Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ecologica

Numero di risultati: 37 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Legge 22 maggio 1971, n. 340 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Veneto.

64080
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ecologica intesa a prevenire ed eliminare le cause di inquinamento dell'aria, delle acque e del suolo; - per garantire la conservazione e il ripristino

Legge 22 maggio 1971, n. 346 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Lazio.

66212
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

politica ecologica ed a iniziative volte a preservare ed a valorizzare il patrimonio storico, artistico e culturale.

Legge 22 maggio 1971, n. 350 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Basilicata.

67215
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legislazione e pianificazione territoriale a princìpi di politica ecologica, atti a preservare e ad elevare le condizioni di vita dei cittadini, e a promuovere

LEGGE 8 giugno 1990, n. 142 - Ordinamento delle autonomie locali.

71037
Stato 1 occorrenze
  • 1990
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'andamento orografico, del clima, della vegetazione, delle difficoltà nell'utilizzazione agricola del suolo, della fragilità ecologica, dei rischi ambientali

I documenti della Chiesa sulla questione ambientale - abstract in versione elettronica

82331
Sgreccia, E.; Pennacchini, M.; Fisso, M.B. 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

svolto dalla Chiesa cattolica nella formazione di una nuova coscienza ecologica ed evidenzia come, storicamente, l'interesse della Chiesa nei

Dimensione della salute e prevenzione dei comportamenti a rischio in adolescenza - abstract in versione elettronica

90655
Di Pietro, Maria Luisa; Minacori, Roberta 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, psichica, sociale e morale. Ed è proprio la dimensione morale che, al di là degli innegabili fattori di vulnerabilità (teoria ecologica, teoria della

La fondazione filosofico-teologica dell'etica dell'ambiente - abstract in versione elettronica

90665
Golser, Karl 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

relazionale. Da questi presupposti può essere sviluppata un'etica ecologica teologica che ha due percorsi, uno che insiste sul cambiamento necessario degli

"Rischio" e "precauzione" nel nuovo procedimento di bonifica dei siti inquinati - abstract in versione elettronica

98243
Fonderico, Francesco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplina della bonifica dei siti inquinati segnala un progressivo arretramento dei livelli di tutela ecologica. Alla determinazione di "valori limite

L'inquinamento marino causato dai rifiuti prodotti dalle navi: sviluppi e tendenze evolutive - abstract in versione elettronica

103309
Cottone, Marco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

febbraio 2006, n. 61, che prevede l'istituzione di zone di protezione ecologica oltre il limite esterno del mare territoriale; in tali zone lo Stato

Regime giuridico delle immissioni e tutela dei diritti della persona - abstract in versione elettronica

104019
Busetto, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. offre una rilettura critica dell'art. 844 c.c. intesa come norma ecologica ante litteram e afferma che l'esigenza di un'ampia ed efficace tutela

Principio di prevenzione e novità normative in materia di rifiuti - abstract in versione elettronica

135501
De Leonardis, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prevenzione "a monte" (progettazione ecologica), la prevenzione "durante" (sottoprodotti), prevenzione "a valle" (cessazione della qualifica del rifiuto).

Tra continuità e cambiamenti. Le elezioni regionali siciliane del 2012 - abstract in versione elettronica

138983
Colloca, Pasquale; Vignati, Rinaldo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare, gli AA. applicano una tecnica di inferenza ecologica (il "modello di Goodman") per stimare l'entità dei flussi elettorali fra le elezioni

Contratto e uso responsabile delle risorse naturali - abstract in versione elettronica

146267
Pennasilico, Mauro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, trasforma l'interesse ambientale in un vincolo interno alle procedure di affidamento. L'analisi "ecologica" del diritto contrattuale, alla luce dello

Per una "nuova alleanza" tra diritto ed ecologia: attraverso e oltre le "aree naturali protette" - abstract in versione elettronica

146373
Monteduro, Massimo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esempio, i principi di "non-regressione", "resilienza", "integrità ecologica", "proporzionalità ecologica", "restauro ecopaesaggistico". Si tratta di

Conversione ecologica degli ambienti di lavoro, sindacato e salari - abstract in versione elettronica

153342
Tomassetti, Paolo 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Conversione ecologica degli ambienti di lavoro, sindacato e salari

favorire il processo di conversione ecologica del lavoro, ma a renderlo più equo e partecipato, assicurando un impatto positivo sui salari dei lavoratori

Sviluppo sostenibile e "contratto ecologico": un altro modo di soddisfare i bisogni - abstract in versione elettronica

162069
Pennasilico, Mauro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" all'attività di operatori pubblici e privati. L'analisi "ecologica" del diritto contrattuale, alla luce dello sviluppo sostenibile e della responsabilità

Giustizia ecologica. Un confronto tra la teoria di Rawls e la teoria di Nussbaum - abstract in versione elettronica

163992
Maestri, Enrico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Giustizia ecologica. Un confronto tra la teoria di Rawls e la teoria di Nussbaum

L'enciclica "Laudato sì" paradigma di una morale ecologica - abstract in versione elettronica

164806
Cozzoli, Mauro 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'enciclica "Laudato sì" paradigma di una morale ecologica

crisi ecologica, esso risale ai mali che la generano. Traccia quindi orientamenti e norme operative, alla luce di ragioni ispiratrici e moventi. È

Beni comuni, ambiente e funzione del contratto - abstract in versione elettronica

165327
Nervi, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di fornire risposte adeguate rispetto alle problematiche derivanti dall'odierna sfida ecologica. Si avverte quindi la necessità di costruire nuovi

L'evoluzione del diritto dell'ambiente - abstract in versione elettronica

165689
Rossi, Giampaolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fronte. L'articolo sottolinea la necessità di un approccio olistico ed organico, fondato su una rinnovata cultura ecologica comune, una ecologia

Le nuove disposizioni in tema di prospezione, ricerca e coltivazione di idrocarburi e le problematiche giuridiche connesse - abstract in versione elettronica

165699
Vaccari, Stefano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, alle esigenze di (forte) protezione ambientale ed ecologica (soprattutto delle "aree marine protette") alla luce dei principi di "precauzione" nonché

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180642
Barbara Ronchi della Rocca 2 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Le buone maniere più nuove - e anche più importanti - sono quelle dettate dall'educazione ecologica, che predica un rapporto diverso, più equilibrato

Pagina 169

. Torna di moda la spilla, anche grande e di fantasia: mai sulla pelliccia, però, sia vera sia ecologica.

Pagina 17

Il divenire della critica

252403
Dorfles, Gillo 2 occorrenze

, la defoliazione, la crisi ecologica, i genocidi, le torture, ecc. non sembrano sovrapponibili alle opere del tutto asettiche dei gruppi costruttivisti

Pagina 12

) una nuova dimensione «ecologica» della creatività; 2) la possibilità di giustificarla agli occhi del pubblico e del mercato.

Pagina 218

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

257100
Vettese, Angela 1 occorrenze

ciclicità e al suo perpetuo rinnovamento e un lavoro dalla forte coscienza ecologica, storica e umanistica.

Pagina 132

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

268006
Dorfles, Gillo 5 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

"anoggettuali,” come quelle più caratteristiche rispetto alle fasi precedenti dell'arte visuale; mentre farò un accenno a parte al settore dell'arte "ecologica

Pagina 131

(acidi, terra, sangue, sudore, ecc.) utilizzati da certa arte povera e “body art," nonché dalle diverse forme di arte “ecologica” (Land Art, Earth Art) si

Pagina 15

contenuto concettuale; e che si sono sviluppate nelle espressioni dell’arte “ecologica” (Land Art, Earth Art), nella Body art (l’arte

Pagina 18

operazioni su base scientifica, ecologica, sociologica, mirando alla realizzazione di sistemi comunicativi interindividuali, spesso con forte componente

Pagina 222

Arte ecologica (land art e earth art): operazioni artistiche rivolte al terreno, al suolo, con interventi diretti su campi, prati, fiumi, laghi

Pagina 222

Corriere della Sera

369271
AA. VV. 1 occorrenze

La Toyota Ev, versione ecologica del Rav4, pesa 1350 kg, tocca i 125 km/h e ha un'autonomia di 180 km /§

La Stampa

376259
AA. VV. 2 occorrenze

L'assessore Roccio, il sindaco Quaglia e il presidente della commissione ecologica comunale Agostino Frau hanno inviato una lettera

BBC, è stato la diretta ecologica di ottobre, in occasione dei 25 anni del WWF, che ha condotto i telespettatori, in sedici oasi incontaminate

L'evoluzione

446710
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

Ogni organismo, come uno strumento, è adatto a determinate circostanze, a un certo ambiente, a una data «nicchia ecologica» ed è, in certo senso

Pagina 156