effetti distorsivi sulla concorrenza ed evasivo/elusivi sulla tassazione, dall'altro sorgono spesso inevitabili

Plusvalenze da cessione di terreni provenienti da donazioni - abstract in versione elettronica

112003
Bellini, Luigi 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il legislatore, con le modifiche del d.l. n. 223/2006, ha inteso porre fine ai procedimenti elusivi che potevano essere attuati nelle donazioni e

Il trasferimento della sede della società all'estero - abstract in versione elettronica

113643
Di Cesare, Federico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possibili aspetti elusivi dell'operazione nonché dei profili di incompatibilità della "exit tax" italiana con il diritto comunitario. Infine, per ragioni

La pretesa nullità di negozi elusivi di norme fiscali - abstract in versione elettronica

113760
Romano, Stefania 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pretesa nullità di negozi elusivi di norme fiscali

Il giudizio di inerenza dei compensi agli amministratori tra insindacabilità delle scelte imprenditoriali e autonomia dai fenomeni simulatori o elusivi - abstract in versione elettronica

126636
Nussi, Mario 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

elusivi

simulatori o elusivi (di "frode alla legge"). In questo senso è utile precisare meglio i confini tra inerenza, simulazione ed abuso del diritto, specie per

Il giudizio di ottemperanza e la nullità degli atti violativi o elusivi del giudicato - abstract in versione elettronica

126678
Zingales, Umberto G. 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il giudizio di ottemperanza e la nullità degli atti violativi o elusivi del giudicato

di ottemperanza e successivamente per svolgere alcune riflessioni sulla declaratoria di nullità degli atti violativi o elusivi del giudicato

Limite del patrimonio netto al riporto di perdite e interessi passivi nella fusione - abstract in versione elettronica

126981
Michelutti, Riccardo; Prampolini, Andrea 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fine di contrastare la realizzazione di fenomeni elusivi consistenti nella compensazione intersoggettiva delle perdite fiscali di una società con i

L'interposizione soggettiva riguarda anche comportamenti elusivi? - abstract in versione elettronica

127292
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'interposizione soggettiva riguarda anche comportamenti elusivi?

Le pretese risarcitorie nel giudizio di ottemperanza: resistenze e sviluppi - abstract in versione elettronica

130733
Crepaldi, Gabriella 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

elusivi del giudicato. Compiute le dovute riflessioni sulla natura dell'azione per l'ottemperanza e sul tipo di tutela ottenibile, si analizza in

Quando l'elusione costituisce reato - abstract in versione elettronica

131503
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stabilisce la rilevanza penale dei comportamenti elusivi, ancorandola all'esistenza di precetti normativi specifici; ne risulta un quadro ricostruttivo

Sanzioni personali per chi viola il patto - abstract in versione elettronica

132483
Cimbolini, Luciano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pubblica e gli equilibri di bilancio di regioni ed enti locali. La manovra di luglio, difatti, ha previsto la nullità degli atti elusivi del patto di

Il "transfer pricing" nel "cash pooling" e nei contratti di factoring - abstract in versione elettronica

133731
Valente, Piergiorgio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

causa del loro elevato valore, sia a causa dei risvolti elusivi che esse possono presentare.

L'opposizione al ricorso straordinario al Capo dello Stato nel quadro attuale dei rapporti con il ricorso giurisdizionale - abstract in versione elettronica

134285
Morello, Sabrina 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Capo dello Stato: opposizione estesa, da quel Giudice, anche alle amministrazioni controinteressate, con risultati ritenuti però elusivi della

Elusione e abuso nel diritto tributario italiano - abstract in versione elettronica

134649
Tesauro, Francesco (a cura di) 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il rilievo d'ufficio dei comportamenti elusivi, in base al quale il giudice sostituisce l'atto impositivo, in contrasto con il carattere dispositivo

Presupposti ed effetti della sanzionabilità dell'elusione - abstract in versione elettronica

134659
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contribuente stesso dovrebbe ritenere elusivi, che lascia oggettivamente perplessi.

La mancata instaurazione del contraddittorio su un'ipotesi potenzialmente elusiva rende nullo il successivo atto impositivo - abstract in versione elettronica

135889
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La disciplina dell'accertamento dei comportamenti elusivi prevede una specifica procedura rafforzata, da rispettare a pena di nullità dell'atto di

I confini dell'abuso del diritto e della rilevanza penale dei comportamenti elusivi - abstract in versione elettronica

136470
De Mita, Enrico 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I confini dell'abuso del diritto e della rilevanza penale dei comportamenti elusivi

Il disegno di legge delega per la riforma fiscale approvato dal Governo non risolve il problema della rilevanza penale dei comportamenti elusivi

L'abuso (del diritto) dei fondi comuni di investimento immobiliare - abstract in versione elettronica

136771
Formica, Giovanni; Formica, Pasquale 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Da tempo la prassi amministrativa e la dottrina, non solo fiscale, denunciano i possibili rischi elusivi connessi all'istituzione di un fondo

I limiti dell'attività di riscossione coattiva sui beni conferiti in "trust" per crediti tributari vantati nei confronti del disponente - abstract in versione elettronica

138923
Ingrao, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

crediti tributari vantati nei confronti del disponente, con particolare riguardo ai casi di "trust" ritenuti simulati o elusivi dall'Agenzia delle

La "società non necessaria" come nuova frontiera dell'elusione fiscale penalmente rilevante? - abstract in versione elettronica

138933
Perini, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anche di comportamenti elusivi e annovera tra questi pure il ricorso a strutture societarie che si assumono prive di reali ragioni economiche. Si

Profili elusivi dei contratti di finanziamento bancario a medio e lungo termine stipulati all'estero - abstract in versione elettronica

143322
Trettel, Stefano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Profili elusivi dei contratti di finanziamento bancario a medio e lungo termine stipulati all'estero

Sono elusivi gli atti di apporto ai fondi immobiliari? - abstract in versione elettronica

149170
del Vaglio, Massimo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sono elusivi gli atti di apporto ai fondi immobiliari?

Le conseguenze dell'inopponibilità dei comportamenti elusivi all'Amministrazione finanziaria - abstract in versione elettronica

149496
Vasapolli, Guido; Vasapolli, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le conseguenze dell'inopponibilità dei comportamenti elusivi all'Amministrazione finanziaria

Profili tributari delle "partnership" europee organizzate come fondi di fondi - abstract in versione elettronica

152259
Puri, Paolo; Zoppino, Alberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inconsistenti profili elusivi per assenza di un tangibile vantaggio fiscale.

Evasione ed elusione fiscale internazionale e finanziamento dei diritti sociali: recenti "trends" e prospettive - abstract in versione elettronica

154211
Melis, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giuridico al contrasto ai fenomeni elusivi ed evasivi nell'art. 2 (1) dell'"International Covenant on Economic, Social and Cultural Rights", che

Sanzionabilità dell'elusione fiscale - abstract in versione elettronica

155927
Sammartino, Salvatore 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenza creativa, L'utilizzo di termini vaghi e di formule elastiche consente di escludere la sanzionabilità penale dei comportamenti elusivi

La nozione di sindacato comparativamente più rappresentativo nel decreto legislativo n. 81/2015 - abstract in versione elettronica

160931
Tomassetti, Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questi fenomeni elusivi della concorrenza è perseguito mediante la tecnica del rinvio, in forza della quale il legislatore riconosce la possibilità di

Il "nuovo'' reato di dichiarazione fraudolenta - abstract in versione elettronica

165971
Iorio, Antonio; Ambrosi, Laura 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le operazioni inesistenti, sia i comportamenti sinora considerati elusivi. Si tratta allora di comprendere l'esatto ambito di tutela penale della

Importazione di imbarcazioni straniere: necessaria l'iscrizione nei registri previsti dal Codice della navigazione? - abstract in versione elettronica

166299
Lavazza, Luca; Pizzo, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

termini sostanzialistici della Suprema Corte sia da ricondurre a esigenze di contrasto di fenomeni elusivi dell'obbligazione tributaria che si

Riporto di perdite fiscali e interessi passivi nelle fusioni alla luce del nuovo abuso del diritto - abstract in versione elettronica

166635
Rossi, Luca; Privitera, Antonio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di una disciplina antiabuso, le disposizioni di cui all'art. 172, comma 7, del T.U.I.R., aventi la finalità di contrastare taluni effetti elusivi della