Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: einstein

Numero di risultati: 152 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4

Fondamenti della meccanica atomica

436322
Enrico Persico 2 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

applicabili all'atomo, una contraddizione non meno grave veniva rilevata da EINSTEIN tra certi fatti sperimentali e la teoria ondulatoria della luce.

Pagina 23

Noteremo infine che ad ogni potenziale di eccitazione o di ionizzazione corrisponde (secondo la relazione di Einstein tra energia e frequenza) una

Pagina 53

Enciclopedia Italiana

533679
Enrico Fermi 3 occorrenze
  • 1936
  • Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

I principî della statistica di Bose-Einstein furono per la prima volta usati dal fisico indiano Bose nell'applicazione alla teoria della radiazione

Pagina 522

nel caso di Bose-Einstein;

Pagina 523

Vale il segno superiore nel caso della statistica di Bose-Einstein, e il segno inferiore nel caso della statistica di Fermi.

Pagina 523

Storia sentimentale dell'astronomia

535348
Piero Bianucci 20 occorrenze

Rimane tuttavia un problema. La relatività generale di Einstein ci ha insegnato che la materia, distorcendo lo spazio intorno a sé, “dice” ai corpi

Pagina 194

La relatività generale di Einstein, invece, pur abbandonando anch’essa lo spazio assoluto di Newton, salva Foucault: pendolo e giroscopio definiscono

Pagina 194

Einstein: 1905 e 1916

Pagina 236

Visto dall’esterno, Einstein attraversa un periodo grigio. Ma tra le scartoffie dell’Ufficio Brevetti la sua mente volava. Sono gli anni in cui

Pagina 237

Einstein non ricevette né il telegramma né la lettera. In quel periodo faceva rotta verso il Giappone a bordo del piroscafo «Kitano». Quando

Pagina 238

accordi stabilivano che se Einstein avesse vinto il premio Nobel, l’importo sarebbe andato interamente all’ex moglie a risarcimento dell’infedeltà di cui

Pagina 238

Da Mileva, Albert si separa nel 1914 per sposare cinque anni dopo una sua cugina e amica d’infanzia, Elsa Loewenthal nata Einstein, anche lei più

Pagina 238

Einstein, Ingegnere Capo dell’Universo». Un’altra busta è indirizzata a «Albert Einstein, da qualche parte degli Stati Uniti». Il mensile «Listening

Pagina 240

Dal 1934 alla fine dei suoi giorni, avvenuta nel 1956 per aneurisma dell’aorta addominale, Einstein abitò a Princeton e lavorò presso il famoso

Pagina 240

Einstein rincorre la luce

Pagina 241

Sappiamo già che all’età di 16 anni Einstein sognò, o semplicemente immaginò, di correre al fianco di un raggio di luce: come gli sarebbe apparso

Pagina 241

Einstein cade dalla sedia

Pagina 243

La relatività ristretta non era ancora stata compresa dalla maggioranza dei fisici e già Einstein pensava a superarla. Due aspetti della teoria non

Pagina 243

Einstein mette a posto Mercurio

Pagina 244

L’eclisse che fece brillare Einstein

Pagina 244

Einstein calcolò il redshift gravitazionale del Sole: niente da fare, troppo piccolo per essere misurabile. In effetti solo molti decenni dopo

Pagina 244

A mediare con Einstein la riscoperta di quel lavoro, dopo Grossmann, sarà proprio Levi-Civita, in un carteggio che vede il matematico italiano prima

Pagina 246

Einstein riconobbe più volte il decisivo contributo italiano alla sua teoria. Di quel successo si appropriò persino il fascismo, ma con un totale

Pagina 246

La relatività generale fu un colpo magistrale ma da solo Einstein non avrebbe potuto metterlo a segno. Insuperabile nel proiettare i fenomeni fisici

Pagina 246

due centimetri. In essa compare la lettera greca lambda, che indica la “costante cosmologica”. Einstein definirà l’introduzione della costante

Pagina 247

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

540682
Harry Schmidt 25 occorrenze

Consideriamo ora quali conseguenze derivino dall'ammissione sia del principio di Relatività dell'Einstein, sia della costanza della velocità della

Pagina 102

Ma ancora una conclusione può trarsi dall'ammettere la validità del principio di Relatività dell’Einstein.

Pagina 110

I principi fondamentali dell’Einstein. — Compendiamo le considerazioni finora fatte. Alberto Einstein nel 1905, spintovi dai risultati

Pagina 111

Secondo le formule dell'Einstein, il ritmo dell'orologio appare ritardato ad O'o.

Pagina 114

importante, che secondo le teorie dell'Einstein la velocità della luce è una velocità limite che non può essere mai raggiunta, e tanto meno superata

Pagina 119

direzione del suo moto. Anche nella teoria dell'Einstein ricorre questo accorciamento e inoltre della stessa grandezza numerica. Ma tra l'accorciamento del

Pagina 120

Le ipotesi del Lorentz e la teoria dell'Einstein. — Quando abbiamo parlato per la prima volta dell'esito negativo dell'esperienza Michelson-Morley

Pagina 120

Come si è più volte rilevato nel corso delle nostre esposizioni, le formule dell'Einstein trassero la loro origine soltanto dal bisogno di spiegare

Pagina 121

Ma se il solo valore delle formule dell'Einstein, e con esse della intera teoria, dovessero valere solo per spiegare l'esperimentazione Michelson

Pagina 122

dell'Einstein. Ma la conoscenza di esse richiede estese cognizioni fisiche e matematiche. Rinunciamo per ciò ad esporle, ma affermiamo che le asserzioni

Pagina 122

, formulate appunto dall'Einstein.

Pagina 123

La gravitazione. — Riportiamo un esempio dovuto ad Alberto Einstein.

Pagina 149

espresso il principio di equivalenza dell’Einstein. Per la verità di questo principio ci è impossibile la esatta interpretazione del moto accelerato

Pagina 152

Anche a tal proposito ci serviremo di un esempio dell'Einstein.

Pagina 154

Tempo e Spazio perdono, anzi, il loro ultimo resto di obbiettività fisica come si è espresso una volta l’Einstein,

Pagina 157

teoria di gravitazione dell'Einstein; purtroppo però essi sono così deboli che non potrebbe pensarsi ad una conferma della teoria con osservazioni

Pagina 162

Ma quella di «Mercurio» non è la sola prova che deponga favorevolmente per l'ammissione della della teoria dell'Einstein. La si è saggiata in

Pagina 163

Contrasti alla teoria. — Allorchè Alberto Einstein, nel 1916, pubblicò «in riassunto» la sua teoria di Relatività generale, l'arditezza delle sue

Pagina 165

Quindi l'Einstein con un esempio acconcio dimostra «quanto poco appropriato sia chiamare arbitro, in tali fenomeni, il sano intelletto umano».

Pagina 167

Composizione dei movimenti. — I fisici anteriori all'Einstein avevano tacitamente ammesso che le misure delle grandezze dello spazio e del tempo

Pagina 169

del Fabre (Les théories d'Einstein, Payot, Paris).

Pagina 178

Per ciò dobbiamo definire il nostro spazio curvo e, come l'Einstein dimostra, la cui natura è tale che dobbiamo considerarlo di grandezza finita.

Pagina 186

Per dirla con il matematico di Zurigo Hermann Weyl (6), discepolo dell'Einstein, così «sorse per la Meccanica dell'etere il compito di spiegare anche

Pagina 95

EINSTEIN (1) come conseguenza dei risultati dell'esperienza Michelson - Morley, ed essa costituisce ciò che si chiama oggi principio di Relatività

Pagina 97

(1)Albert Einstein nacque ad Ulma nel Wurtemberg il 14 marzo 1879. Studiò a Monaco, a Aarau, a Zurigo. Insegnò a Zurigo e a Praga. È membro

Pagina 98