Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: economicita

Numero di risultati: 130 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

34775
Stato 1 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

4. Nel regolamento per l'esecuzione delle presenti norme saranno stabilite, sulla base di criteri di economicità e di procedimenti al massimo

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

39265
Stato 1 occorrenze

, parità di trattamento, economicità e trasparenza della gestione.

Decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 - Codice dell'amministrazione digitale.

39900
Stato 3 occorrenze

medesimo supporto è consentita solo ove risulti necessaria e comunque nel rispetto del principio dell'economicità.

per la realizzazione degli obiettivi di efficienza, efficacia, economicità, imparzialità, trasparenza, semplificazione e partecipazione.

, economicità ed utilità e nel rispetto dei principi di eguaglianza e non discriminazione, tenendo comunque presenti le dimensioni dell'utenza, la

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

42299
Stato 3 occorrenze

2. Il principio di economicità può essere subordinato, entro i limiti in cui sia espressamente consentito dalle norme vigenti e dal presente codice

codice, avviene nel rispetto dei principi di economicità, efficacia, imparzialità, parità di trattamento, trasparenza, proporzionalità. L'affidamento

prestazioni e svolgersi nel rispetto dei principi di economicità, efficacia, tempestività e correttezza; l'affidamento deve altresì rispettare i principi di

Legge 23 dicembre 1978, n. 833 - Istituzione del servizio sanitario nazionale.

69930
Stato 1 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il prontuario terapeutico del servizio sanitario nazionale deve uniformarsi ai princìpi dell'efficacia terapeutica, della economicità del prodotto

Legge 29 marzo 1983, n. 93 - Legge quadro sul pubblico impiego.

70413
Stato 1 occorrenze
  • 1983
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il concorso deve svolgersi con modalità che ne garantiscano la tempestività, l'economicità e la celerità di espletamento, ricorrendo, ove necessario

LEGGE 8 giugno 1990, n. 142 - Ordinamento delle autonomie locali.

71263
Stato 3 occorrenze
  • 1990
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

6. Nella stessa relazione il collegio esprime rilievi e proposte tendenti a conseguire una migliore efficienza, produttività ed economicità della

4. L'azienda e l'istituzione informano la loro attività a criteri di efficacia, efficienza ed economicità ed hanno l'obbligo del pareggio di bilancio

degli uffici e dei servizi, in base a criteri di autonomia, funzionalità ed economicità di gestione e secondo princìpi di professionalità e

Legge 8 novembre 2000, n. 328 - Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali.

71846
Stato 1 occorrenze

ed economicità, omogeneità, copertura finanziaria e patrimoniale, responsabilità ed unicità dell'amministrazione, autonomia organizzativa e

Il controllo di gestione in rapporto alla regolarità amministrativa - abstract in versione elettronica

82373
Farneti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

applicato attraverso i criteri di efficienza, efficacia ed economicità. Nel contempo è stato messo in luce il ruolo che al riguardo deve essere realizzato

La procedura economico-contabile degli Enti locali - abstract in versione elettronica

82443
Simonazzi, Roberto 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sempre di più nell'Ente il criterio di aziendalizzazione della gestione allo scopo di migliorare l'efficienza, l'economicità e la programmazione ed

Project financing e new economy: opportunità e rischi per la p.a. - abstract in versione elettronica

83493
D'Amico, Gennaro 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interesse con quelle di economicità degli investimenti secondo logiche d'impresa, promuovendo il coinvolgimento dei privati ed una maggiore

Ambiente ed economicità: paradigma o vincolo da rispettare? - abstract in versione elettronica

84224
Mio, Chiara 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ambiente ed economicità: paradigma o vincolo da rispettare?

Le risorse per le politiche di sviluppo del personale e della produttività: problemi aperti e prospettive - abstract in versione elettronica

85561
Boccaletti, Vittorio 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

verso un assetto più attento alle ragioni dell'efficienza e della economicità, superare questo limite.

La collaborazione interistituzionale per il miglioramento dell'economicità dei comuni di minori dimensioni - abstract in versione elettronica

86572
Zuffada, Elena 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La collaborazione interistituzionale per il miglioramento dell'economicità dei comuni di minori dimensioni

Riflessi dell'allargamento UE nelle operazioni di triangolazione - abstract in versione elettronica

88699
Sirri, Massimo; Zavatta, Riccardo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

celerità ed economicità degli scambi.

Per il potenziamento dell'esecuzione forzata nasce la "riscossione s.p.a." - abstract in versione elettronica

90129
Bruzzone, Mariagrazia 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 203/2005 informa a criteri di economicità la disciplina sugli adempimenti propedeutici all'esecuzione immobiliare e semplifica il pignoramento del

L'analisi della gestione del servizio di trasporto scolastico. Per valutare l'esternalizzazione di un servizio devono essere analizzate tutte le componenti di efficacia, efficienza ed economicità da cui trarre gli elementi necessari alle decisioni gestionali - abstract in versione elettronica

90840
Scheda, Alberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

componenti di efficacia, efficienza ed economicità da cui trarre gli elementi necessari alle decisioni gestionali

Separazione tra politica e gestione nelle autonomie locali - abstract in versione elettronica

90867
Galligani, Mauro 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, attivabili e aggregabili, di natura finanziaria, patrimoniale e informativa siano orientate ad un'economicità che privilegia la realizzazione di risultati

Aziende partecipate e percorsi di qualità - abstract in versione elettronica

93319
Taborchi, Luca 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vinte in termini di maggior efficienza, efficacia, economicità e di sistemi decisionali fondati sulla qualità.

Dubbi infondati in tema di disapplicazione dei limiti al riporto delle perdite in caso di fusione - abstract in versione elettronica

95053
Barbieri, Laura; Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"economicità" della fusione (Laura Barbieri); fusione intragruppo e limiti al riporto delle perdite, quando si comprenderà lo spirito degli istituti giuridici

La partecipazione incentivata dei comuni al contrasto all'evasione fiscale dei tributi erariali - abstract in versione elettronica

98331
Foligno, Alessio; Ricciardi, Nicola 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principi di economicità, efficienza ed efficacia cui tutta la azione amministrativa deve essere ispirata? Gli AA. analizzando la disposizione

Il regime fiscale delle perdite su crediti da rinunce e il sindacato dell'Amministrazione sull'economicità delle operazioni aziendali - abstract in versione elettronica

102606
Ingrao, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il regime fiscale delle perdite su crediti da rinunce e il sindacato dell'Amministrazione sull'economicità delle operazioni aziendali

Crediti verso clienti, interessi attivi ed economicità della gestione aziendale - abstract in versione elettronica

106326
Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Crediti verso clienti, interessi attivi ed economicità della gestione aziendale

Gli "appalti riservati" fra principio di economicità ed esigenze sociali - abstract in versione elettronica

109276
Balestreri, Adolfo Mario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli "appalti riservati" fra principio di economicità ed esigenze sociali

Diritto e prassi nei bilanci delle cooperative - abstract in versione elettronica

110701
Cusa, Emanuele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Misurare contemporaneamente economicità e mutualità dell'attività esercitata da una cooperativa non è un compito facile. Nell'adempiere a questo

Il principio di economicità all'esame della Corte dei Conti - abstract in versione elettronica

112740
Patrito, Paolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il principio di economicità all'esame della Corte dei Conti

Luci ed ombre nella misurazione, valutazione e trasparenza della performance - abstract in versione elettronica

114803
Grandis, Fabio Giulio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anime: una illuminata, che approfondisce e dettaglia le tecniche volte alla razionalizzazione ed alla economicità della gestione delle pubbliche

Istanza di efficienza del processo esecutivo ed esigenza costituzionale della sua ragionevole durata - abstract in versione elettronica

116593
Cosentino, Nicola 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il principio di ragionevole durata nonché i principi di adeguatezza, proporzionalità ed economicità ricavabili dal più generale principio del giusto

Contrattazione collettiva: i principi di cui all'articolo 3 della legge 4 marzo 2009, n. 15 (detta Legge Brunetta) - abstract in versione elettronica

117783
Meli, Santi; Meli, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'efficienza, l'economicità e la prontezza della Pubblica Amministrazione. Non nascondiamo che si tratti di principi molto chiari che hanno bisogno di vere

Efficienza, efficacia ed equità nell'amministrazione della giustizia - abstract in versione elettronica

117801
Lepore, Luigi 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabilizzazione in capo ai dirigenti amministrativi; l'orientamento all'economicità dell'azione e il contestuale avvio di logiche gestionali innovative (Court

Reddito d'impresa ed economicità delle operazioni - abstract in versione elettronica

118680
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Reddito d'impresa ed economicità delle operazioni

Per la deducibilità dei costi "black list" è sufficiente l’economicità dell’operazione - abstract in versione elettronica

120118
Santacroce, Benedetto; Avolio, Diego 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per la deducibilità dei costi "black list" è sufficiente l’economicità dell’operazione

Le notificazioni degli atti tributari tra domicilio fiscale, domicilio eletto ed indirizzo - abstract in versione elettronica

120501
Bruzzone, Mariagrazia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di una normativa contrastante con i principi generali di economicità e semplificazione che informano, invece, la nuova disciplina sulla notificazione

Il fallimento di ente ecclesiastico che esercita attività d'impresa - abstract in versione elettronica

121517
Trintini, Carlo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diversi dalle società commerciali, sotto il profilo del requisito dell'economicità dell'attività d'impresa.

Responsabilità "penale" degli enti per la S.p.a. esercente funzioni trasferite da enti pubblici territoriali? - abstract in versione elettronica

135449
Scarcella, Alessio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

territoriale, purché la gestione sia ispirata a criteri di economicità.

Perdite deducibili in caso di rinuncia al credito per salvaguardare i rapporti con il debitore - abstract in versione elettronica

143525
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"strategia aziendale", che rispondono a criteri di "ragionevolezza" ed "economicità". Questo importante principio è stato affermato dalla Corte di

Principio di inerenza e anti-economicità della remunerazione degli organi societari tra determinazione e attribuzione del reddito - abstract in versione elettronica

146806
Succio, Roberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Principio di inerenza e anti-economicità della remunerazione degli organi societari tra determinazione e attribuzione del reddito

Le "dazioni di danaro" sono contro prestazione di un'operazione imponibile? - abstract in versione elettronica

151613
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prestazioni pubblicitarie: si tratta di un'operazione "border line" fra l'economicità e la non economicità, la cui valutazione viene rinviata al giudice di

Prime osservazioni sull'art. 164 bis disp. att. cod. proc. civ - abstract in versione elettronica

154659
Frojo, Stefania 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sopravvenuta non economicità della procedura.

Sulla sindacabilità amministrativa e giudiziale dell'economicità in ordine alla singola operazione imprenditoriale - abstract in versione elettronica

157604
Nussi, Mario 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sulla sindacabilità amministrativa e giudiziale dell'economicità in ordine alla singola operazione imprenditoriale

La Soprintendenza non può vanificare l'autorizzazione ambientale che salvaguarda il paesaggio - abstract in versione elettronica

158849
Amorosino, Sandro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di economicità dell'azione amministrativa e dichiarando illegittima la duplicazione di provvedimenti, per motivi meramente formalistici, allorché la

I presupposti per sindacare l'economicità delle operazioni imprenditoriali - abstract in versione elettronica

166300
Ferranti, Gianfranco 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I presupposti per sindacare l'economicità delle operazioni imprenditoriali

economicità delle operazioni di acquisto di tali veicoli ad un prezzo superiore a quello della successiva rivendita.

Il Nuovo Corriere della Sera

378523
AA. VV. 1 occorrenze

«economicità» nella gestione delle partecipazioni.