Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: egemone

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Proprietà intellettuale, standard di fatto e obbligo di licenza - abstract in versione elettronica

90033
Granieri, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dominante, da sanzionare con le norme antitrust in materia di posizione egemone.

Global service e tutela della concorrenza - abstract in versione elettronica

93877
Caputo, Oreste Mario 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

posizione egemone delle società miste già affidatarie di servizi, deve essere comunque improntato al rispetto delle regole a tutela della concorrenza, tanto

Incentivi alla fedeltà ed esclusione: sconti e premi fidelizzanti - abstract in versione elettronica

105397
Faella, Gianluca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sostanzialmente pro-competitive. Facendo leva sulla speciale responsabilità dell'impresa egemone, la Commissione e le corti comunitarie hanno

La fine della separazione tra banche ed imprese - abstract in versione elettronica

114363
Amorosino, Sandro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comunitarie. La Banca d'Italia rimane "egemone " perché ad essa spetta, prima, dettare le regole in materia e, poi, autorizzare le partecipazioni

Uno Statuto per un lavoro autonomo - abstract in versione elettronica

121113
Treu, Tiziano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che non può essere perseguito riconducendo le nuove forme di lavoro autonomo a varianti formali del modello tuttora egemone del lavoro subordinato. La

Above-cost predation. Spunti di analisi economica e comparata - abstract in versione elettronica

121633
Faella, Gianluca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

imprese a responsabilità per violazione della disciplina antimonopolistica, nelle ipotesi in cui l'operatore egemone offra riduzioni selettive dei prezzi

Dal caso FIAT al caso Italia. Il diritto del lavoro di prossimità, le sue scaturigini e i suoi limiti costituzionali - abstract in versione elettronica

129351
Ales, Edoardo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della suddetta tendenza e la rendono, al momento egemone. Il caso FIAT che di quella tendenza è figlio, in considerazione della sempre più spinta

Geopolitica dell'ambiente e dell'energia - abstract in versione elettronica

152283
Daclon, Corrado Maria; Pizzigallo, Matteo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ormai nella Russia un "petro-Stato" sempre più egemone.

La nomofilachia del Consiglio di Stato - abstract in versione elettronica

154845
Follieri, Enrico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

plenaria del Consiglio di Stato ad assumere un ruolo egemone sull'esatta osservanza delle norme e sull'uniforme interpretazione dei giudici

La "search neutrality" tra regolazione e abuso di posizione dominante - abstract in versione elettronica

161969
Granieri, Massimiliano; Falce, Valeria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'impresa anche egemone, essendo la rilevanza dei risultati l'unico presidio contro la pressione competitiva. L'analisi del comportamento dell'impresa

La storia dell'arte

253066
Pinelli, Antonio 2 occorrenze

non è mai così. In un’epoca vi può essere una tendenza egemone, ma non fino al punto da esaurire in se stessa ogni fenomeno artistico. Nel Seicento

Pagina 72

. Quest’ultimo, del resto, è senz’altro la corrente stilistica egemone tra il 1750 e il 1815. Ma a prescindere dal fatto che un pittore come Francisco

Pagina 80

L'Europa delle capitali

257363
Argan, Giulio 2 occorrenze

funzione egemone perché traduce tutto in immagini, in fenomeni. È dunque giusto cercare nell’arte l’espressione più autentica e completa di una civiltà che

Pagina 33

che ha la maggior forza d’imitazione, quindi è l’arte egemone, quella che più direttamente “visualizza” l’immaginazione. (Il Cortona era anche

Pagina 91

Manuale Seicento-Settecento

259885
Argan, Giulio 1 occorrenze

, racconto visivo, vivace, brillante: imita tutto, ma non può essere imitata, è arte egemone, perché più direttamente "visualizza" l’immaginazione (anche e

Pagina 174

Se questo è un uomo

680929
Levi, Primo 1 occorrenze

guerriero, egemone in Europa, rivestito di una maestà quasi divina. Questa idea della missione della Nazione Tedesca sopravvive alla disfatta della

Pagina 0190